• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Come tornare rapidamente in testa alla pagina utilizzando il plugin Top of the page

Come tornare rapidamente in testa alla pagina utilizzando il plugin Top of the page

Pubblicato il 27 Ottobre 2011 da Gianluca Di Nino Lascia un commento Contrassegnato con:joomla, plugin, tutorial

Logo JoomlaQuando si sta navigando all’interno di un sito web con pagine molto lunghe potrebbe essere utile avere un pulsante che permetta di tornare in modo rapido in testa alla pagina. Oggi vedremo come questo è possibile utilizzando il plugin Top of the page che è possibile scaricare da qui.

Dopo averlo scaricato andiamo ad installare il plugin dal pannello di amministrazione di Joomla! da Estensioni/Gestione Estensioni/ Installa selezionando con Sfoglia… il file zippato nel nostro computer e cliccando infine su Carica & Installa. In una frazione di secondo ci apparirà il consueto messaggio che ci dice che il plugin è stato correttamente installato.

Clicchiamo sul menù Estensioni/Gestione plugin fino a trovare il plugin “Top of the Page”.

Nelle impostazioni del plugin, nella sezione Button Reveal Position va impostato un numero in pixel che indica l’altezza dello scroller verso il basso della pagina senza che appaia il pulsante torna su. Come valore di default è impostato a 200 e può essere lasciato con tale numero. Se si inserisce il valore Si in Always at Top verrà utilizzato un javascript che obbligherà il ritorno in alto alla pagina dopo aver cliccato su Torna su, a prescindere dalla presenza di ancore. L’impostazione Smooth Scroll può essere lasciata su Si in modo da ottenere quel simpatico effetto di slittamento della risalita della pagina con una sorta di accelerazione e poi di frenata. In Smooth Duration viene settata la durata di questo effetto in millisecondi e un valore accettabile è 600. Successivamente, in Link Location è possibile selezionare da un menu a tendina la posizione del pulsante che consentirà di tornare su. La posizione in basso a destra è sicuramente quella ideale. Infine in Use Styles si può scegliere di utilizzare un proprio stile personalizzato del pulsante inserendo i comandi css all’interno del box. Dopo qualche test si otterrà sicuramente l’aspetto desiderato. L’ultimo passo è quello di salvare tutte le modifiche fatte e di pubblicare il plugin.

Se si vuole visualizzare l’aspetto e il funzionamento del plugin è possibile visualizzare questa pagina e scrollare verso il basso.

Articoli correlati:

Default ThumbnailRealizzare un template utilizzando VirtueMart 5 plugin WordPress per creare landing page5 plugin WordPress per creare landing page Default ThumbnailInviare le newsletter dal proprio sito utilizzando Acy Mailing

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Scopri come diventare un Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!
Richiedi una Consulenza Gratuita!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!

Articoli recenti

  • Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategia 2 Marzo 2021
  • 7 consigli per Web Designer che vogliono partire con il piede giusto 24 Febbraio 2021
  • Le domande da fare al cliente prima di realizzare il sito web 17 Febbraio 2021
  • I 5 elementi indispensabili del Web Design 9 Febbraio 2021
  • Scopri come diventare un Web Designer Professionista 8 Febbraio 2021

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategia
  • 7 consigli per Web Designer che vogliono partire con il piede giusto
  • Le domande da fare al cliente prima di realizzare il sito web
  • I 5 elementi indispensabili del Web Design
  • Scopri come diventare un Web Designer Professionista

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690