• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / 5 consigli per promuovere un brand su Instagram

5 consigli per promuovere un brand su Instagram

Pubblicato il 7 Gennaio 2015 da Nicola Carmignani 3 commenti Contrassegnato con: infografica, instagram, personal branding

5 consigli per promuovere un brand su Instagram

Instagram è un’app di condivisione fotografica molto conosciuta e in forte espansione. Acquistata da Facebook, con 300 milioni di utenti attivi al mese e 20 miliardi di fotografie condivise, sta sbaragliando la concorrenza. Ogni giorno vengono pubblicate su Instagram più di 70 milioni di foto, molte delle quali vengono diffuse anche sui profili personali di altri social network, mentre oltre 2 miliardi sono i like giornalieri messi dagli utenti alle foto più apprezzate in tutto il mondo.

Non c’è ombra di dubbio che Instagram rappresenta un mezzo di comunicazione che aziende ed enti pubblici possono sfruttare per promuovere i prodotti e le proprie attività attraverso la mobile photography e i social network. Le community legate a Instagram sono infatti molto attive e il livello di interazione è più alto rispetto a Facebook.

Curare la propria comunicazione attraverso un profilo Instagram può sembrare facile ma non si tratta semplicemente di condivisione di fotografie e basta. Cerchiamo dunque di capire quali sono i consigli da seguire per un corretto utilizzo di Instagram da parte delle aziende e dei brand che vogliono acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli già conquistati. Ecco i nostri 5 consigli per promuovere un brand su Instagram:

1. Condividi belle fotografie

L’elemento base di Instagram è la fotografia (e il breve video arrivato in un secondo momento) dunque è essenziale che il materiale pubblicato e condiviso sia il migliore possibile. Il bello della fotografia digitale è che si possono fare molti scatti e selezionare successivamente i migliori. Concentrare gli sforzi sulla composizione e lo scatto. Con un poco di photo editing si possono ottenere risultati qualitativamente validi per la pubblicazione.

2. Usa gli hashtag

Gli hashtag fanno parte di Instagram come sistema per categorizzare ed etichettare le immagini in modo da semplificare la ricerca e amplificarne la visibilità. Oltre alla qualità della fotografia e la completezza della descrizione testuale, si deve prestare cura e attenzione nella scelta dei tag giusti ed efficaci da affiancare all’immagine. Quindi si deve analizzare il proprio settore per capire quali sono i tag più attivi, utilizzati e creativi.

3. Pubblica frequentemente

Pubblicare frequentemente e con costanza è l’unico modo per mantenere un buon livello di visibilità nei social media. Gli aggiornamenti devono essere tali da bilanciare la presenza all’interno dello stream di fotografie senza però annoiare o spammare il pubblico. La visibilità di una foto su Instagram è relativamente breve perciò è consigliabile, a seconda del proprio piano editoriale e strategia social, pianificare la pubblicazione di una o due fotografie al giorno.

4. Interagisci con like e commenti

I social network richiedono un’attività continua nel tempo e una partecipazione più alta rispetto ad altri mezzi di comunicazione. Il processo di attività non finisce però alla pubblicazione della foto ma deve continuare attraverso la vita vera del social media: like, commenti, follow. L’interazione con gli altri profili e la cura della community è profondamente importante per la buona cura del profilo e per ottenere buoni risultati a livello di engagement.

5. Condividi in altri social

Il materiale fotografico pubblicato su Instagram non deve limitarsi a questo mezzo ma può e deve essere sfruttato per essere condiviso sugli altri profili social aziendali. Non necessariamente la foto deve essere pubblicata contemporaneamente ovunque ma è possibile sfruttare le foto e i collegamenti di Instagram con Facebook, Twitter, Foursquare, Flickr e Tumblr anche in un secondo momento. I diversi canali a disposizione amplificano la forza comunicativa di Instagram e diffonde il proprio progetto in pochi semplici passaggi.

Instagram e hosting?

Per questo motivo è attivo il profilo Instagram di HostingVirtuale su cui vengono condivise fotografie inerenti il nostro settore di hosting professionale, con istantanee nei nostri uffici o nel data center, ma anche relative a tutto ciò che gira intorno alla nostra azienda, ai nostri marchi e alle nostre vite offline. Un modo in più per comunicare a tutti i clienti che dietro a server, domini e cloud ci sono… le persone!

E tu come gestisci il tuo profilo Instagram? Facci sapere nei commenti oppure invia i tuoi suggerimenti nei nostri profili social.

Per concludere, pubblichiamo questa interessante infografica che mostra altri 10 consigli per ottimizzare il nostro profilo aziendale su Instragram, buona lettura!

Google
[Created by TechWyse Internet Marketing]

Articoli correlati:

12 tips per promuovere il tuo brand su Facebook12 tips per promuovere il tuo brand su Facebook Instagram come strumento di marketing di un brandInstagram come strumento di marketing di un brand Instagram e Brand: gli utenti amano le foto dei prodottiInstagram e Brand: gli utenti amano le foto dei prodotti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690