• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Link Building: cos’è e a cosa serve

Link Building: cos’è e a cosa serve

Pubblicato il 28 Maggio 2018 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: seo

Link Building: cos’è e a cosa serve

Farsi trovare in Rete è un’attività professionale complessa che potremmo paragonare all’ecosistema solare: al centro il sito web e tutto attorno le varie attività, strategie e tecniche che lo sostengono e lo promuovono per far sì che sia rintracciato dai potenziali clienti e dai clienti.

Tra queste, un ruolo fondamentale spetta alle tecniche SEO, tanto a quelle on-page quanto a quelle off-page. Tra queste ultime ve n’è una, la link building, spesso sottovalutata, altre male interpretata.

In questo post ti spiego cos’è la link building e perché è così importante per il posizionamento su Google del tuo sito web. 

La SEO è determinante per la crescita di un sito web ma il primo passo è sempre quello di svilupparlo con criterio dall’inizio. Il tutto deve partire dalla scelta dell’hosting e dalla registrazione di un dominio che sia breve, semplice da ricordare e facile da leggere o da dire. Inizia con il piede giusto, scopri la qualità dell’hosting dedicato, uno spazio web in esclusiva solo per il tuo sito web.

Scopri di più!

Cos’è la link building?

La link building è una delle attività più importanti per la gestione e la promozione di un sito web e, affinché funzioni e sia efficace, va perseguita strategicamente.

La link building è una strategia SEO off-page che mira all’ottenimento di backlink, ovvero di link in ingresso da altri siti al tuo sito web. Questi link hanno due funzioni fondamentali, che contribuiscono a determinare il posizionamento del tuo sito web:

  • portano traffico al tuo sito web e solitamente si tratta di traffico qualificato, ovvero di persone interessate alla tua offerta, poiché questi utenti sono in target o comunque sono appassionati di quel determinato settore;
  • attribuiscono autorevolezza al tuo sito web. Google, infatti, interpreta i link in entrata come punteggi che altri esperti del settore attribuiscono a quello specifico sito web che, evidentemente, avrà contenuti validi se sono in tanti a parlare di lui.

SEO on-page, come ottimizzare il tuo sito web

Link Building: a cosa serve?

I link in entrata sono riconoscimenti che altri esperti del tuo settore di appartenenza ti riconoscono, più o meno spontaneamente, più o meno disinteressatamente.

A cosa servono, dunque, i link in entrata e l’attività di link building?

Gli inbound link o incoming link, come sono noti nel settore, sono fattori importanti per determinare l’autorevolezza del tuo sito web sui motori di ricerca e quest’autorevolezza è essenziale per decidere la posizione che occuperai nelle SERP.

La rete di link esterni che puntano verso il tuo sito web è una sorta di segnale che indica a Google se e quanto i tuoi contenuti sono pertinenti e autorevoli riguardo quella specifica tematica e quel determinato settore.

Ma tutti i link che rimandano al tuo sito web hanno lo stesso peso e la medesima importanza?

No, ogni fonte da cui il link proviene ha il suo peso e il suo valore. Se a linkare un contenuto presente sul tuo sito è una fonte (dunque un sito web) autorevole, allora questo link varrà molto in ottica di posizionamento, diversamente se il link proviene da una fonte che nella Rete ha acquisito poco peso.

Ma c’è qualcosa in più, perché Big G è furbo e di certo non si fa fregare da tutte quelle attività che puntano a ottenere link in entrata innaturali.

Con gli update di Panda prima e di Penguin poi, Google ha deciso di premiare la qualità dei link in entrata e di scoraggiare l’attività di link spamming.

Ecco che a divenire prezioso e importante fattore di ranking di un sito web è l’attività di link earning. Cos’è? E a cosa serve? 

Cos’è la Link Earning?

Le strategie e le attività di link earning consistono nel puntare al guadagno di link in entrata tramite un’attenta ed efficace content stretegy.

Content Marketing: cos’è e come pianificare una Content Strategy

Questo significa che i contenuti del tuo sito web devono essere autorevoli, devono essere pertinenti, originali e precisi e devono essere scritti in modo corretto e puntuale. I contenuti, infatti, rivestono un ruolo fondamentale per:

  • ottenere link in entrata, poiché se il contenuto è interessante è molto più probabile che sarà linkato;
  • promuovere la viralità dei messaggi e dei contenuti (e in questo è molto importante anche l’attività di Social Media Marketing);
  • costruire una buona ed efficace rete di link interni, anche questo prezioso fattore di posizionamento per Google.

Come ottenere link in entrata?

Chiarito cos’è la link building e quanto è importante per il ranking di un sito web l’attività di link earning, ti starai ora chiedendo ok, ma cosa posso fare per ottenere link che puntano verso il mio sito web?

Le strategie e le tecniche che puoi adottare per favorire la tua link building sono queste:

  1. pianifica una content strategy efficace, che coinvolge sia il sito web sia il blog, se ne hai uno (e dovresti averlo). Affinché i tuoi contenuti ottengano link in entrata, è fondamentale che siano originali e interessanti, autorevoli, ben dettagliati e ben scritti, attraenti, informativi e capaci di incuriosire. Solo così otterrai il favore di altri esperti di settore;
  2. scrivi contenuti in topic. Qualsiasi contenuto posti sul tuo sito web o sul tuo blog deve essere in tema con l’argomento che tratti, quindi con la tua offerta e con il tuo settore. Questo perché è più facile far capire a Google di cosa parli e quindi ottenere posizionamenti nelle SERP e perché è più facile anche ottenere link in entrata;
  3. cura le tue Digital PR. Le relazioni sono preziose per attirare l’attenzione e per conquistare la fiducia delle persone, magari ricavandone una citazione. Attento, però, la relazione funziona solo se onesta, sincera e trasparente;
  4. includi un blog nel tuo sito web, poiché scrivere contenuti autorevoli e pertinenti e aggiornarli costantemente non solo conquista Google ma può conquistare anche altri blog o siti web di settore;
  5. fatti supportare dal Social Media Marketing per conferire viralità al tuo messaggio.

Link Building: la tua esperienza

E tu quali tecniche di link building utilizzi per favorire il posizionamento del tuo sito web? Raccontaci la tua esperienza nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti sulla SEO, sul web marketing in generale e su tutti i nuovi post pubblicati in questo blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Strategie SEO: come e perché fare link buildingStrategie SEO: come e perché fare link building Come fare link baiting in ambito SEOCome fare link baiting in ambito SEO SEO: cos’è e a cosa serveSEO: cos’è e a cosa serve

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690