Conosci le differenze tra la Posta Elettronica Certificata (PEC) e la Posta Elettronica Ordinaria (PEO)? Quando utilizzare la prima e quando l’email semplice? In questo post trovi le risposte e anche i servizi più sicuri e convenienti.
pec
PEC, guida per l’attivazione e istruzioni per l’uso
Anche se con maggiore lentezza rispetto a quanto ci si auspicava, la PEC o Posta Elettronica Certificata, è diventata a tutti gli effetti lo strumento più immediato per collegare attraverso un filo diretto la Pubblica Amministrazione, le Aziende e i Cittadini. Come stabilito da un decreto del 2005, la PEC non è altro che un messaggio di Posta Elettronica che ha però valore legale. Infatti lo stesso decreto disciplina e dà valore ad un documento elettronico inviato da un mittente ad un destinatario, il tutto sotto la gestione del provider erogatore del servizio. Le caselle PEC possono essere richieste gratuitamente allo Stato, oppure possono essere acquistate da aziende di servizi internet. La differenza tra le due sta nel fatto che la prima può essere utilizzata solamente per comunicazioni con organi governativi, mentre le altre si possono usare anche per altri scopi. Leggi tutto…
La PEC diventa obbligatoria anche per le ditte individuali
Anche le imprese individuali dovranno per legge attivare una propria Casella di Posta Certificata (PEC). La norma stabilita il 20 ottobre 2012 attraverso il Decreto Legge nr.179/2012 obbliga quindi anche le ditte individuali a comunicare al registro delle imprese il proprio indirizzo PEC. Leggi tutto…
Come e perchè attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata, comunemente denominata PEC, nasce come alternativa alla classica raccomandata postale, assicurando l’integrità del messaggio e certificando l’avvenuta consegna. Grazie a questo processo, un documento informatico inviato con un indirizzo di Posta Elettronica Certificata a valore legale nel rispetto del quadro normativo DPR 11/2/2005, n. 68 e DPCM 2/11/2005 disponibile presso il sito del CNIPA.
Hosting, qualità e assistenza vincono sul prezzo
Il 1 febbraio abbiamo pubblicato un sondaggio sulla nostra pagina Facebook indicando tre tipologie di offerte sui nostri servizi.
Ebbene dopo una settimana, la maggioranza dei tantissimi votanti, si è espressa in modo quasi plebiscitario indicando FAST (3 GB di spazio disco, illimitate email e 5 db MySQL), quale servizio hosting avente il miglior rapporto “qualità/prezzo”.
Da oggi quindi sulla pagina Facebook di HostingVirtuale, oltre ai servizi proposti finora, pubblicheremo anche l’offerta riguardante il servizio scelto dai nostri amici, fan e clienti.
Leggi tutto…