• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / [HostingVirtuale] / Come fare un cloud backup del sito web

Come fare un cloud backup del sito web

Pubblicato il 10 Giugno 2015 da Salvatore Capolupo 1 commento Contrassegnato con: backup, dropmysite, tutorial

Come fare un cloud backup del sito web

I titolari di un sito web dovrebbero sapere bene quanto sia importante avere un backup, alcuni però tendono a sottovalutarne la necessità nonostante siano numerosi i casi in cui è fondamentale avere una copia di sicurezza di tutti i dati.

Ad esempio, se il server che ospita il nostro sito, per motivi tecnici presentasse un problema e impedisse l’accesso al web server, oppure al server FTP oppure al server SQL non si avrebbe la possibilità di accedere a dati presenti solo online.

Oppure, più semplicemente può essere utile in caso di cancellazione accidentale di dati, in caso sia necessario recuperare vecchie informazioni e così via: in questo e in tante altre situazioni, è sempre bene avere un backup a portata di mano.

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Il cloud backup per il tuo sito web

DropMySite è il nuovo servizio che consente di effettuare il backup interamente in cloud di sito web e database: ciò permette di avere una copia dei dati sempre a disposizione utilizzando un pannello di controllo molto veloce ed altrettanto semplice da usare.

Per poter utilizzare il servizio, è necessario acquistare uno dei piani disponibili all’interno del nostro sito, nella nuova sezione Cloud Backup a partire dal menù relativo alla sicurezza dei siti web. E’ possibile contattare il supporto tecnico per richiedere maggiori informazioni in merito e soprattutto per richiedere una prova gratuita di 14 giorni.

Dopo aver effettuato il login, inserendo le credenziali fornite via email, al primo accesso è possibile modificare la password con una a propria scelta. Per maggiore sicurezza, inoltre è possibile impostare l’autenticazione a due fattori (che richiederà l’installazione di Google Authenticator sul nostro dispositivo iOS o Android).

[Aggiornamento 1 settembre 2015]: Il servizio ora è disponibile anche in lingua italiana!

Come configurare DropMySite

Per iniziare, dopo aver effettuato l’accesso, facciamo click sul bottone “Dashboard” (Pannello di controllo in italiano) in basso nella pagina relativa al servizio.

DropMySite il Cloud Backup

Ora clicchiamo sulla prima icona sulla destra dello schermo “Add a website” (sulla destra dello schermo) per aggiungere i dati di connessione al nostro sito web.

DropMySite: aggiungere un sito web

Per avviare il backup del nostro sito, solo la prima volta, dovremo inserire nel sistema i dati di connessione. Nella schermata successiva infatti, troveremo alcuni parametri che bisognerà compilare adeguatamente.

Dropmysite: dettagli connessione

I dati che ci interessano sono, nello specifico:

  1. uno dei tre protocolli (SSH, FTP, SFTP) supportati dal sito;
  2. la porta di accesso (può essere ad esempio 20 o 22, salvo diversa configurazione del sito web);
  3. l’host name (ad esempio miosito.it)
  4. la coppia username e password , in modo da consentire al DropMySite di accedere al sito mediante il protocollo specificato al punto 1.

Dopo aver inserito i dati, clicchiamo sul bottone in basso “Next” per confermare la scelta ed attendiamo qualche istante. A questo punto, dovrebbe essere già selezionata la cartella di default su cui fare il backup: nell’esempio, tale cartella nella sezione “Directories” coincide con public_html, ma può essere www o htdocs su altre configurazioni a seconda del servizio hosting utilizzato.

DropMySite pianificazione backup

Dalla medesima schermata è possibile impostare anche la lista delle esclusioni (Exclusions), cioè delle cartelle che non vogliamo inserire nel backup (file di log, cache, file temporanei).

A questo punto, si possono settare:

  1. la conservazione (retention): il numero di backup che vogliamo conservare, ad esempio gli ultimi 3, 7, 14, 21 o 30, oppure soltanto uno;
  2. la frequenza (frequency): ogni quanto desideriamo fare un backup del sito: una volta al giorno, al mese, a settimana oppure on demand, cioè su richiesta;
  3. l’orario di inizio (start time): a che ora secondo la frequenza considerata avviare il backup;
  4. il fuso orario (Time Zone): nel nostro caso “Rome” o comunque la zona a seconda nel paese di residenza.

Dropmysite configurazione backup

Dopo aver impostato le preferenze del backup, procediamo con il tasto “Next” in basso.

L’ultimo step è l’inserimento di un nome a piacere per identificare il backup verificando che tutte le informazioni siano coerenti con la nostra scelta prima di cliccare sul pulsate “Save”, sempre in basso alla schermata. Eventualmente possiamo selezionare “Start a backup now”, come faremo anche adesso in modo da mostrare le relative schermate, per avviare subito un primo backup.

DropMySite salva profilo

Non ci resta che cliccare sull’icona con la nuvoletta dalla nuova schermata.

DropMySite download file

Scegliamo un nome per il nostro backup, e poi clicchiamo su Create per crearlo.

DropMySite crea backup

Dopo qualche istante, il file sarà scaricabile dal vostro browser in formato ZIP, pronto ad essere salvato o archiviato a sua volta.

DropMySite può essere utilizzato su qualsiasi sito web, anche non ospitato su HostingVirtuale: per questa sua flessibilità di fondo, sarà possibile disporre e pianificare facilmente uno o più backup del nostro sito, da tenere sempre a portata di mano.

Non lasciarti sfuggire l’occasione di ordinare il Cloud Backup con il 20% di sconto. Metti al sicuro i dati del tuo sito web: pagine e database MySQL verranno salvati automaticamente nel cloud di Amazon, sinonimo di garanzia e qualità!

Scopri di più!

Nel prossimo tutorial, vedremo come è possibile utilizzare DropMySite per effettuare il backup di un database MySQL.

Articoli correlati:

Come programmare il backup automatico del sito webCome programmare il backup automatico del sito web Come fare il backup del database MySQL nel cloudCome fare il backup del database MySQL nel cloud Come fare il backup di un sito webCome fare il backup di un sito web

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lorenzo Lucarini dice

    27 Dicembre 2017 alle 23:58

    Fantastico post, a breve ne parlerò nel mio blog. Complimenti! Mi hai aiutato tantissimo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690