• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Come gestire il Pixel di Facebook nel Business Manager

Come gestire il Pixel di Facebook nel Business Manager

Pubblicato il 20 Marzo 2019 da Ludovica De Luca 6 commenti Contrassegnato con: facebook

Come gestire il Pixel di Facebook nel Business Manager

Il Business Manager di Facebook è uno strumento prezioso per le tue campagne di advertising a pagamento su Facebook e su Instagram, perché è ricco di possibilità da poter sfruttare a tuo vantaggio, sia nella fase di creazione delle tue inserzioni sia in quella di gestione, di analisi e di monitoraggio delle stesse.

Tra le tante cose di cui ti ho parlato, il Business Manager di Facebook è fondamentale per la gestione del Pixel, un frammento di codice che devi inserire nel tuo sito web e che ti permette di registrare le conversioni, di creare Pubblici Personalizzati e di analizzare i dati statistici sul modo in cui le persone navigano nel tuo sito web.

Con il tuo account Business Manager puoi creare un massimo di 10 Pixel e puoi gestirli proprio grazie a questa piattaforma.

Vuoi sapere come gestire il Pixel di Business Manager? Ora te lo spiego, ma prima ti suggerisco come creare il tuo Pixel di Facebook in Business Manager.

Se hai deciso di installare il Pixel di Facebook vuol dire che stai programmando una strategia di marketing che richiede qualità in ogni suo passaggio. Per non sbagliare, inizia con il piede giusto e scegli un hosting dedicato per il tuo sito web.

Scopri la differenza!

Come creare il Pixel di Facebook in Business Manager

Per creare il Pixel di Facebook da Business Manager devi essere amministratore dell’account e, una volta loggato, devi accedere alla sezione Informazioni presente nell’Hompage del Business Manager.

Nella tab Misurazione e Report seleziona la voce Pixel, poi Crea Pixel e definisci in che modo vuoi implementarlo:

  • senza codice, quindi collegandolo a una piattaforma che già utilizzi (come Magento, WooCommerce, Google Tag Manager, Wix, Shopify, per citarne alcune);
  • installando manualmente il codice. Opzione che ti consiglio di selezionare solo se sei un programmatore esperto o se, in ogni caso, smanetti molto bene con i linguaggi di programmazione;
  • inviando il codice e le istruzioni di installazione allo sviluppatore del tuo sito web. Questa è la soluzione più sicura.

La configurazione del Pixel richiede l’installazione di due tipi di snippet di codice sul sito web, uno che include il codice base del Pixel, che deve essere installato su tutte le pagine del tuo sito Web, e l’altro che include il codice azione su pagine web specifiche.

Molto importante, infatti, sarà inserire all’interno del Pixel il codice delle azioni standard da monitorare, fondamentali per fornirti feedback concreti e puntuali sulle tue campagne.

Esempi di azioni standard sono la visualizzazione di contenuto, l’aggiunta al carrello, il contatto, l’acquisto ecc.

Qui trovi tutte le azioni standard che puoi implementare e i relativi codici.

Il Pixel di Facebook: cos’è, a cosa serve e i suoi vantaggi

Come gestire il Pixel nel Business Manager

Business Manager di Facebook, come ti dicevo, è uno strumento fondamentale per la gestione del Pixel, poiché, oltre alla sua configurazione (di cui ti go parlato nel precedente paragrafo) ti consente di condividerlo con altre persone e di assegnare ad ognuna uno specifico ruolo.

Per autorizzare altre persone ad accedere al tuo Pixel devi essere proprietario di un account Business Manager, così da aggiungerle allo specifico account pubblicitario associato al Pixel in questione.

Fa’ attenzione, però, perché se una persona fa parte del tuo Business Manager ma non ha accesso all’account pubblicitario che vi hai collegato, non potrà accedere neppure al Pixel.

In questo caso, se non vuoi assegnarla a questo account pubblicitario, dovrai autorizzarla al determinato Pixel, così che potrà modificarlo e/o visualizzare i dati registrati, a seconda del ruolo con cui deciderai di includerla.

Come assegnare una persona al tuo Pixel o come condividerlo con un account pubblicitario?

