Come configurare WordPress per inviare mail con un server SMTP

Per impostazione predefinita, WordPress utilizza la funzione PHP Mail per inviare le email dai moduli di contatto o da altri plugin.

Questa modalità, seppur immediata, può causare alcuni problemi: le email rischiano di finire nello spam, non sfrutta i record SPF e DKIM configurati sul dominio e non consente di usare servizi di posta esterni come Gmail, Outlook o altri provider.

Per garantire una maggiore affidabilità e consegna delle email, è consigliabile configurare WordPress in modo da utilizzare la funzione SMTP (Simple Mail Transfer Protocol).

Quali dati ti servono

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione:

  • Indirizzo email: ad esempio info@tuodominio.it
  • Password della casella: la password che usi per accedere alla posta
  • Host SMTP: solitamente mail.tuodominio.it oppure l’IP del server
  • Porta SMTP: in genere 587 con crittografia TLS
  • Credenziali WordPress: per accedere al backend del sito

Requisiti preliminari

  • Avere un account email creato dal tuo cPanel o presso un servizio esterno (es. Office 365, Google Workspace).
  • Avere configurato i record SPF e DKIM nel DNS per aumentare la reputazione delle email inviate.
  • Installare il plugin WP Mail SMTP da WordPress.

Installazione del plugin

  1. Accedi al backend di WordPress.
  2. Vai su Plugin > Aggiungi nuovo.
  3. Cerca WP Mail SMTP.
  4. Installa e attiva il plugin.

Troverai una nuova voce di menu chiamata WP Mail SMTP.

Configurazione guidata

  1. Entra nella sezione WP Mail SMTP > Impostazioni.
  2. Avvia la procedura guidata cliccando su Cominciamo.
  3. Seleziona il tuo mailer SMTP: puoi scegliere tra provider esterni (Gmail, Outlook, Zoho, ecc.) o l’opzione Altro SMTP per usare una casella creata sul tuo dominio.
  4. Inserisci i dati di connessione:
    • Host SMTP
    • Porta (es. 587)
    • Tipo di crittografia (TLS o SSL)
    • Nome utente (indirizzo email completo)
    • Password della casella
  5. Imposta i campi del mittente:
    • Nome Mittente (es. “Il tuo sito web”)
    • Email Mittente (es. info@tuodominio.it)
    • Puoi forzare queste impostazioni in modo che prevalgano su altri plugin.
  6. Salva e completa la configurazione.

Test di invio e debug

Dalla sezione WP Mail SMTP > Strumenti > Email di prova puoi inviare un messaggio test.

Se l’invio non va a buon fine, il plugin mostrerà un report con gli errori (ad esempio mancanza di record SPF o problemi di autenticazione).

Una volta corretti, puoi ripetere il test fino a confermare il corretto funzionamento.

Quando usare SMTP in WordPress

  • Le email inviate dai moduli di contatto non arrivano.
  • I messaggi finiscono spesso nello spam.
  • Vuoi inviare la posta tramite un servizio esterno (Gmail, Outlook, provider terzi).

Con questa configurazione le tue email WordPress avranno una migliore deliverability e saranno meno soggette a errori di invio.

Checklist: come configurare WP Mail SMTP

  1. Accedi al backend di WordPress
    Vai su Plugin > Aggiungi nuovo e installa WP Mail SMTP.
  2. Attiva il plugin
    Troverai la voce WP Mail SMTP nel menu laterale di WordPress.
  3. Avvia la configurazione guidata
    Clicca su Cominciamo e scegli il mailer SMTP da utilizzare (servizio esterno o Altro SMTP).
  4. Inserisci i dati SMTP
  • Host SMTP (es. mail.tuodominio.it)
  • Porta (es. 587 con TLS)
  • Nome utente (indirizzo email completo)
  • Password della casella
  1. Imposta mittente e nome visualizzato
    Inserisci il nome e l’indirizzo email da cui vuoi che partano i messaggi.
  2. Salva e invia un’email di prova
    Verifica il corretto funzionamento da WP Mail SMTP > Strumenti > Email di prova.
  3. Controlla SPF e DKIM
    Assicurati che siano configurati nei record DNS del dominio per evitare lo spam.

 

Articoli correlati