• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Trello: organizza il tuo lavoro, collabora e automatizza

Trello: organizza il tuo lavoro, collabora e automatizza

Pubblicato il 26 Giugno 2020 da Ludovica De Luca 1 commento Contrassegnato con: project management, smart working, tools

Trello: organizza il tuo lavoro, collabora e automatizza

Lo Smart Working prende sempre più piede anche nel nostro Paese. Per riuscire a ottimizzare il tempo e il lavoro anche da remoto è fondamentale affidarsi ai giusti tool, strumenti che ti consentono di organizzare i flussi, di comunicare proficuamente, di interagire, confrontarti e collaborare.

Trello è uno strumento di project management di semplice utilizzo, immediato e anche gratuito. Si tratta di una sorta di bacheca in cui puoi appuntare tutti i tuoi progetti e i task e puoi organizzarli in flussi di lavoro.

Si tratta di un workplace progettato in 3 aree che puoi immaginare come una piccola matriosca:

  • Board: la bacheca;
  • List: le liste;
  • Card: le schede o task.
Trello può essere utile in fase di realizzazione di un sito web. È un tool gratuito come il nostro servizio di hosting gratis che ti consente di sviluppare il tuo primo sito web a costo zero. Sono inclusi tutti gli strumenti e soprattutto anche il dominio di secondo livello.

Scopri come funziona!

Come si usa Trello?

La prima cosa che devi fare per usare Trello è iscriverti alla piattaforma online sul sito ufficiale. Clicca su Registrati – È gratis, inserisci il tuo indirizzo e-mail, scegli il tuo nome, la tua password e sei dentro!

Qui troverai le tue bacheche, che possono essere private (e quindi accessibili solo a te) oppure condivise con il tuo team di lavoro. In questo modo ogni gruppo di lavoro potrà accedere esclusivamente al flusso di suo interesse ed essere attivo su questo.

Ogni bacheca raggruppa un progetto di lavoro e puoi assegnargli un nome. Se clicchi sulla singola bacheca puoi gestire le liste che contiene, visualizzare le scadenza, inserire o modificare il nome e le altre impostazioni.

All’interno delle board puoi creare le liste, in modo da organizzare il flusso di lavoro in step. Ad esempio, puoi creare:

  • la lista Da fare, per le task che devono essere svolte;
  • la lista In lavorazione, per i compiti che si stanno eseguendo;
  • la lista Fatto, che indica che il lavoro è stato completato.

Homepage Trello

Per ogni lista puoi creare delle card, ovvero delle schede che contengono i compiti da eseguire o le informazioni che hai organizzato.

Se clicchi su una scheda puoi aggiungere molti dettagli utili:

  • il nome del task e la descrizione;
  • puoi aggiungere commenti e puoi menzionare un membro con @;
  • puoi aggiungere nuovi membri;
  • puoi assegnare una card a uno specifico membro;
  • puoi specificare la data di scadenza del compito;
  • puoi inserire una check-list delle cose da fare;
  • puoi aggiungere degli allegati direttamente dal tuo pc o dalle applicazioni che Trello supporta, come Google Drive, Dropbox e OneDrive.

Trello product development boards

Vuoi formattare il testo? Vuoi inserire grassetto, corsivo, elenchi puntati o numerati? Puoi utilizzare il linguaggio Markdown. Qui trovi la lista delle cose che puoi fare.

E c’è di più! Quando un task deve avanzare, ad esempio, dalla fase di In lavorazione a quella Fatto, ti basterà spostare la card con un semplice e veloce drag and drop.

Una funzione molto importante è quella delle Labels o Etichette. Trello ti permette di identificare la card con delle etichette che indicano il grado di priorità del compito. Inoltre, e questo è molto utile, puoi filtrare i task secondo le etichette di tuo interesse.

L’app mette a tua disposizione anche Calendar, un calendario – organizzato per settimana o per mese – in cui puoi consultare in pochissimo tempo tutte le card a cui hai assegnato una data di scadenza.

Un’altra funzione molto utile è Voting. Tu e il tuo team state discutendo in merito a un’idea o a un’iniziativa? Ogni membro del team può votare la card che preferisce.

qual è la differenza tra Smart Working e Telelavoro

I vantaggi di Trello

Trello è un’app ideale per lo Smart Working e per il Project Management. Puoi usare l’app da pc ma anche da dispositivo mobile, ottimizzando il tuo tempo e la tua produttività.

Ti riserva molti preziosi vantaggi:

  • è un tool semplice e intuitivo;
  • è gratuito e puoi creare un numero illimitato di bacheche, liste e card;
  • l’interfaccia grafica è immediata;
  • favorisce l’organizzazione del team e del flusso di lavoro;
  • l’organizzazione è intuitiva anche visivamente, fin dal primo sguardo;
  • favorisce il confronto e il dialogo tra i membri dello stesso team;
  • ottimizza il lavoro e la produttività;
  • permette di tenere sotto controllo flussi, cose da fare, idee, informazioni da gestire, compiti e date di scadenza.

Nelle versioni a pagamento – Trello Gold e Trello Business Card – puoi godere di altri importanti vantaggi. Pronto a organizzare il tuo flusso di lavoro, il tuo team o il tuo progetto nel miglior modo?

Prova Trello e non potrai più farne a meno!

Asana: l’applicazione web per organizzare il tuo team di lavoro

Asana o Trello: a te la scelta

In questo blog abbiamo parlato anche di Asana, un’applicazione web del tutto simile a Trello che comprende le stesse funzionalità con qualche piccola differenza che potrebbe interessarti. Anche

Asana infatti ti permette di gestire e condividere team e progetti di ogni dimensione, grande e piccola.

Se hai qualche dubbio ti conviene provarli entrambi e, dopo un periodo di test, fare la scelta definitiva. I commenti sono a tua disposizione per inviarci le tue considerazioni e la tua scelta definitiva.

Per ricevere aggiornamenti su Trello e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Asana: l’applicazione web per organizzare il tuo team di lavoroAsana: l’applicazione web per organizzare il tuo team di lavoro Cosa serve per lo Smart Working Toggl: il time tracking efficace a portata di clickToggl: il time tracking efficace a portata di click

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna Lisa Casati dice

    5 Aprile 2021 alle 20:00

    Purtroppo la possibilità di averlo gratis è fasulla. Ho appena provato.Si tratta solo di una prova commerciale di 30 giorni dopo la quale avviene in automatico l’addebito sulla carta che hai dovuto obbligatoriamente registrare all’atto di iscrizione all’App.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690