• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Gestione di ruoli e permessi degli utenti WordPress

Gestione di ruoli e permessi degli utenti WordPress

Pubblicato il 29 Novembre 2016 da Nadia Paglione 1 commento Contrassegnato con: plugin, wordpress

Gestione di ruoli e permessi degli utenti WordPress

Realizzare un sito web con WordPress è un’operazione relativamente semplice. Un discorso diverso invece è quello relativo ai contenuti e al loro mantenimento. Un sito per avere successo deve essere esaustivo e offrire continui aggiornamenti. Per questo motivo è utile avere una rete di collaboratori che partecipano attivamente su un progetto web.

Una delle caratteristiche più interessanti di WordPress è proprio quella di creare e gestire utenti che possono collaborare allo sviluppo di un progetto. Permette di creare facilmente nuovi profili in modo che ognuno possa accedere con il proprio account personalizzato.

Per ogni nuovo utente, l’amministratore ha a disposizione alcuni livelli di permessi e può creare delle gerarchie in base al livello di impegno e di affidabilità.

Puoi sperimentare o esercitarti nella gestione degli utenti WordPress solo se hai già il CMS installato. Il nostro hosting WordPress è sicuramente la soluzione migliore per avere tutto pronto nel tuo spazio web.

Gestione ruoli WordPress

WordPress mette a disposizione in tutto quattro livelli: Amministratore, Editore, Autore e Collaboratore a cui si aggiunge il Sottoscrittore che di fatto è il visitatore iscritto al sito ma che non ha permessi di alcun genere. Analizziamoli singolarmente:

  • L’Amministratore è il deus ex machina del sito. Possiede permessi illimitati e per questo motivo è bene che siano in pochissimi meglio se uno o al massimo due utenti ad avere questo tipo di qualifica.
  • L’Editore, oltre a creare e pubblicare articoli, pagine, categorie e tag, caricare immagini e video, può intervenire sui contenuti creati da altri utenti; di fatto una sorta di supervisore editoriale.
  • L’Autore ha gli stessi permessi dell’editore, relativamente alla creazione e pubblicazione di articoli, ma solo dei suoi, e non può intervenire su quelli creati da altri utenti.
  • Il Collaboratore è sul gradino più basso della scala gerarchica, può creare nuovi articoli ma non può pubblicarli. I suoi contenuti vengono salvati in bozza e solo un Editore o l’Amministratore potranno pubblicarli.

Per accedere alle caratteristiche relative agli utenti è necessario andare sul menù principale e cliccare sulla voce Utenti, qui si apriranno tre possibilità di visione:

  1. Tutti gli utenti mostra l’elenco degli utenti registrati ;
  2. Aggiungi nuovo consente di creare un profilo;
  3. Il tuo profilo in cui possiamo personalizzare il nostro account.

Gestione degli utenti

Come installare un plugin WordPressNel pannello utenti inoltre troviamo un elenco di tutti gli utenti registrati nel blog, e per ciascuno la propria email, il ruolo e il numero di articoli pubblicati.

Passando il mouse sopra un nome utente è possibile cestinarlo o accedere ad una schermata di modifica successiva dove abbiamo la possibilità di cambiare tutte le impostazioni personali. 

Aggiungere nuovi utenti

Nella scheda Aggiungi nuovo utente possiamo inserire un nuovo utente. I campi obbligatori da inserire sono:

  • Nome utente;
  • Email;
  • Password;
  • Ruolo;

come indicato nella schermata seguente:

Aggiungere nuovi utenti

Una volta inseriti i dati è possibile decidere di inviare al nuovo utente un’email di riepilogo con i dati di accesso.

Registrazione utenti

La pagina di registrazione per i nuovi utenti è raggiungibile aggiungendo al nome del dominio il seguente file: “/wp-register.php”. Se visualizziamo una schermata di errore significa che la registrazione degli utenti è disabilitata dal backend di WordPress (vedi figura):

WordPress registrazione utenti disabilitata

Per abilitare la registrazione autonoma da parte degli utenti basta andare in Impostazioni > Generale e spuntiamo la casella Iscrizione > Chiunque può registrarsi:

WordPress: abilita registrazione utenti

Tornando alla schermata di registrazione vedremo che ora sarà possibile aggiungere un nome utente e una email valida a cui saranno spediti i dati di accesso.

Gestione avanzata degli utenti WordPress

Qualora i ruoli standard messi a disposizione da WordPress non siano sufficienti al proprio scopo, esistono alcune possibilità per crearne nuovi o personalizzare quelli esistenti. Come sempre anche in questo caso WordPress ci viene in aiuto con i plugin.

Per approfondire: prima di analizzare i plugin utilizzati per gestire gli utenti, leggi cosa sono e a cosa servono i plugin WordPress.

WordPress Capability Manager Enhanced

Capability Manager Enhanced è un plugin che permette di creare nuovi ruoli o modificare i permessi degli utenti WordPress già assegnati. Una volta installato è possibile accedere alle varie impostazioni nella sezione Utenti dell’area di amministrazione del proprio sito WordPress.

Plugin User Role Editor

User Role Editor è un plugin che consente di effettuare interventi personalizzati sulla gestione dei ruoli permessi in un sito WordPress. Grazie ad esso è possibile aggiungere, rinominare e rimuovere ruoli utente e gestire l’accesso sia alle funzioni standard presenti su WordPress sia a quelle create da altri plugin.

Plugin Remove Dashboard Access

Remove Dashboard Access è invece un plugin che consente di bloccare l’accesso alla sezione amministrativa di WordPress. Con questo plugin è ad esempio possibile evitare che gli utenti sottoscrittori non possano nemmeno accedere alla propria pagina di gestione del profilo.

Conclusione: gestione utenti WordPress

In ambito hosting e CMS è sempre difficile dire quale sia la soluzione più efficace perché dipende sempre dalle situazioni specifiche. In questo caso non possiamo stabilire a priori quale sia il miglior plugin WordPress per la gestione avanzata degli utenti perché i plugin sono tanti e andrebbe fatto un test per ognuno.

Ecco perché lascio a te la parola, sia per indicarci come gestisci i collaboratori nel tuo blog WordPress, sia per sapere se fai uso di un plugin per la gestione avanzata degli utenti. Usa i commenti nell’articolo oppure contribuisci nei nostri profili social.

In seguito aggiorneremo questo articolo e renderlo utile e completo in modo da fornire supporto in caso di dubbi sulla gestione degli utenti WordPress.

Articoli correlati:

Commenti con WordpressPlugin alternativi per gestire i commenti con WordPress WordPress e i plugin per gestire le newsletterWordPress e i plugin per gestire le newsletter Come cambiare i permessi di file e directory via FTPCome cambiare i permessi di file e directory via FTP

Interazioni del lettore

Commenti

  1. danie dice

    15 Novembre 2021 alle 13:50

    Mi interessa una cosa simile per un progetto. Vorrei avere una consultazione riguardo a questo sistema.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690