Ecco la procedura:

  • collegati al tuo account su Business Manager;
  • nella homepage, posizionati nella sezione Misurazione e Report;
  • ora seleziona Pixel;
  • comparirà la schermata con tutti i Pixel che hai creato con il tuo Business Manager, scegli quello di tuo interesse;
  • clicca su Condividi;
  • nella sezione Risorse Assegnate scegli Aggiungi Persone o Assegna Account Pubblicitari, a seconda di quale sia l’operazione che vuoi eseguire;
  • nel caso in cui selezioni Aggiungi Persone, devi scegliere il ruolo (Editor del Pixel o Analista del Pixel) che vuoi assegnare a questa specifica risorsa.
  • Ora clicca su Salva Modifiche e avrai condiviso il tuo Pixel.

Facebook Pixel Caffeine plugin WordPress

I ruoli delle persone aggiunte al Pixel

Sia nel caso in cui tu sia un amministratore del Business Manager e, quindi, debba assegnare un ruolo a una specifica persona per la gestione del tuo Pixel, sia che invece sia tu a dover ricoprire un ruolo per quel Pixel, hai due possibilità a tua scelta:

Editor del Pixel

Gli editor del Pixel possono visualizzare le informazioni inerenti al Pixel e possono anche apportare modifiche al Pixel stesso.

Ma non è tutto qui, perché chi ricopre il ruolo di Editor del Pixel può anche creare gruppi di pubblico e avviare inserzioni per favorire le conversioni.

Cosa differenzia gli Editor del Pixel dall’Amministratore del Business Manager? Il fatto che solo l’Amministratore può aggiungere una persona a un Pixel, rimuoverla o modificarne il ruolo ricoperto.

Analista del Pixel

Gli analisti del Pixel hanno libertà molto più ristrette rispetto agli Editor del Pixel, poiché quel che possono fare è esclusivamente visualizzare le informazioni relative a quel determinato Pixel.

Gli analisti del Pixel, quindi, non possono modificarlo, non hanno il potere di creare gruppi di pubblico né inserzioni ad hoc.

Ruoli pixel Facebook

Conclusioni

Stai già usando il Pixel di Facebook nel tuo sito web? Lo hai creato direttamente dal Business Manager?

Condividi la tua esperienza ed elenca le problematiche che hai riscontrato. In questo modo sarai d’aiuto a tanti come te che hanno deciso di utilizzare questo prezioso strumento ma che stanno incontrando qualche difficoltà.

All’inizio è stato così anche per te e un consiglio avrebbe evitato errori e accelerato i tempi di attivazione. I commenti sono a tua disposizione.

Per ricevere aggiornamenti sul Pixel di Facebook, il Business Manager e tutti i nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Cos'è il Business Manager di Facebook?Cos’è il Business Manager di Facebook? Business Manager di Facebook: perché conviene usarloBusiness Manager di Facebook: perché conviene usarlo Facebook Business Manager: analisi della home pageFacebook Business Manager: analisi della home page

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco dice

    9 Aprile 2020 alle 22:17

    Come si fa ad eliminare un pixel dal business manager? Eliminarlo definitivamente

    Rispondi
    • Gianvito dice

      27 Luglio 2020 alle 11:05

      vorrei saperlo anchio, grazie!

      Rispondi
      • Graki dice

        8 Marzo 2021 alle 12:02

        Nessuna soluzione???
        Per errore ho generato due pixel…uno é inutile ma non riesco a cancellarlo

        Rispondi
        • Elvira Sorba dice

          19 Marzo 2021 alle 16:53

          Buongiorno, non è possibile eliminare un pixel una volta creato. Si può semplicemente rimuovere dall’account pubblicitario, così da non confondere.
          Lascio un link YouTube dove spiega come fare!
          https://www.youtube.com/watch?v=uI4Cw7V6xY8

          Rispondi
    • luigi dice

      23 Aprile 2021 alle 17:20

      sei riuscito ad eliminarlo? Io sto impazzendo

      Rispondi
  2. Eleonora dice

    16 Maggio 2020 alle 12:15

    Ciao scusate vorrei capire meglio che differenza c’é nel creare un pixel con l accont pubblicitario o con con il business menager.

    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690