• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Come creare gif animate gratis in modo semplice

Come creare gif animate gratis in modo semplice

Pubblicato il 5 Gennaio 2016 da Massimo D'Amicodatri Lascia un commento Contrassegnato con: grafica, infografica, tutorial

Come creare gif animate gratis in modo semplice

L’acronimo GIF (Graphics Interchange Format) indica un formato per immagini a 256 colori basato sull’algoritmo di compressione LZW introdotto nel 1987 da CompuServe. Insieme al JPEG, fu tra i primi formati per immagini utilizzati con la diffusione del Web.

La trasparenza è una peculiarità delle GIF che le rende ideali per creare immagini animate che prendono il nome di gif animate.

Che cosa sono le gif animate

Le gif animate sono sequenze di fotogrammi che si susseguono e che girano in loop formando una sola immagine in movimento. Possono essere create mettendo una dopo l’altra una serie di immagini, oppure porzioni di un video o uno streaming in diretta.

Gif animata Star WarsEcco un esempio per mostrare, per i pochi che non ancora avessero capito, di che tipo di immagini stiamo parlando e di come, nella loro semplicità, possono sicuramente attirare l’attenzione e incollare le persone allo schermo.

Se sei interessato, puoi visionare ulteriori gif animate su Star Wars di maggiore qualità da condividere nei tuoi profili social oppure semplicemente per ispirarti.

Realizzarle è alla portata di tutti: esistono infatti diversi siti online o software gratuiti che consentono di creare velocemente gif animate di elevata qualità in pochi click.

Uso delle gif animate

Le gif animate hanno un grande impatto visivo e per questo vengono solitamente utilizzate come avatar nelle chat, sui forum e ultimamente soprattutto nei social network per stupire e divertire utenti e amici o per rendere più interessanti post e articoli con la visualizzazione di queste immagini che si muovono.

Un altro uso di questo tipo di file è quello, utilizzato soprattutto nei primi siti web anni 90 (vedi immagine a lato), di fungere da link o pulsanti di navigazione che, mediante l’associazione ad uno specifico percorso, permettono di aprire una determinata pagina oppure di spostarsi in un altro punto della medesima pagina.

Lo svantaggio delle gif animate in alcuni casi, è costituito dalla pesantezza delle immagini. È pertanto sconsigliabile un uso eccessivo di questo formato in quanto potrebbe ridurre la velocità di caricamento delle pagine web ed inficiare di conseguenza la web usability.

Inoltre, soprattutto se hai deciso di aprire un blog o realizzare un sito web aziendale, non si può certamente parlare di design all’ultima moda. E’ quindi sconsigliabile utilizzare una gif animata in un sito web moderno se non i casi rarissimi.

Allora perché dare ora tutta questa importanza alle gif animate? Perché da qualche tempo, grazie soprattutto ai social network e a Facebook in particolare, sono tornate alla ribalta come strumento di svago o per attirare l’attenzione.

Come creare gif animate da immagini in sequenza

Creare una gif animata con makeagif.com

Sul web si trovano diversi siti che permettono di realizzare delle gif animate gratuitamente, senza alcun obbligo di registrazione e senza effettuare download sul computer:

  • Makeagif;
  • Picasion;
  • ImgFlip;
  • Make-Animation;
  • Gif Maker.

Il primo di questi è makeagif.com un tool molto semplice da utilizzare e per questo è abbastanza immediato descrivere i passaggi principali per creare gif online.

Per selezionare le immagini che si vogliono unire e creare una gif animata, clicca su Add Picture scegliendo un massimo di 20 immagini. Trascina le immagini per ordinarle come preferisci e imposta i diversi parametri, come la velocità di animazione con “Animation Speed” e la dimensione della gif in “Resize your Images”.

A questo punto clicca su “Create Your Gif” e il gioco è fatto! Se l’immagine che viene mostrata ti soddisfa, puoi salvarla sul computer. La gif così creata riporta un watermark makeagif.com ma se ti crea problemi e preferisci eliminarlo, non devi fare altro che registrarti gratuitamente al sito.

Da evidenziare che con questo strumento online, oltre a sfruttare le immagini che trovi in rete o che hai salvato su disco fisso, puoi utilizzare immagini della tua webcam o di un video presente su Youtube.

Il seguente video mostra propio come fare una gif animata partendo da un video pubblicato su YouTube in pochi e semplici passaggi. Al termine l’animazione può essere scaricata in locale in modo da poter essere pubblicata dove si desidera.

Un altro servizio gratuito per creare gif animate, tra i più conosciuti, è sicuramente Picasion.com. Grazie all’interfaccia molto intuitiva il suo uso è davvero semplice. Dopo aver caricato le immagini che andranno a comporre l’immagine animata, selezionate le dimensioni, la velocità di alternanza e cliccato su “Create Animation” per realizzare la tua gif animata.

Gif animate con PicasionUn terzo strumento online completamente gratuito è Imgflip. Il meccanismo è lo stesso di quelli descritti in precedenza, in aggiunta però consente anche di realizzare gif animate da video.

Se vuoi creare icone online, con Make-Animation, sempre gratuitamente e senza dover scaricare alcun software sul computer, puoi creare animazioni velocemente caricando immagini o fotografie da visualizzare in sequenza. Anche in questo tool dovrai impostare dimensioni, velocità di scorrimento ed anche il colore dello sfondo. Cliccando su “Make Animation” avrai creato la tua immagine animata.

