• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Disponibile K2 per Joomla, ecco come migrare sulla versione 1.7

Disponibile K2 per Joomla, ecco come migrare sulla versione 1.7

Pubblicato il 7 Settembre 2011 da Gianluca Di Nino Lascia un commento Contrassegnato con: joomla

Dopo settimane e settimane passate a chiederci se ed eventualmente quando sarebbe stato rilasciato K2 per Joomla! 1.7, finalmente il team di Joomla Works ha reso disponibile la Release Candidate della nuova versione (K2 2.5).

K2 è un content construction kit molto diffuso tra chi sviluppa siti con Joomla!.

Qualcuno ha pensato fosse morto dopo il rilascio di Joomla! 1.6 ma evidentemente quel qualcuno si sbagliava.

La release candidate non è certamente adatta ad un sito aperto al pubblico. Però, per chi come me sta facendo il passaggio da Joomla! 1.5 a Joomla! 1.7, avere la possibilità di iniziare a portare i contenuti da una versione all’altra è fondamentale.

Ho approfittato delle vacanze d’Agosto per fare il porting e con mia grande sorpresa ci è voluta meno di un’ora!

Ecco la procedura per eseguire l’upgrade da k2 2.4 su Joomla! 1.5 a K2 2.5 (RC!!!) su Joomla! 1.7.
Esportare i dati da Joomla! 1.5

La prima cosa da fare è un dump delle tabelle di K2 dal database di Joomla! 1.5.

Con PHPMyAdmin l’operazione richiede meno di 5 minuti. Nell’interfaccia basta cliccare sul link Esporta presente nel menù in alto, selezionare le tabelle di K2 ed eseguire (io non ho modificato alcun altro parametro).
Installare K2 2.5 in Joomla! 1.7

Ottenuto il dump ora bisogna passare ad installare K2 2.5 su Joomla! 1.7. Il pacchetto può essere scaricato da qui: http://getk2.org/svnDownload.php.

Quindi è necessario installare il componente con la consueta procedura usata per ogni estensione di Joomla! (Estensioni/Gestione Estensioni).

Inutile fare altro: le tabelle di K2 andranno cancellate e sostituite con quelle del dump creato pin precedenza (v. step successivo).
Importare il dump di K2 2.4

Le tabelle di K2 2.5 sono le stesse della versione 2.4. Torniamo in PHPMyAdmin e cancelliamole tutte (hanno il suffisso K2_).

A questo punto clicchiamo sul link SQL presente nel menù in alto di PHPMyAdmin ed incolliamo il dump creato in precedenza dalla versione di k2 2.4 su Joomla! 1.5.

ATTENZIONE: il prefisso delle tabelle deve essere uguale altrimenti Joomla! non riuscirà a leggere le nuove tabelle. Se installando Joomla! 1.7 hai usato un prefisso diverso da quello che usavi in Joomla! 1.5 devi modificare il file del dump di conseguenza (basta un cerca e sostituisci con un qualunque editor di testo)!
Modifiche al DB: created_by, modified_by e access

Se a questo punto provi ad andare nel pannello di controllo di K2 2.5 in Joomla! 1.7 vedrai tutte le categorie ed i tuoi articoli correttamente importati.

Ma se vai nella parte pubblica del sito, invece, vedrai solo le categorie e nessun articolo. Perché tutto funzioni correttamente dobbiamo fare alcune piccole modifiche alla tabella ##_k2_items (dove ##_ è il suffiso usato dalla tua installazione di Joomla!).

Quel che dobbiamo fare è reimpostare gli ID degli utenti che hanno creato e di quelli che hanno modificato gli items e impostare il campo ##_k2_items.access a 1 (ora è a 0). L’ID dell’utente che ha creato o modificato l’item, invece, è 62, quello che Joomla! usa di default per il primo utente che crea durante l’installazione. L’ID 62 va sostituito con il tuo attuale ID, quello che hai in Joomla! 1.7. Non so se anche nella 1.7 sia sempre uguale. Il mio è 42, quello che ho usato nella query di esempio.

Questa la query da eseguire in PHPMyAdmin

UPDATE `DB_NAME`.`##_k2_items` SET `created_by` = ’42’, `modified_by` = ’42’, `access` = ‘1’

DB_NAME va sostituito con il nome del DB in uso e ##_ va sostituito con il suffisso usato dall’installazione di Joomla!. Il valore 42 non è altro che l’id del tuo utente in Joomla!.

ATTENZIONE: la query va bene se gli articoli sono tutti dello stesso autore. In caso contrario ogni articolo andrà aperto dal pannello di controllo e l’autore andrà impostato manualmente!
Modifiche al db: commenti

Così come per gli articoli, anche nei commenti va modificato l’id dell’autore dei commenti scritti dall’amministratore.

Di seguito la query:

UPDATE `DB_NAME`.`##_k2_comments` SET `userID` = ’42’ WHERE `##_k2_comments`.`userID` = ’62’;

Anche in questo caso DB_NAME va sostituito con il nome del DB in uso e ##_ va sostituito con il prefisso delle tabelle usato dalla tua installazione di Joomla! 1.7.
Importare le immagini

Già ora gli articoli si vedono correttamente. Solo le immagini non si vedono perché ancora non sono state importate.

L’ultimo passaggio è prendere la cartella /media/k2 da Joomla! 1.5 e spostarla in /media/k2 in Joomla! 1.7.

Fatto: la migrazione è completata!
Note finali

Ti ricordo che la versione di K2 al momento in cui scrivo è la 2.5 RELEASE CANDIDATE. Vuol dire che è sufficientemente stabile da poter essere usata ma è sconsigliato farlo per siti in produzione, cioè per siti aperti al pubblico.
Secondo un tweet apparso sul profilo di JoomlaWorks pare che la versione definitiva verrà rilasciata intorno al 30 Settembre. Un mese per fare il porting e reimpostare il sito è certamente più che sufficiente, forse anche eccessivo. Nel peggiore dei casi ti toccherà aspettare qualche giorno prima di poter aggiornare la copia live del tuo sito, come farò io per eCommerceRS.NET.

Non mi resta che augurarti buon aggiornamento e, ovviamente, se hai problemi o vuoi segnalare errori o dare suggerimenti per migliorare questo articolo puoi farlo tramite la discussione aperta sul forum di Joomla.it.

Adamo “Aerendir” Crespi
joomla.it

Articoli correlati:

Default ThumbnailJoomla, rilasciata la nuova versione 1.7 Default ThumbnailJoomla, vediamo come inserire un modulo in un articolo Hosting Joomla in italianoCome installare Joomla nel tuo spazio web

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I 7 errori di web design più insidiosi da evitare 21 Settembre 2023
  • Come creare un sito web e-commerce per vendere prodotti digitali 7 Settembre 2023
  • I vantaggi di investire in servizi di web design professionale 11 Agosto 2023
  • Come creare una landing page che genera conversioni 8 Agosto 2023
  • Le migliori piattaforme CMS per realizzare un sito web professionale 18 Luglio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I 7 errori di web design più insidiosi da evitare
  • Come creare un sito web e-commerce per vendere prodotti digitali
  • I vantaggi di investire in servizi di web design professionale
  • Come creare una landing page che genera conversioni
  • Le migliori piattaforme CMS per realizzare un sito web professionale

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690