• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Come creare una newsletter efficace per il tuo sito

Come creare una newsletter efficace per il tuo sito

Pubblicato il 15 Gennaio 2014 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: email marketing

Come creare una newsletter efficace per il tuo sito

La posta elettronica resta ad oggi lo strumento migliore per comunicare direttamente con i propri clienti e per poter interagire con loro. Una buona newsletter aumenta le probabilità di convertire verso un obiettivo di business e far monetizzare la tua azienda.

La newsletter non deve essere concepita come una serie di comunicazioni pubblicitarie periodiche da inviare per email ma deve includere contenuti di valore e di qualità che siano interessanti per i lettori che si sono iscritti per ricevere informazioni a loro utili.

newsletterUn comunicato stampa non è, ad esempio, una buona comunicazione da inviare per newsletter: l’utente che lo riceve non ottiene valore e spesso non è invitato a leggerlo. Invece presentare le stesse informazioni riassunte anche graficamente in un’immagine o un’inforgrafica possono informare e incuriosire allo stesso tempo.

Vediamo qualche consiglio efficace per creare una newsletter di successo:

– Non dilungarsi troppo: anche se nell’email non si hanno molti limiti di spazio è sempre bene essere brevi, concisi e concreti in ciò che vogliamo comunicare. Essere brevi è spesso molto più difficile che dilungarsi in pagine e pagine di informazioni. Meglio usare paragrafi brevi con meno parole e rimandar gli approfondimenti al sito con un collegamento.

– Linguaggio semplice: lo stile di comunicazione deve avere un tono colloquiale ma distinto senza aver paura di esprimere la personalità aziendale, pur mantenendo sempre un linguaggio corretto. Attenzione alle costruzioni grammaticali, all’ortografia e agli errori sintattici.

– Call to action: le call to action sono una parte importante delle newsletter. Dire ai lettori cosa fare dopo o mentre stanno leggendo la mail: “Scopri ora…” spinge l’utente all’azione e alla conversione. Esistono tecniche pratiche per la scrittura di una buona call to action, come usare al massimo 150 caratteri, iniziare la frase con un verbo, includere numeri e avverbi temporali.

– Essere interessanti: incuriosire il lettore con novità, notizie simpatiche e citazioni, è una tecnica nota per conquistare l’attenzione e dare un tocco di personalità alla newsletter.

– Parole giuste: scegliere le parole efficaci è una parte essenziale per la buona riuscita di una campagna di email marketing. “Gratis” piace molto, così come “aumenta”, “scopri” e “prova”.

– Periodicità: scrivere spesso e con regolarià; 2/3 volte a settimana o al mese a seconda del piano strategico ed editoriale.

– Contatti: concludere le email con i riferimenti telefonici aziendali, l’indirizzo email, i profili social e i link al sito.

Articoli correlati:

Come aumentare gli iscritti alla newsletterCome aumentare gli iscritti alla newsletter 5 motivi che portano a cancellarsi da una newsletter5 motivi che portano a cancellarsi da una newsletter Come fare email marketing in maniera efficaceCome fare email marketing in maniera efficace

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690