• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Hosting Joomla, vediamo come modificare i CSS

Hosting Joomla, vediamo come modificare i CSS

Pubblicato il 19 Luglio 2012 da Gianluca Di Nino Lascia un commento Contrassegnato con: joomla

Logo JoomlaOggi vediamo in che modo gestire e modificare i CSS.

Supponiamo di trovarci all’interno del file da gestire e davanti ci troviamo una cosa di questo tipo:

#menu-orizzontale-or ul li a {
background: url(“../images/menu/menuorizzontale-states.gif”) repeat-x scroll 0 0 transparent;
color: #2B3C4B;
text-decoration: none !important;
}

La prima cosa da fare in questo caso è di modificare le proprietà già esistenti. A volte, però, non si è sicuri delle modifiche da apportare. E allora ipotizziamo di cambiare il CSS sopra con:

#menu-orizzontale-or ul li a {
background-color: red;
color: #dcdcdc;
text-decoration: underline;
}

Completata l’operazione lo inviamo al server scoprendo però che era meglio prima. Il motivo? E’ sempre consigliabile di commentare le righe di codice vecchie prima di implementare le vostre modifiche in questo modo:

/*#menu-orizzontale-or ul li a {
background: url(“../images/menu/menuorizzontale-states.gif”) repeat-x scroll 0 0 transparent;
color: #2B3C4B;
text-decoration: none !important;
}*/

#menu-orizzontale-or ul li a {
background-color: red;
color: #dcdcdc;
text-decoration: underline;
}

Il codice /* inizia il commento e */ lo termina, come se fossero tra parentesi. Le linee comprese in mezzo non sono considerate. In questo modo, in caso aveste un ripensamento vi sarà sufficiente cancellare le righe scritte da voi ed eliminare il commento per tornare all’originale.

All’interno del file template.css non è possibile trovare tutti i fogli di stile. Un template può avere più fogli di stile e, in seconda battuta, ogni modulo avrà il suo foglio di stile personale. I fogli di stile dei singoli moduli funzionano esattamente come il foglio di stile generale, ma in linea di massima non sono editabili dall’admin di Joomla! quindi dovremo farlo via FTP o un gestore di file interno.
In linea di massima troverete questi file .css all’interno delle cartelle che il modulo crea quando viene installato. In ogni caso Firebug ci dirà il percorso da seguire.

Per essere ordinati, la cosa migliore sarebbe scrivere i CSS personalizzando quelli già presenti. Purtroppo però, se il modulo dovesse venire aggiornato perderemmo le nostre personalizzazioni, è auspicabile allora di personalizzare il file template.css che teoricamente non sarà aggiornato.

Articoli correlati:

Default ThumbnailJoomla, vediamo come inserire un modulo in un articolo Default ThumbnailHosting per Joomla!, vediamo perché e come acquistarlo Default ThumbnailJoomla, come inserire una fotogallery in un articolo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690