• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Plugin WordPress per photo gallery, slideshow e social

Plugin WordPress per photo gallery, slideshow e social

Pubblicato il 21 Maggio 2015 da Salvatore Capolupo Lascia un commento Contrassegnato con: plugin, wordpress

Plugin WordPress per photo gallery, slideshow e social

Come ben sappiamo la caratteristica principale di WordPress è che, mediante dei moduli aggiuntivi definiti plugin, è possibile personalizzare il sito web a seconda delle più disparate necessità. Ecco perché è importante sapere quali sono quelli che non possono assolutamente mancare nel tuo blog divisi in alcune categorie principali.

Nello specifico analizzeremo i migliori plugin per gestire:

  • gallerie di immagini;
  • slideshow;
  • pulsanti social;
  • commenti Facebook.

Per ovvie ragioni la guida non potrà mai essere esaustiva e per questo post ci siamo basati essenzialmente sulla nostra esperienza e soprattutto sul gradimento anche dei nostri clienti.

Per saperne di più sui plugin per WordPress, prima di iniziare con la descrizione delle singole categorie scelte per questo post, è possibile leggere il nostro articolo su cosa sono e a cosa servono. Detto questo, iniziamo con la recensione:

Plugin WordPress per photo gallery

NextGen Gallery

Per realizzare una galleria fotografica in WordPress il plugin più adatto è in pratica solo uno. Sebbene ne esistano altri analoghi infatti, non sono consigliabili in quanto sono spesso diffusi su canali non ufficiali e potrebbero contenere backdoor o malware. Per questo motivo, ricordiamo ancora una volta che i plugin gratuiti andrebbero scaricati solo dal repository ufficiale.

NextGen Gallery: Plugin molto utilizzato per via della sua semplicità d’uso, offre la possibilità di caricare le foto nelle gallerie, ordinarle, cambiare i meta-tag delle immagini in blocco, caricare più immagini alla volta e settare gli effetti che vedranno i visitatori.

Le gallerie non saranno basate su Adobe Flash (ormai obsoleto e sconsigliato per qualsiasi ambito) bensì interamente su jQuery.

Il plugin è uno dei migliori per realizzare una galleria d’immagini, anche perché è compatibile con la maggioranza dei theme, è aggiornato di frequente e, salvo sorprese, è anche uno dei più sicuri e stabili.

Plugin WordPress per slideshow

SlideShow per WordPress

Per realizzare uno slideshow cioè gallerie scorrevoli di immagini, il più delle volte la soluzione migliore è quella di sfruttare direttamente una modifica al theme child e mettere in piedi una soluzione ad hoc che sia compatibile in termini di CSS e JS.

Non è detto che l’uso di un plugin quindi in questi casi, sia la scelta migliore rispetto ad adattare direttamente il codice PHP del nostro tema.

Ad ogni modo, Slideshow è una soluzione tra le più aggiornate del momento, che garantisce massima compatibilità con i diversi browser e che, senza dubbio, è possibile quantomeno valutare.

Plugin WordPress per i bottoni social

AddThis

Altro appuntamento fisso per chiunque abbia un blog in WordPress è legato alla necessità di inserire i bottoni per i “Mi piace” di Facebook, i tweet, i +1 di Google+ e così via per condividere qualsiasi post direttamente all’interno dei social network.

Anche qui bisogna fare attenzione a non installare plugin da siti sospetti o non aggiornati da molto tempo. Il nostro consiglio è quello di utilizzare il plugin sviluppato da AddThis ma, per saperne di più in questo ambito, rimandiamo al nostro articolo di approfondimento sui 6 plugin per condividere i contenuti.

Plugin WordPress per i commenti Facebook

Disqus comment system

Moltissimi blog in WordPress stanno integrando i commenti in Facebook, una soluzione comoda che consente di evitare la registrazione obbligatoria sul sito che, specie i visitatori occasionali, difficilmente faranno. In questi casi si possono valutare le seguenti due soluzioni.

Facebook Comments: Come suggerisce il nome, è il plugin che permette di integrare i commenti Facebook nel nostro sito web mentre i commenti di default si possono togliere di mezzo mediante Disable Comments.

La corretta installazione ricordiamo, richiederà i dati di accesso (chiave pubblica/chiave privata) ad un’app Facebook specifica, che sarà possibile creare dall’URL https://developers.facebook.com/apps.

Disqus: Il sistema di commenti Disqus sostituisce il sistema di commenti standard di WordPress. Permette di installare i commenti Facebook e di qualsiasi altro social (Yahoo, account WordPress.org) e volendo consente anche di pubblicare in modo anonimo.

I commenti saranno visibili ai motori di ricerca e si potranno sfruttare comode funzionalità automatiche per evitare lo spam e per importare/esportare/attivare/disattivare in blocco.

Concludendo…

Se dopo aver letto questo articolo non avrai ancora trovato quello che cercavi ti consigliamo di leggere il nostro articolo sui migliori plugin WordPress.

In alternativa, come sempre, restiamo a disposizione nei commenti o direttamente sui nostri profili social. In questo modo potrai tu consigliarci ulteriori plugin da utilizzare nel caso ci sia l’esigenza, all’interno di un blog, di creare una photo gallery, di inserire uno slideshow, di aggiungere i pulsanti social o di dare la possibilità ai lettori di commentare gli articoli.

I plugin più interessanti saranno inseriti in una futura revisione di questo post.

Articoli correlati:

Pulsanti social per WordPress: 6 plugin per condividere i contenutiPulsanti social per WordPress: 6 plugin per condividere i contenuti Commenti con WordpressPlugin alternativi per gestire i commenti con WordPress I migliori plugin per Wordpress[Infografica] I migliori plugin per WordPress

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690