L’ultimo tool online che consigliamo è GIFMaker.me col quale potrai eventualmente associare all’immagine animata anche una musica selezionata da Youtube.

Come creare gif animate da video

Le immagini animate da video permettono di catturare sequenze di film, cartoni animati, video musicali famosi per creare accattivanti mini-video senza audio. Sono disponibili diversi software per Windows che permettono di creare gif animate da video gratuitamente ma lo scopo di questa guida è mostrare come creare gif animate da video online, senza scaricare programmi sul computer.

Segnaliamo semplicemente GifGrabber, un’applicazione per Mac molto intuitiva che permette di realizzare in tempo reale gif animate da qualsiasi video sullo schermo e anche durante le dirette in streaming. L’equivalente per Windows è Licecap, che cattura ogni attività desktop per convertirla in immagini animate. Permette anche di impostare il numero di volte con cui riprodurre la GIF.

Convertire gratis video YouTube in GIF animate

Ma torniamo a parlare del nostro tool gratuito online: YT2GIF. Si tratta di un sito inglese che permette di convertire un video in un’immagine animata in modo semplice e intuitivo. Il video deve però essere presente su Youtube ed avere una durata inferiore a 10 minuti.

Dopo aver incollato l’indirizzo del video, per poter proseguire è necessario registrarsi gratuitamente. In seguito è possibile impostare alcuni valori come la durata della gif nella sezione “Gif Lenght” e usare il cursore “Start Time” per indicare l’inizio della sequenza, in modo che l’opzione “End Time” si posizioni automaticamente dopo il numero di secondi impostato.

Con “Gif Size” è possibile definire le dimensioni dell’immagine, mentre “Reverse Loop” indica che l’animazione, arrivata alla fine, si ripeterà continuamente al contrario.

Se il rettangolino sotto il video è verde, significa che è tutto a posto e che potrai salvare la gif animata cliccando sul quadratino nero con la “i” che ti reindirizzerà sul sito imgur dove potrai salvare l’immagine animata appena creata.

Le GIF animate sbarcano su Facebook

Possiamo parlare di una seconda vita delle gif animate da quando sono sbarcate su Facebook. Infatti ora è possibile non solo pubblicare ma anche condividere le immagini animate preferite sul più popolare dei social network. Già presenti da tempo su Twitter, Google+ e Pinterest, il supporto alle gif è ora stato introdotto anche sul social di Zuckerberg.

Per condividere gif animate su Facebook nel modo più veloce possibile e senza salvare file nel tuo computer, non devi fare altro che copiare l’URL dell’immagine cliccando sulla gif col tasto destro e selezionando Copia URL Immagine. Dopo aver incollato l’URL su Facebook, potrai subito vedere l’immagine animata, a questo punto cancella l’URL dal testo e pubblica. Davvero semplice!

Le gif animate sono un eccellente strumento per catturare sul web l’attenzione degli utenti e come abbiamo visto, crearle è un gioco da ragazzi: non ti resta che dare libero sfogo alla fantasia e divertirti a creare vignette animate, immagini animate, icone animate senza la necessità di avere conoscenze tecniche particolari ma utilizzando semplicemente dei tool gratuiti online.

Le migliori raccolte di gif animate

Se sei semplicemente alla ricerca delle migliori gif animate già pronte all’uso, ecco alcuni link con le raccolte divise per genere o categoria. Non devi far altro che scegliere quella di tua interesse e scaricarla nel tuo computer per conservarla e utilizzarla in seguito oppure semplicemente copiare l’url per una immediata condivisione sia nei social ma anche nel tuo blog.

  • http://www.giorgiotave.it/gif-animate/
  • http://www.partecipiamo.it/gif/animate.htm
  • http://www.gifanimategratis.eu/
  • http://www.rivelazioni.com/immagini_animate/
  • http://webgrafica.mrwebmaster.it/gif-animate/
  • http://www.mbgraphicsfilm.com/gif.asp
  • http://gifanimate.html.it/
  • http://www.andromedafree.it/gifanimate/
  • http://www.gifmania.it/

Come realizzare una infografica animata

Per concludere alleghiamo una infografica realizzata da TableTopWhale.com che mostra come realizzare una infografica che contiene animazioni in 11 step. Si tratta quindi di un passo ulteriore rispetto alle semplici immagini in sequenza perché queste vengono unite in un’unica grande illustrazione.

Come specifica anche l’autore, si tratta del suo flusso di lavoro personale e quindi non è una guida definitiva. Ci sono molti altri modi per fare animazioni con Photoshop o con altri programmi.

Come fare una infografica animataCome fare una infografica animata

Tu realizzi le tue gif animate o preferisci utilizzare quelle già disponibili online? Se le realizzi, suggerisci il tuo tool preferito o il tuo metodo di lavoro. Se invece hai un archivio segreto, condividilo con noi nei commenti!

Articoli correlati:

Come amministrare un server web in modo sempliceCome amministrare un server web in modo semplice Creare un’infografica di successo: consigli per iniziareCreare un’infografica di successo: consigli per iniziare mobile friendly | sito web responsiveCome creare un sito web mobile-friendly che piacerà a Google

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690