• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Come fare una videoconferenza

Come fare una videoconferenza

Pubblicato il 30 Giugno 2020 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: smart working, tools

Come fare una videoconferenza

Quante volte negli ultimi due o tre mesi ti è capitato di organizzare o di prendere parte a una videoconferenza? Sdoganate dalla diffusione dello Smart Working, le videoconferenze sono un’ottima soluzione per organizzare riunioni di lavoro a distanza, per confrontarsi su idee, argomenti o situazioni professionali, ma anche per studiare, per tenere lezioni e per vedere familiari e amici che sono distanti fisicamente.

Ma come organizzare una videoconferenza efficace? Di quali strumenti hai bisogno? Ti spiego come fare e in più ti suggerisco 5 consigli per una videoconferenza professionale.

Realizzare un sito web deve essere facile ed immediato come organizzare una videoconferenza. È proprio quello che puoi fare con il nostro servizio di hosting gratuito grazie gli strumenti inclusi che ti consentono di svilupparlo senza avere competenze tecniche. Non perdere l’occasione di creare il tuo primo sito web a costo zero.

Scopri adesso come fare!

Gli strumenti di cui hai bisogno per fare una videoconferenza

Organizzare una videoconferenza oggi è molto facile e accessibile. Tutto quel di cui hai bisogno è:

  • Un dispositivo da cui connetterti. Può trattarsi di un computer, di un PC, di un tablet oppure di uno smartphone;
  • Una connessione ad internet;
  • Un software per videoconferenza. Si tratta di programmi – gratuiti o a pagamento – che ti permettono di organizzare e di tenere delle videoconferenze. Tra i tool gratuiti ti consiglio: Skype, Google Meet e Zoom. Tra i tool professionali a pagamento, GoToMeeting è quello più diffuso, semplice e accessibile.

Tutto quel che dovrai fare per organizzare la tua videoconferenza è scegliere il tool con cui vuoi tenerla, registrarti inserendo username e password, poi accedervi, invitare i partecipanti e avviarla.

Tutto molto semplice e veloce.

Come fare videoconferenze professionali

Nel caso di videoconferenze professionali è molto importante che tu sia ben organizzato per tenere una videoconferenza efficace e per predisporre l’ambiente ideale per raggiungere i tuoi obiettivi lavorativi.

Ti suggerisco 5 accorgimenti che devi avere.

1. Scegli il giusto tool per videoconferenza

Nel caso di videoconferenze professionali devi scegliere tool che ti garantiscano ottime prestazioni e un ambiente in cui è agevole esprimersi. Deve trattarsi di strumenti con funzionalità multi-schermo e di facile accessibilità.

Considera, inoltre, che – nel caso di videoconferenze professionali – potresti aver bisogno di registrare la riunione di lavoro. Se così fosse, devi scegliere anticipatamente un tool che ti permetta di registrare la videoconferenza e di fruirne successivamente, in qualsiasi momento.

GoToMeeting è un ottimo strumento!

Agenda gratis online e offline

2. Pianifica la tua videoconferenza

Vuoi che la tua videoconferenza sia davvero efficace e raggiunga gli obiettivi che ti sei prefisso? Devi pianificare! Cosa vuol dire?

Vuol dire che devi scegliere con largo anticipo una data e un orario e devi comunicarlo a tutti gli invitati, così che possano tenersi liberi per la riunione.

Ma pianificare vuol dire anche stilare una scaletta degli argomenti da trattare, delle idee di cui discutere, dei problemi da affrontare.

Avere delle linee guida da seguire è molto importante per non perdere di vista l’obiettivo che devi raggiungere.

3. Crea un ambiente di lavoro accessibile e piacevole

Quando scegli il tool con cui organizzare la videoconferenza, tieni conto anche di quanto è facilmente accessibile: quanti passaggi occorrono alle persone per entrare nella room e prendere parte alla riunione?

Di quali strumenti necessitano per poter usufruire delle funzionalità del tool?

L’ambiente, inoltre, deve essere gradevole e piacevole, deve mettere le persone a proprio agio perché solo in questo modo si sentiranno libere di esprimersi.

E proprio questo è fondamentale per il proliferare di idee, per la risoluzione efficace dei problemi, per la proficua organizzazione dei flussi di lavoro.

Trello: organizza il tuo lavoro, collabora e automatizza

4. Qual è il valore della tua videoconferenza?

Quando organizzi una videoconferenza professionale e inviti le persone a partecipare devi comunicare loro qual è il valore che ne ricaveranno.

Perché devono investire il loro tempo e la loro attenzione in quest’evento?

Oltre al dovere professionale, infatti, è molto importante che le persone abbiano consapevolezza del vantaggio che ne riceveranno.

5. Comunica alle persone cosa è richiesto loro

Prima di prendere parte alla videoconferenza è opportuno che le persone sappiano cosa gli è richiesto fare.

Devono discutere il loro progetto? Devono aggiornare il team sugli avanzamenti compiuti? Devono esporre problemi comuni oppure dati ottenuti oppure idee da sviluppare?

Sii chiaro in anticipo e la tua videoconferenza professionale sarà vantaggiosa per tutti.

Per ricevere aggiornamenti su come fare una videoconferenza e su tutti i nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

i 5 migliori tool per videoconferenzeI 5 migliori tool per videoconferenze Cosa serve per lo Smart Working 10 consigli per fare blogging10 consigli per fare blogging

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690