• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Come rendere sicuro Joomla con estensioni e consigli pratici

Come rendere sicuro Joomla con estensioni e consigli pratici

Pubblicato il 12 Maggio 2015 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: joomla

Come rendere sicuro Joomla con estensioni e consigli pratici

Quando si parla di web la sicurezza non è mai troppa! Chiariamo subito il concetto: Internet non è una truffa, ma è sempre bene che se abbiamo obiettivi di business online, il nostro sito web, il nostro blog o il nostro ecommerce devono essere creati, strutturati e mantenuti in modo da seguire tutte le norme di sicurezza informatica previste.

Joomla sappiamo essere un potente sistema di gestione dei contenuti utile agli utenti, la maggior parte più pratici di web writing e meno di programmazione web, a creare i contenuti per un sito o blog.

Il valore aggiunto nello scegliere Joomla come soluzione di content management sta nella propria struttura e dalla rete di migliaia di sviluppatori sempre aggiornati che sviluppano costantemente e periodicamente estensioni, componenti e moduli per migliorare le funzionalità e la sicurezza di Joomla.

Abbiamo già visto i migliori plugin WordPress per la sicurezza, ora cercheremo di identificare in questo post dei consigli pratici e soprattutto delle estensioni per rendere il CMS Joomla ancora più sicuro.

Best practice sulla sicurezza

Cerchiamo di identificare prima qualche best practice quando si parla di procedure di sicurezza:

  • Rinominare il profilo amministratore di Joomla al momento dell’installazione;
  • Aggiornare il CMS Joomla con gli ultimi rilasci periodici;
  • Modificare durante la fase di installazione il prefisso predefinito del database “jos_”;
  • Mantenere password diversificate a seconda degli account e utilizzare password mai banali;
  • Accertarsi che il file configuration.php non sia modificabile;
  • Eseguire periodicamente un backup completo;
  • Installare plugin ed estensioni provenienti da fonti affidabili, come la Extensions Directory di Joomla;
  • Nascondere l’indirizzo dell’accesso al backend (agendo sul file .htaccess o utilizzando appositi plugin).

I migliori componenti Joomla per la sicurezza

Esistono diversi componenti che possono migliorare la sicurezza di Joomla. Vediamo alcuni dei migliori:

QTableprefix

Permette di cambiare il prefisso predefinito nelle tabelle del database “jos_” e di modicare automaticamente il file configuration.php. Maggiori informazioni nell’apposita pagina dell’Extensions Directory.

OSE Anti-Hacker

Un componente di protezione che consente di ridurre il rischio al tuo sito web Jooma di essere violato. Protegge i tuoi dati privati e i file di sistema da malware e attacchi. Può essere installato come un componente o sulla piattaforma della OSE Security Suite.

A partire da quest’anno infatti il singolo componente è diventato un pacchetto di sicurezza ancora più completo che può essere utilizzato anche per altri CMS o siti sviluppati in PHP. La suite si compone di un Web Application Firewall, di un Malware remover e di un Anti Spammer. Maggiori informazioni nel nuovo sito Centrora.

Akeeba Backup

Akeeba Backup

Una comoda estensione per fare il backup completo del sito in pochi passaggi e in un singolo archivio. La copia contiene tutti i file, uno snapshot del database e un installer simile a quello di Joomla per consentire un ripristino semplice ed immediato. In alternativa è possibile scegliere se fare il backup dei soli file oppure del solo database. Akeeba Backup è una soluzione affidabile e facile da utilizzare in ogni sito web realizzato con Joomla.

Admin Tools

Admin Tools per Joomla

Scritto e gestito dallo stesso sviluppatore di Akeeba Backup, è il coltellino svizzero del tuo sito Joomla grazie ai sistemi di notifica della sicurezza, la protezione delle directory di amministrazione, il mantenimento del database e tante altre funzionalità. Ulteriori informazioni e il link per il download di Admin Tools nell’Extensions Directory.

RSFirewall!

Protegge il CMS da intrusioni e attacchi da parte di hacker con funzioni di scansione completa per identificare i punti deboli e migliorare lo stato di sicurezza. Può essere definita come la più avanzata estensione Joomla che è possibile utilizzare per proteggere un sito web Joomla! E’ sviluppata da un team di esperti sempre aggiornato in merito alle più recenti vulnerabilità. RSFirewall! è la scelta migliore per mantenere il tuo sito web sicuro.

SecurImages Captcha Plugin

Un componente utile per verificare che chi sta compilando un modulo sia effettivamente un essere umano e non un programma automatico. Funziona con qualsiasi estensione di Joomla in grado di utilizzare il sistema captcha del core di Joomla. Utilizza lo script PHP CAPTCHA securimage per generare immagini complesse e codici CAPTCHA (compresi quelli matematici) per proteggere le form dati dall’invio di spam.

Download SecurImages Captcha Plugin

…i tuoi suggerimenti

E tu di solito quale componente Joomla utilizzi per rendere più sicuro il tuo sito web? Se hai qualche consiglio da darci o un o più componenti già testati che vuoi suggerire, invia i tuoi commenti qui nel blog oppure nelle condivisioni social dell’articolo.

Il tuo contributo è importante al fine di fornire un valido supporto a quanti leggeranno questo articolo e sono alla ricerca di un modo o di una soluzione per migliorare la sicurezza del proprio sito web realizzato con il CMS Joomla!

Articoli correlati:

Default ThumbnailLe migliori estensioni per Joomla Come rendere più sicuro il tuo blog WordPressCome rendere più sicuro il tuo blog WordPress Hosting Joomla in italianoCome installare Joomla nel tuo spazio web

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690