• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / WordPress e i plugin per gestire le newsletter

WordPress e i plugin per gestire le newsletter

Pubblicato il 20 Gennaio 2015 da Nicola Carmignani 4 commenti Contrassegnato con:email marketing, infografica, plugin, wordpress

WordPress e i plugin per gestire le newsletter

La newsletter è un ottimo strumento di promozione professionale per informare e fidelizzare i nostri clienti. Creare e inviare una newsletter però richiede pratica e tempo prezioso, per questo motivo presentiamo alcuni strumenti utili per gestire una newsletter nel migliore dei modi e soprattutto in pochi semplici passi.

Se si utilizza un sito basato su WordPress è possibile sfruttare le funzionalità che la community degli sviluppatori mette a disposizione attraverso i plugin aggiuntivi. I plugin di WordPress, infatti, sono in grado di estendere le potenzialità del nostro sito e allo stesso tempo possono rendere il sito più performante e facile da usare.

Descriviamo cinque sei plugin per gestire una newsletter con WordPress, utili alla creazione e alla gestione di una campagna informativa basata sull’invio di email.

Newsletter

Download del plugin Newsletter

Un semplice plugin e veloce da utilizzare che permette di aggiungere un sistema di newsletter al sito/blog basato su WordPress. Dal pannello amministrativo è possibile gestire liste di destinatari, creare le campagne email con l’editor visuale, inviare le newsletter e tracciarle in modo da analizzarne la performance.

News@Me

Download del plugin News@Me

News@Me è un plugin sviluppato da un team italiano che fornisce un valido strumento per i gestori della newsletter in modo da creare campagne, amministrare liste di iscritti e di interesse, analizzare gli andamenti degli invii e del traffico generato.

MailChimp

Download del plugin MailChimp

Forse uno dei più famosi servizi di newsletter, MailChimp può collegare il profilo al proprio sito WordPress attraverso un plugin e consente di creare facilmente anche una form di iscrizione alla newsletter.

MailPoet Newsletter

Download del plugin MailPoet Newsletter

Con questo plugin è possibile rimanere in contatto con i clienti attraverso l’invio di comunicazioni periodiche a liste di contatti.

Le newsletter possono essere create e può essere pianificato l’invio automatico selezionando il timing dall’area amministrativa. È possibile inoltre creare liste multiple di contatti per invii differenziati a seconda di interessi o altro target.

Email Newsletter

Download del plugin Email Newsletter

Anche questo plugin offre la possibilità di creare e inviare campagne email agli utenti che hanno sottoscritto il servizio di newsletter. Tra le funzionalità offerte vi è la possibilità di esportare e importare liste di contatti e la funzionalità per inviare automaticamente una comunicazione via email ai nuovi iscritti.

ALO EasyMail Newsletter

Download del plugin ALO EasyMail Newsletter

Questo plugin ci è stato segnalato nei commenti e abbiamo poi verificato che è molto apprezzato ed utilizzato. Come gli altri, consente ovviamente di scrivere e inviare newsletter e di raccogliere e gestire gli iscritti.

Supporta l’internazionalizzazione ed è multilingue. Una delle peculiarità è che invia i messaggi di posta elettronica ogni 10 minuti, fino a quando tutti i destinatari sono stati inclusi.

Inoltre nei report è possibile verificare quanti utenti hanno aperto la newsletter e altre statistiche ma soprattutto gli indirizzi inesistenti (bounce) o che comunque restituiscono un errore vengono automaticamente cancellati.

Concludendo

Tutti questi servizi possono essere integrati facilmente nel proprio sito WordPress e configurati appositamente per una gestione professionale e avanzata di un servizio di mail marketing al fine di produrre contenuti interessanti e guadagnare la fiducia dei propri clienti.

E tu, quale plugin utilizzi per la gestione della tua newsletter? Inviaci i tuoi suggerimenti nei commenti del post oppure nei nostri profili social. Se invece è tuo interesse creare un servizio professionale, ti consigliamo di configurare la tua mailing list a partire da un servizio dedicato oppure all’interno di un Cloud VPS.

Nei prossimi articoli approfondiremo l’argomento e vedremo in maniera anche abbastanza pratica in primo luogo come creare una mailing list ma soprattutto come aumentare gli iscritti alla newsletter.

Nel frattempo ti lasciamo con una infografica realizzata da EmailMonks che, per rimanere in tema, descrive in maniera semplice e diretta quali sono le best practices per realizzare un design perfetto di una newsletter. Buona lettura!

Email and Newsletter Design Best Practices

Articoli correlati:

Default Thumbnail5 plugin WordPress per gestire gli articoli correlati Un plugin per gestire la SEO: WordPress SEO by YoastUn plugin per gestire la SEO: WordPress SEO by Yoast Commenti con WordpressPlugin alternativi per gestire i commenti con WordPress

Interazioni del lettore

Commenti

  1. jupa dice

    20 Gennaio 2015 alle 14:42

    Io uso ALO’ EASYMAIL benché sia free consente molte opzioni.

    Mi piace e lo consiglio.

    Rispondi
    • Massimo dice

      26 Gennaio 2015 alle 10:46

      Grazie Jupa, abbiamo aggiunto anche la recensione di ALO EasyMail Newsletter.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Scopri come diventare un Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!
Richiedi una Consulenza Gratuita!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!

Articoli recenti

  • Diventare UX Designer: chi è e cosa fa 14 Aprile 2021
  • Il futuro del Web Designer: ne avremo ancora bisogno? 8 Aprile 2021
  • Quanto guadagna un Web Designer? 30 Marzo 2021
  • Web Usability: i 7 errori più comuni e come evitarli 23 Marzo 2021
  • Dove trovare lavoro come web designer freelance 17 Marzo 2021

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Diventare UX Designer: chi è e cosa fa
  • Il futuro del Web Designer: ne avremo ancora bisogno?
  • Quanto guadagna un Web Designer?
  • Web Usability: i 7 errori più comuni e come evitarli
  • Dove trovare lavoro come web designer freelance

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690