• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / [Infografica] Social Login: numeri e tendenze

[Infografica] Social Login: numeri e tendenze

Pubblicato il 21 Maggio 2014 da Nicola Carmignani 1 commento Contrassegnato con: facebook, google, infografica, twitter

Social Login: numeri e tendenze

Quante volte avete usato il vostro profilo Facebook per accedere ad un wi-fi gratuito o per commentare un post?

Il social login consiste nell’usare il profilo di un social network come credenziali di accesso. Così facendo, autorizziamo un provider ad accedere ad alcuni dati personali in cambio di wi-fi gratuito, la partecipazione a un concorso, la registrazione ad un sito di ecommerce, ecc.

Diffusione del Social Login

Il social login è sempre più diffuso perché, come vedremo in seguito, offre numerosi vantaggi sia alle aziende che agli utenti. L’infografica di seguito rappresenta le percentuali dei social network usati per il social login e i rispettivi trend; i dati raccolti da GIGYA.com si riferiscono al mercato globale del primo trimestre del 2014.

Social login accross the world

Clicca per visualizzare l’infografica completa sui Social Login

Notiamo subito che Facebook si conferma come l’identity provider più utilizzato con lievi oscillazioni di percentuali tra i diversi servizi, mentre Yahoo continua a perdere punti. Il blu network dalla F maiuscola sicuramente è il più utilizzato per il social login a siti no profit ed educational, confermando la sua crescita a discapito di Google+ e Yahoo.

Anche nell’ecommerce Facebook registra il 77% di preferenze; è interessante veder comparire Amazon che, con il suo nuovo servizio social login, arriva a registrare l’1% (poco, ma buono).

Sul piano dei contenuti media/publishing la lotta fra Facebook e Google+ si fa più interessante: il primo ruba utenti a Yahoo, il secondo sfrutta la diffusione di YouTube.

Facebook primeggia ancora nell’uso dei social network per l’accesso a wi-fi di aeroporti e hotel, guadagnando il 6% di preferenze (rispetto al trimestre precedente) a discapito di G+ e Yahoo.

È interessante notare il trend positivo di Google+ per il social login con dispositivi mobili, sicuramente corrispondente alla maggiore diffusione di smartphone e tablet Android.

Confrontando con i dati degli Stati Uniti possiamo confermare una corrispondenza dei trend, che ci porta a concludere che Facebook è l’identity provider più diffuso in Europa.

Il social login in Europa è favorito anche da G+ e VKontakte; notiamo che Twitter è più utilizzato qui che negli altri continenti.

Perché usare i Social Login


I vantaggi per le aziende

Perché sempre più aziende preferiscono affidarsi ai social network come identiy provider?

Il social login è il metodo migliore per raccogliere informazioni personali: i social network offrono dati sugli utenti aggiornati e ben profilati.

I vantaggi, quindi, sono molteplici:

  • per l’utente, il processo di registrazione è più semplice e veloce;
  • gestione unica e sicura delle identità degli utenti;
  • informazioni personali aggiornate e precise;
  • utenti ben targettizzati;
  • comunicazione e marketing più efficace.

Vantaggi per gli utenti

Perché un utente dovrebbe preferire il social login alla registrazione ex-novo?

  • Autorizzazione e revoca centralizzata degli accessi. La standardizzazione dell’accesso social, permette all’utente di controllare ed eventualmente revocare l’accesso ai propri dati: attraverso un unico pannello di controllo si possono gestire tutte le autorizzazioni date ai vari servizi e siti web. Sicuramente è più pratico che ricordarsi tutti i siti a cui si sono registrati!
  • Controllo di dati personali. Con un po’ di accortezza l’utente può scegliere quali informazioni personali offrire per il social login.
  • Recupero dell’accesso. L’accesso da altri dispositivi o postazioni differenti è semplificato perché si utilizzano sempre le stesse credenziali.
  • Risparmio del tempo. Ultimo, ma non per importanza, è il tempo risparmiato grazie alla registrazione con il social login. Oltre che essere perlopiù simile per tutti i siti, non occorre reinserire tutti i dati, né tantomeno attendere la consueta email di conferma!

Infografica

The landscape of social login

[Fonte]

Articoli correlati:

Default Thumbnail[Infografica] Tendenze del social media marketing nel 2014 Il momento migliore per pubblicare sui social networkIl momento migliore per pubblicare sui social network Default Thumbnail[Infografica] Facebook: l’evoluzione del design dal 2004 ad oggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia 31 Gennaio 2023
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690