• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / [HostingVirtuale] / PEC, mancano solo 4 giorni al termine ultimo del 29 novembre

PEC, mancano solo 4 giorni al termine ultimo del 29 novembre

Pubblicato il 25 Novembre 2011 da Gianluca Di Nino Lascia un commento Contrassegnato con: pec

PECL’indirizzo PEC rappresenta per le imprese, il passo conclusivo per l’adeguamento alla normativa in materia di Posta Certificata che rappresenta ormai a tutti gli effetti un’ importante innovazione nella Pubblica Amministrazione.

Le aziende che devono comunicare al Registro Imprese il loro indirizzo di Posta Elettronica Certificata, per non incorrere nelle sanzioni, hanno tempo fino al 29 novembre prossimo. Infatti l’articolo 2630 del Codice Civile prevede al Comma 1 una sanzione pecuniaria da 206 a 2065 euro per chi non esegue in tempo la comunicazione della propria casella di Posta Certificata.

La procedura da seguire per comunicare l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata è la seguente:

Presentare una pratica di Comunicazione Unica compilata al modello S2, riquadro B, con la data di invio della pratica stessa, il tipo atto C-Comunicazione e codice atto A99, il riquadro 5 con l’indicazione dell’indirizzo PEC e il Modello XX con l’indicazione della dicitura “Comunicazione indirizzo posta elettronica certificata dell’impresa esente da diritti e bollo ai sensi dell’ art. 16 c. 6 D.L. 185/2008 convertito nella L. 2/2009?.

L’indirizzo PEC rappresenta per le imprese, il passo conclusivo per l’adeguamento alla normativa in materia di Posta Certificata che rappresenta ormai a tutti gli effetti un’ importante innovazione nella Pubblica Amministrazione. I vantaggi che tutto questo porterà sarà un risparmio di tempo e soldi, la garanzia sull’avvenuta consegna della mail, il valore legale che la stessa assumerà nel momento della ricevuta di consegna e infine la tracciabilità che la casella di posta avrà sempre.

La casella PEC attivabile nel nostro sito ha una dimensione di 1 GB ed è attualmente disponibile con il dominio di secondo livello @omnibuspec.net. In alternativa è possibile scegliere di attivare la propria email PEC direttamente con un dominio personalizzato che sia però differente dal dominio utilizzato per i servizi di hosting e posta elettronica ordinaria. Questo perché, con la certificazione della posta, tutte le caselle ordinarie devono essere disattivate o in alternativa, devono essere tutte certificate. Per questo motivo si consiglia di scegliere un dominio alternativo da utilizzare solo ed esclusivamente per l’attivazione della posta certificata. Tutte le informazioni per registrare un dominio, comprensivo di una casella di posta elettronica certificata, sono disponibili nel nostro sito oppure è possibile procedere direttamente con l’ordine del dominio da certificare.

Come riepilogo, a partire dal menù listino è attiva la categoria denominata “Posta Elettronica Certificata” che consentirà di ordinare il numero di caselle desiderato, oppure la certificazione del proprio dominio.

Articoli correlati:

Default ThumbnailLa PEC diventa obbligatoria anche per le ditte individuali Default ThumbnailPEC obbligatoria dal 18 giugno Default ThumbnailCome e perchè attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690