• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Come aumentare gli iscritti alla newsletter

Come aumentare gli iscritti alla newsletter

Pubblicato il 22 Gennaio 2015 da Nicola Carmignani 2 commenti Contrassegnato con: email marketing, infografica, tutorial

Come aumentare gli iscritti alla newsletter

La posta elettronica mantiene un ruolo di rilievo nella vita personale e professionale di ognuno di noi come strumento per lo scambio di informazioni. Per questo motivo l’email è uno dei mezzi di comunicazione più apprezzato tra le forme di promozione online di un brand e dei prodotti che esso mette in vendita.

Dal punto di vista dell’utente, la newsletter è un servizio al quale è possibile iscriversi gratuitamente per ricevere contenuti relativi ad un argomento specifico (ad esempio: nuovo prodotto, offerte, promozioni, eventi, ecc.) attraverso la posta elettronica. Per l’imprenditore, la newsletter è uno strumento di marketing molto diffuso, semplice ed economico che permette recapitare a molti iscritti un contenuto periodico contenente informazioni di loro interesse.

I principali vantaggi di una newsletter sono quelli di poter convertire potenziali clienti in acquirenti effettivi oppure riuscire a rafforzare il rapporto con i clienti già acquisiti fidelizzandoli verso il proprio brand. Con i consigli giusti e pochi passaggi è possibile creare una newsletter efficace per il proprio business.

L’email marketing è uno strumento particolarmente utile per le aziende che vogliono farsi pubblicità ma anche informare su prodotti e servizi oppure distribuire approfondimenti e aggiornamenti su argomenti editoriali.

Vediamo in questo articolo come poter aumentare il numero di iscritti della propria newsletter allo scopo di promuovere questo servizio di comunicazione aziendale e promozionale ad un bacino di utenti maggiore.

Campagna marketing (landing page)

Se a tutti gli effetti vogliamo promuovere un proprio servizio attraverso la rete, sfruttiamo i mezzi che i principali canali online ci mettono a disposizione per fare advertising: Google Adwords e Facebook Ads sono due esempi. Attraverso la creazione di una landing page dedicata, con un modulo di iscrizione, si può promuovere la stessa con gli strumenti classici di promozione.

Offrire qualcosa in cambio

Per convincere gli utenti a lasciarti il proprio indirizzo email al fine di ricevere la propria comunicazione periodica si potrebbe sfruttare una merce di scambio. Offrire un prodotto o un servizio potrebbe essere un buon motivo per iscriversi alla newsletter. In alternativa possono essere offerti del materiale come ebook, inforgrafiche, promozioni, sconti speciali, campioni di prodotto, possibilità di acquistare in anteprima i propri prodotti o edizioni limitate.

Sfruttare il sito web

Sul proprio sito web è bene trovare lo spazio per inserire una pagina creata ad hoc dove verranno inserite le motivazioni sul vantaggio ad iscriversi al servizio di newsletter ufficiale e successivamente una semplice form di iscrizione, contenente il minor numero di campi necessari (è consigliabile soltanto l’indirizzo email). Questa sezione del sito può essere successivamente sfruttata per creare campagne dedicate (come descritto parlando delle “landing page”).

Promuovere attraverso i social media

Non dimentichiamoci dei propri canali ufficiali presenti sui social network: Facebook, Twitter, Instagram e compagni sono validi alleati per comunicare la possibilità di iscriversi alle nostre informative tramite email. Inserire quindi nella programmazione editoriale social qualche post o tweet per promuovere la propria newsletter.

Pubbliche Relazioni e Contatti

Una possibilità alternativa per promuovere il servizio di newsletter è quello di sfruttare i reali contatti personali o professionali attraverso i relativi canali di comunicazione. Collaboratori, fornitori, partner potrebbero informare dell’esistenza del nostro servizio di newsletter attraverso i loro canali. Non è da escludere una collaborazione cross promotion con altri servizi di newsletter.

Questi cinque consigli sono soltanto alcuni dei metodi per aumentare il numero degli iscritti alla propria newsletter che possono essere utilizzati anche in combinazione o periodicamente alternati.

Quali sono i tuoi strumenti promozionali preferiti? Utilizzi delle tecniche particolari per aumentare gli iscritti alla newsletter? Commenta qui nel blog oppure nei post pubblicati sui nostri profili social.

Completiamo il nostro posto con l’ausilio di una infografica che mostra in maniera semplice quali sono le best practices relative all’email marketing. Ulteriori consigli per ottimizzare le nostre campagne informative a partire dall’oggetto del messaggio, all’impostazione grafica, al contenuto, all’inserimento delle call to action, all’ottimizzazione per il mobile e così via.

L’insieme di tutte queste modalità non può far altro che migliorare la visibilità del nostro messaggio finale e quindi l’accettazione da parte dell’utente della nostra newsletter che, è inutile nasconderci, alla fine ha sempre uno scopo promozionale.


Email Marketing Best Practices [Infographic]

Articoli correlati:

WordPress e i plugin per gestire le newsletterWordPress e i plugin per gestire le newsletter 5 motivi che portano a cancellarsi da una newsletter5 motivi che portano a cancellarsi da una newsletter Come creare una newsletter efficace per il tuo sitoCome creare una newsletter efficace per il tuo sito

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Defacement di un sito web: cos’è e come proteggersi 31 Marzo 2023
  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Defacement di un sito web: cos’è e come proteggersi
  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690