• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / I 5 migliori programmi per editing video

I 5 migliori programmi per editing video

Pubblicato il 27 Luglio 2020 da Ludovica De Luca Contrassegnato con: video marketing

I 5 migliori programmi per editing video

Sei alla ricerca dei migliori programmi per il montaggio video? Vuoi sfruttare la forza dei video nella tua comunicazione digitale? Il tuo obiettivo è quello di raccontare il tuo brand con video davvero evocativi e memorabili?

La prima cosa che devi fare è conoscere e scegliere i migliori programmi per il video editing. In questo post ti suggerisco 5 tool a cui non potrai più rinunciare sia che tu sia un videomaker professionista sia che ti stia approcciando per la prima volta al montaggio dei video.

Pronto a scoprire un mondo ricco di creatività e opportunità? Cominciamo! 

Quali sono i migliori programmi per editing video?

Quando scegli i programmi per editare i tuoi video devi considerare le caratteristiche e le funzioni che ti offrono, oltre che il rapporto qualità-prezzo. Di seguito ti appunto gli aspetti principali su cui devi soffermarti per fare la scelta giusta.

Tra i vantaggi che un programma di montaggio video deve offrirti devi valutare:

  • La possibilità di creare clip audio e video con effetti;
  • La correzione avanzata del colore;
  • Le funzioni di rendering integrate;
  • La possibilità di personalizzare la sezione strumenti;
  • Supporta l’editing in tutte le impostazioni di fps;
  • La facilità di utilizzo e di comprensione dell’interfaccia;
  • I requisiti di sistema richiesti per supportare il programma;
  • L’opportunità di condividere il progetto di lavoro con altri utenti.

Il consiglio in più? Approfitta della possibilità di prova gratuita che quasi tutti i programmi ti mettono a disposizione.

Ed ora i tool!

Video Marketing: cos’è e come funziona

Programmi per il montaggio video

Ecco i 5 software migliori per editare i tuoi video considerando appunto le caratteristiche e le funzionalità che includono. Da non sottovalutare anche il rapporto qualità-prezzo e la possibilità di effettuare una prova gratuita.

1. Movavi Video Suite

Il miglior strumento per creare filmati e blog video attraenti e coinvolgenti è Movavi. Pratico e intuitivo, ti permette di realizzare video professionali in modo semplice.

Con Movavi puoi creare video musicali, video blog, tutorial, presentazioni e tutto ciò che desideri, applicando didascalie, effetti video-musicali, introduzioni e transazioni alle clip.

Puoi registrare lo schermo per creare e pubblicare tutorial o corsi online, puoi creare un video a partire da un insieme di foto, puoi digitalizzare i tuoi archivi di famiglia e puoi creare presentazioni davvero coinvolgenti e professionali.

La Suite è facile e intuitiva e il servizio di assistenza, sempre attivo e puntuale, ti seguirà e ti supporterà in caso di bisogno. Top!

2. Avid Media Composer

Sei un video maker o vuoi diventare un professionista del montaggio video? Avid Media Composer è il programma che fa per te. Di non facile intuizione, è un tool davvero ricco e completo, che ti permette di montare video eccezionali.

Imparare la Suite di Avid Media Composer non è facile ma se sei o se vuoi diventare un professionista dei video è il programma a cui non puoi rinunciare!

3. Adobe Premiere Pro

Adobe Premiere Pro è il programma di video editing che ti permette di liberare la tua creatività per raccontare storie davvero uniche e personalizzate.

Premiere Pro si integra perfettamente con tutte le applicazioni e i servizi di Adobe, come After Effects, Adobe Audition e Adobe Stock. Puoi modificare i colori del video e puoi regolare il suono. Inoltre, puoi importare la grafica e gli effetti speciali da altre applicazioni Adobe.

Il tuo video editing sarà come mai prima!

5 segreti per creare un video promozionale di successo

4. Lightworks

Vuoi tagliare e modificare video, aggiungere audio, effetti e didascalie ai tuoi filmati? Lightworks è il programma per il montaggio video che ti permette di farlo in maniera semplice e intuitiva.

I suoi vantaggi? L’interfaccia utente è pratica, la sezione strumenti è personalizzabile, puoi aggiungere effetti speciali multistrato e puoi imparare a usare il programma grazie ai tutoriali disponibili sul sito web istituzionale del software.

I contro? Richiede elevati requisiti di sistema per poter funzionare alla perfezione.

5. DaVinci Resolve

DaVinci Resolve é un programma di montaggio video pensato appositamente per i professionisti e per la post-produzione. Tra i vantaggi del software, la timeline comoda e pratica, la sezione Color Grading per il formato HDR e l’algoritmo che è stato integrato per aumentare la velocità della GPU.

Con DaVinci Resolve, inoltre, puoi lavorare al medesimo progetto con altri utenti, e condividere idee e modifiche. Lo svantaggio consiste nel fatto che per utilizzare il programma di editing video devi compilare un modulo sul sito ufficiale del produttore.

5 tool per creare social video di successo

3 consigli per scegliere il miglior programma di montaggio dei video

Le offerte oggi a tua disposizione sono davvero tante. Come fare per orientarti tra le numerose possibilità ed esser certo di fare la scelta giusta? Ecco 3 preziosi consigli per te!

1. Scegli il programma di video editing più adatto alle tue competenze e alle tue esigenze

Prima di sottoscrivere un piano di abbonamento a pagamento, domandati quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere con il tuo video editing, a cosa ti servirà il programma e quali sono le tue competenze e abilità di base. 

2. Valuta l’intuitività e la praticità del Work Flow del programma

Se il programma ha un work flow facile e intuitivo, ti consentirà di risparmiare tempo prezioso, di lavorare al montaggio del video anche se non sei un professionista esperto e di avere una visione d’insieme del tuo progetto, fondamentale per la riuscita del lavoro.

3. Prova, testa, usa e poi decidi

Come ti accennavo, quasi tutti i programmi di video editing ti offrono la possibilità di provare gratuitamente il software per un periodo di tempo limitato. Non perdere l’occasione!

Testa i tool in lungo e in largo, esplorali, crea i tuoi progetti, valuta le funzionalità e la praticità di utilizzo. Solo dopo decidi quale programma per il montaggio dei video fa al caso tuo.

Ed ora non mi resta che augurarti buona scelta!

Per ricevere aggiornamenti sui migliori software di video montaggio e sui nuovi articoli di Video Marketing o Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

I migliori programmi di grafica per Social NetworkI migliori programmi di grafica per Social Network Come registrare video dello schermo: i 10 migliori tool Editing fotografico: le 6 migliori app per modificare fotoEditing fotografico: le 6 migliori app per modificare foto

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690