
[Aggiornamento 22/12/2016] Nel nostro sito sono disponibili quotidianamente i cosiddetti “codici sconto hosting” ovvero delle sequenze casuali di lettere e numeri che, se inseriti nella fase finale di un ordine, permettono all’acquirente di usufruire di un prezzo scontato rispetto al totale dell’ordine e quindi rispetto ai prezzi di listino.
I codici possono essere utilizzati sia in fase d’acquisto di un nuovo servizio ma anche e soprattutto in fase di rinnovo di tutti i nostri servizi. Un’opportunità per chi ci ha dato fiducia e continua a darcene nel tempo.
Vediamo in dettaglio come è possibile utilizzare tali codici sia durante un nuovo ordine sia durante il rinnovo.
Come usare un codice sconto in fase d’acquisto
Innanzitutto è necessario recuperare un codice sconto all’interno del nostro sito, nell’apposita pagina. Quotidianamente vengono pubblicati sia codici monouso sia codici a validità permanente e possono essere validi per un particolare servizio oppure per tutti i servizi come illustrato nell’immagine a sinistra.

A questo punto si può continuare scegliendo il servizio da ordinare, ad esempio un pacchetto hosting e iniziando la procedura con l’inserimento del dominio, dei riferimenti contrattuali, dei dati del titolare o di username e password se già clienti.
L’ultima schermata presenta il riepilogo con in basso il totale dell’ordine. In basso, vicino al prezzo, nel riquadro “Conferma Ordine”, c’è uno spazio con l’etichetta “Codice sconto – Inserisci il codice sconto”.

Nel caso in cui il codice non venisse accettato, vuol dire che è stato scritto in maniera errata, non è più valido perchè ad esempio è stato utilizzato da un altro cliente oppure perchè non può essere associato a quel particolare servizio nell’ipotesi in cui non sia un codice valido per “tutti i servizi”.
In caso di problemi ovviamente restiamo sempre a disposizione via email/ticket/chat al fine di capire il motivo e aiutarvi a concludere positivamente la procedura d’acquisto.

Infatti, cliccando sul menù in alto, alla voce “Amministrazione > Ordini”, è possibile visualizzare l’elenco di tutti gli ordini effettuati su HostingVirtuale e quindi anche quelli non ancora evasi. Basta selezionare a destra l’ordine da pagare (clicca sull’immagine a sinistra per ingrandire) e andare avanti.
Come usare un codice sconto in fase di rinnovo

Dopo aver inserito il codice all’interno dello spazio evidenziato in rosso nell’immagine, è necessario cliccare sul pulsante “Conferma” con l’icona con la freccia al fine di validarlo. Valgono ovviamente le stesse valutazioni del caso precedente in caso di problemi o se il codice non venga riconosciuto.
Se è tutto a posto, il prezzo viene aggiornato automaticamente in base allo sconto generato dal codice ed è possibile effettuare il pagamento con carta di credito.
Ovviamente l’uso dei codici sconto implica il pagamento con carta di credito perchè la procedura si conclude tutta in tempo reale: ordine, inserimento del codice e pagamento. Questo facilita sia l’utente sia il nostro supporto amministrativo che riesce a tenere sotto controllo i servizi attivati a prezzo scontato.

Come usare un codice sconto pubblicato su Facebook

L’uso è sostanzialmente lo stesso, basta richiedere l’offerta dal messaggio Facebook e poi seguire la procedura nel nostro sito come per un qualsiasi altro ordine. Ovviamente è necessario memorizzare il codice sconto presente all’interno dell’offerta (vedi immagine a sinistra).
Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione in merito all’uso dei codici sconto e non ci resta che invitarvi a visitare spesso il nostro sito e la nostra pagina Facebook in modo da poter essere sempre pronti a cogliere l’occasione giusta.



antonio dice
Non trovo il codice sconto valido…..:-(
Massimo dice
Gli sconti standard sono disponibili nella pagina riservata a partire dal menù Listino e poi Codici sconto.
Paolo dice
Grazie per il buono sconto. Ma se scade il 7 gennaio come faccio ad utilizzarlo per rinnovare il servizio di hosting che mi scade a luglio 2018 ?
Massimo dice
Rinnovando prima in modo da poterlo utilizzare prima della scadenza.