• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / [HostingVirtuale] / Dominio e hosting low cost con i codici sconto

Dominio e hosting low cost con i codici sconto

Pubblicato il 7 Aprile 2016 da Massimo D'Amicodatri Lascia un commento Contrassegnato con: pannello clienti, sconti

Hosting low cost con i codici sconto

E’ possibile attivare un hosting low cost, grazie all’adozione di codici monouso e scontare ulteriormente il prezzo di listino del servizio già di per sé low cost.

Tali codici riservati o personalizzati verranno forniti mediante le newsletter, i canali social (soprattutto Facebook e Twitter) oppure mediante email diretta al cliente.

Vediamo in dettaglio come è possibile utilizzarli all’interno del sito in fase d’ordine oppure mediante il pannello clienti.

Non dimenticare di effettuare il backup del tuo sito WordPress! Attiva il Cloud Backup da 5 GB con il 20% di sconto!

Ordinare un hosting low cost con codice sconto

Ordine hosting e dominioOrdinare è molto semplice perché partendo dalla home page (vedi immagine a sinistra), è sufficiente inserire il dominio da registrare o da trasferire e selezionare il tipo di servizio: il solo mantenimento del dominio oppure l’attivazione di un pacchetto hosting.

Nella pagina successiva, viene visualizzato il riepilogo con i singoli costi e in basso l’elenco delle condizioni contrattuali da leggere e da accettare. Dopo aver cliccato sulla freccia in basso, appare ancora nel primo riquadro il riepilogo dell’ordine mentre più in basso, la sezione che consente di inserire username e password per gli utenti già registrati al sito oppure tutti i dati del richiedente il servizio suddivisi in dati del registrante e dati di fatturazione.

Pagamento hosting con codice scontoTerminata questa fase, possiamo visualizzare il riepilogo finale con il dettaglio dell’ordine ma soprattutto il prezzo finale comprensivo di IVA e la scelta della modalità di pagamento. E’ proprio in questo riquadro che viene visualizzato anche il campo relativo al codice da inserire per ottenere uno sconto.

Dopo averlo digitato infatti, cliccando sul tasto ordina, viene aggiornato il prezzo finale e si avrà la possibilità di confermare l’ordine. Se viene selezionata la carta di credito, si verrà rediretti sul sito della banca e si potrà confermare definitivamente l’acquisto al costo in promozione.

Hosting low cost con codice scontoScegliendo il bollettino postale o il bonifico bancario invece basterà inviare l’importo scontato visualizzato nell’ultima schermata indicando sempre il dominio nella causale in modo da poter associare correttamente il pagamento e procedere con l’attivazione dei servizi.

In quest’ultimo caso, per accelerare i tempi, è sempre bene inviare una email o un fax della contabile di pagamento o della ricevuta.

Se il pagamento con carta di credito non dovesse andare a buon fine, nulla è perduto perché l’ordine viene comunque salvato con il prezzo scontato e si potrà effettuare un nuovo pagamento utilizzando il pannello clienti (menù Amministrazione > Ordini).

E’ proprio utilizzando questa sezione del sito che è possibile quindi saldare con carta di credito un ordine effettuato con codice sconto ma anche e soprattutto confermare un rinnovo ad un prezzo più basso di quello di listino.

Per approfondire: Come utilizzare un codice sconto per ordinare o rinnovare un servizio.

Rinnovare dominio con hosting low cost

In questo caso ovviamente il codice sconto hosting va recuperato in qualche modo (promo, newsletter, social network) e inserito nell’apposito campo a partire dal menù Scadenziario.

Le immagini allegate di seguito mostrano proprio le sezioni del pannello clienti che consentono di compiere tali operazioni.

Rinnovo hosting con codice sconto

Si può vedere infatti come dopo aver cliccato sul menù Amministrazione > Scadenziario, aver scelto il dominio/servizio da rinnovare (eventualmente anche più di uno per effettuare un pagamento cumulativo) e cliccato sul pulsante Prosegui per andare avanti, viene visualizzata una pagina di riepilogo che comprende anche l’apposito campo per inserire il codice sconto.

Pagamento rinnovo hosting

Dopo aver inserito il codice sconto corretto, il prezzo di listino viene barrato e viene visualizzato il prezzo scontato. A questo punto è possibile procedere con il pagamento tramite carta di credito.

Rinnovo hosting low cost con codice sconto

Come ottenere un codice sconto

Sono sempre disponibili nel nostro sito web nella pagina relativa ai codici sconto hosting (dal menù Listino > Codici sconto). Basta una condivisione in uno dei social network disponibili per poterli visualizzare e utilizzare, come già riferito nell’articolo, sia in fase di attivazione, sia in fase di rinnovo.

Ci sono occasioni speciali come nel caso di una newsletter dedicata, l’attivazione di nuovi servizi, offerte o promozioni temporanee (es. nei social network), festività e ricorrenze (es. Natale, San Valentino, Black Friday, Cyber Monday) in cui gli sconti hanno una percentuale maggiore.

Questi sono sicuramente i momenti migliori per attivare o rinnovare un hosting low cost perché gli sconti possono partire anche dal 40% fino ad arrivare al 60%.

Ti consigliamo comunque di leggere sempre le nostre newsletter, la nostra pagina Facebook e soprattutto il nostro blog perché questi strumenti sono veicolo di offerte e promozioni.

Articoli correlati:

Codici sconto hostingOfferte e promozioni hosting con i codici sconto Default ThumbnailOfferta 24 ore, il secondo dominio con il 50% di sconto Come utilizzare un codice sconto per ordinare o rinnovare un servizioCome utilizzare un codice sconto per ordinare o rinnovare un servizio

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690