• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Interpretare gli status dei domini .it – Prima parte

Interpretare gli status dei domini .it – Prima parte

Pubblicato il 16 Settembre 2015 da Salvatore Capolupo Lascia un commento Contrassegnato con:domini, tutorial

Interpretare gli status dei domini .it - Prima parte

Ad ogni nome di dominio internet viene associato uno status che rappresenta, mediante una stringa di testo ad hoc, la condizione in quel preciso momento.

Questo non riguarda il suo uptime o qualsiasi altra condizione di funzionamento legata al CMS utilizzato e quindi al contenuto del sito (ad esempio problematiche come gli errori 404 oppure gli errori 500) ma quelle caratteristiche che prescindono dall’hosting e che riguardano per la precisione la sua data di scadenza, il fatto che il dominio sia attivo, scaduto, in riattivazione e così via.

Gli status dei domini sono numerosi e variegati, tanto che elencheremo i 21 diversi stati dei domini nazionali .it in due post separati. Proprio per la complessità del tema infatti, cercheremo di mettere ordine elencandoli tutti ed associando ad ognuno di essi un’opportuna spiegazione.

Di solito questi stati non sono visibili aprendo il sito con un normale browser ma sono necessari dei tool online detti “WhoIs” – adatti a capire il “chi è” di un certo dominio – e quindi a consentire la visualizzazione di queste informazioni, tra cui appunto gli stati che riportiamo di seguito:

  • autoRenewPeriod – rappresenta il numero di giorni successivi alla data di scadenza del dominio quantificato in 15 nei quali il registrar può attendere la conferma di rinnovo da parte del registrante oppure chiedere la cancellazione del dominio. Al termine del periodo, nel caso in cui non ci saranno comunicazioni ulteriori, verrà rimesso nello stato ok ovvero dominio attivo, registrato e visibile in rete (che analizzeremo nella seconda parte di questo tutorial).
  • BULK-TRANSFER – indica lo status di un dominio per cui è stato richiesto un trasferimento di massa.
  • clientTransferProhibited – indica lo status che impedisce di fatto, il trasferimento della gestione del dominio ad un registrar differente. Tale status può essere associato dal registrar solo su richiesta dell’autorità giudiziaria.
  • clientUpdateProhibited – status del dominio che ne impedisce la modifica, salvo rimozione del vincolo stesso.
  • inactive/clientHold – indica che il dominio non è operativo né modificabile, tipicamente a seguito di provvedimenti esterni.
  • inactive/dnsHold – Il dominio, pur essendo operativo e registrato non risulta attivo per via di una configurazione DNS mancante.
  • inactive/noRegistrar – Indica una mancanza di Registrar assegnato al dominio che implica la sua inattività temporanea, fino a recupero da parte di qualche altro Registrar che abbia un contratto attivo con il Registro.
  • inactive/notRenewed – Il dominio si trova tipicamente in questo stato nel momento in cui sia scaduto, ovvero non sia stato rinnovato (ad esempio perchè non è stato possibile pagare mediante rinnovo automatico). Il recupero da parte del registrar è in questo caso automatico e lo status può perdurare fino a 30 giorni dalla prima notifica.
  • inactive/revoked – In questo status, non è possibile riassegnare immediatamente il dominio (cioè riacquistarlo) in quanto revocato dal Registro stesso.
  • inactive/serverHold – Dominio posto sostanzialmente in attesa, per una motivazione non specificata, da parte del Registro.
  • inactive/toBeReassigned – Questo status denota la possibilità di registrare, entro un mese, il nome di dominio a determinati soggetti che ne abbiano fatto richiesta dopo una procedura di riassegnazione. La procedura si è conclusa in maniera positiva ed il dominio è pronto alla registrazione.

Questi sono i primi 11 stati associabili ai domini .it a seconda del tipo di operazione che è stata effettuata o meno. Nella seconda parte analizzeremo gli ulteriori 10 che forniranno un quadro completo sulla condizione in un dato momento di quel particolare nome a dominio.

In questo modo è possibile sapere in anticipo e senza contattare il proprio provider e comprendere quale sia la problematica che affligge il nostro dominio oppure se si tratta di una questione di tempistica per l’accesso e la visibilità dello stesso.

In caso di dubbi o problemi specifici il nostro supporto tecnico resta a completa disposizione per risolvere ogni tipo di questione o semplicemente per chiarire ulteriormente il significato di tali codici.

Articoli correlati:

Interpretare gli status dei domini .it - Seconda parteInterpretare gli status dei domini .it – Seconda parte Domini low cost, la scelta migliore tra i domini genericiDomini low cost, la scelta migliore tra i domini generici Default ThumbnailDomini .it in offerta a soli 4,99 euro

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690