• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Disponibili i primi degli oltre 700 nuovi domini generici

Disponibili i primi degli oltre 700 nuovi domini generici

Pubblicato il 17 Febbraio 2014 da Gianluca Di Nino 4 commenti Contrassegnato con: domini

Nuovi domini genericiLe tanto attese novità relative ai domini, cioè la disponibilità delle nuove estensioni di nomi generici, i cosidetti gTLD, sono realtà. Dal 5 febbraio infatti l’ICANN, l’ente internazionale no profit con l’incarico di assegnare gli indirizzi IP e di gestire il sistema dei nomi a dominio di primo livello (Top Level Domain), generico (gTLD), del codice internazionale (ccTLD) e dei sistemi di root server, ha introdotto sul mercato alcune delle oltre 700 nuove estensioni che verranno rilasciate si presume nel corso di tutto il 2014.

Per la precisione i domini .bike, .guru, .clothing, .plumbing, .holdings, .singles e .ventures a cui ha subito fatto seguito il secondo gruppo relativo al mondo della fotografia con .camera, .equipment, .gallery, .graphics, .lighting, .photography e immobiliare con .estate che consentirà anche qualche gioco di parole in italiano (estate nel senso della stagione). Si arriverà a breve al numero di 22 nuovi nomi a dominio ma l’obiettivo dichiarato è quello che nei prossimi mesi le nuove estensioni per i domini dovrebbero essere, come già detto, circa 700 e suddivise in 5 categorie principali:

1. nomi generici;
2. città principali;
3. geo-culturali;
4. internazionali;
5. brandizzati.

La novità dei nuovi gTLD è che comprenderanno anche alcuni tra i brand più rappresentativi del mercato. Per l’Italia ad esempio le richieste sono arrivate da Fiat, Gucci, Ferrari mentre per il mercato internazionale da Google, Microsoft, McDonald’s, Sony e Samsung. Un’altra novità riguarda le estensioni geografiche, sono state fatte richieste di registrazione per le più importanti città del mondo quali New York, Sidney, Mosca, Tokyo, Londra, Parigi, Madrid e ovviamente Roma su cui però c’è ancora qualche problema da chiarire.

Nuovi dominiDa qui alla fine dell’anno, periodo durante il quale dovrebbe concludersi l’operazione, ci sarà modo di affrontare alcune problematiche che si stanno presentando sin da subito. Infatti, se da un lato l’immissione di tutti questi nuovi domini potrebbe produrre tanti vantaggi per gli operatori del settore e per gli utenti, dall’altro i più importanti brand sono preoccupati da possibili pericoli legati alla tutela del proprio marchio. Quasi sicuramente, almeno all’inizio infatti, questi nuovi domini verranno utilizzati esclusivamente per proteggere un brand o un marchio registrato evitando in questo modo quell’odioso atto di pirateria meglio noto con il nome di Cybersquatting (o domain grabbing e domain squatting).

Solo in una seconda fase probabilmente si inizeranno ad utilizzare questi nuovi domini generici in ottica SEO sfruttando (senza esagerare) anche la tecnica di Exact Match Domain ovvero l’uso di parole chiave principali all’interno dello stesso dominio. Infatti, considerando che è praticamente impossibile trovare nomi interessanti, semplici ed immediati con le vecchie estensioni (.com, .net, .org ma anche .it), l’uso dei nuovi domini sarà una grande opportunità da sfruttare in tal senso, quasi un anno zero per la registrazione dei domini da non lasciarsi sfuggire perchè, anche in questo caso, chi prima “registra” meglio alloggia!

Articoli correlati:

Nuovi domini: tutto quello che serve sapere per acquistarne unoNuovi domini: tutto quello che serve sapere per acquistarne uno Domini low cost, la scelta migliore tra i domini genericiDomini low cost, la scelta migliore tra i domini generici Domini unoAltri nuovi domini: .center, .company, .computer e soprattutto .uno

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovanni Di Muzio dice

    25 Febbraio 2014 alle 16:43

    possiedo 5 web-sites…
    …ci sono “parole chiave”come “Abruzzo”…”Jazz”..
    “Rappelling”…”Di Muzio”….che non credo di poter rendere esclusive… come trasformare i domini da ” it ” ad altro?
    …a quale costo ?

    Rispondi
    • Massimo dice

      25 Febbraio 2014 alle 17:55

      Non è necessario trasformare i domini ma semplicemente registrarne di nuovi.

      Rispondi
  2. mauro dice

    25 Febbraio 2014 alle 19:30

    Grazie dell’informazione innanzitutto.
    Chi ha in mente una estenzione di dominio ad esempio .casa cosa deve fare per accreditarsela in particolare se il .nome è generico come ad esempio “abruzzo”?
    Chi effettua la registrazione es. lacapezzagna.dominio ?
    Quanto costa a noi utenti la registrazione e un servizio di questa tipologia annualmente?
    Grazie dell’attenzione e buon forum.
    Mauro Lovato

    Rispondi
    • Massimo dice

      26 Febbraio 2014 alle 09:50

      I nuovi domini generici vengono comunque proposti all’ICANN da grandi registri e i costi per ottenerli sono enormi (diverse centinaia di miliaia di dollari) pertanto è impossibile proporre un .casa o un .abruzzo (per riportare gli esempi) a meno di una grossa cordata di aziende o enti interessati. Per quanto riguarda quelli attualmente disponibili, ci occupiamo noi della registrazione su richiesta dei clienti, ordinando direttamente dal nostro sito oppure richiedendo una quotazione via email. Il costo annuale dipende dal tipo di gTLD.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690