• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Creare call to action con i migliori plugin WordPress

Creare call to action con i migliori plugin WordPress

Pubblicato il 24 Maggio 2017 da Nadia Paglione Lascia un commento Contrassegnato con: plugin, wordpress

Call to Action

Si sente spesso parlare di call to action (CTA) letteralmente invito all’azione: “acquista subito”, “iscriviti adesso”, “compra ora” sono solo degli esempi che innescano nella persona che legge un senso di urgenza, curiosità e opportunità. Funzionano meglio quando sono precedute da un messaggio diretto ed efficace che risponde proprio ad un bisogno di chi legge. 

Le call to action rientrano ormai a pieno titolo nelle strategie di digital marketing più efficaci e sono molto importanti perché attirano l’utente verso un punto preciso.

Insieme alle landing page e ai contact form le call to action sono uno strumento indispensabile perché di fatto trasformano l’utente in cliente.

Per inserire una call to action nel tuo sito web in maniera semplice ed efficace, hai bisogno di un servizio hosting WordPress che ti semplifichi anche l’installazione del CMS. Prova gratuitamente Softaculous, l’installatore automatico di software e CMS.

Prova Softaculous!

Caratteristiche delle call to action

Analizziamo alcune delle caratteristiche degli “inviti all’azione”:

  • Sono convincenti: devono costringere i visitatori del sito a fare clic e il modo migliore per farlo è facendo appello al loro interesse. Quindi indicano in modo chiaro esattamente ciò che il visitatore otterrà se clicca;
  • Sono chiare e concise: il pulsante CTA dovrebbe essere breve e dovrebbe arrivare subito al punto, di solito in non più di 5 parole;
  • Sono orientate all’azione: “Scarica il tuo preventivo gratuito”, “Apri il tuo conto”, “Vai alla cassa”, “Ottieni l’accesso esclusivo” e così via;
  • Parlano in prima/seconda persona e comunque utilizzano l’imperativo: perché questo funziona così bene? Semplice perché presenta l’azione dal punto di vista dell’utente;
  • Creano un senso di urgenza: le persone tendono a volere ciò che non possono avere dando un valore più alto a cose che non sono subito disponibili e un valore più basso a ciò che è disponibile in abbondanza. È la legge della domanda e dell’offerta ed è applicabile perfettamente alle CTA;
  • Comprendono informazioni extra (se necessario): a volte potrebbe essere necessario aggiungere qualche informazione al fine di impostare le giuste aspettative per i visitatori e per ridurre la loro ansia nel compiere l’azione. Ad esempio:
    • Testimonianze, recensioni o tweet;
    • Garanzie (es. soddisfatti o rimborsati);
    • Riduzione delle informazioni (es. senza carta di credito per iniziare);
    • Importanti benefici (es. spese di spedizione gratis).
  • Sono semplici da vedere: la regola è che il bottone della CTA dovrebbe essere grande abbastanza da essere visto da lontano ma non così grande da sembrare invasivo sulla pagina;
  • Usano un colore contrastante: non c’è nessun colore universale utile per le conversioni, ma le persone sono più propense a notare (e ricordare) qualcosa che si distingue da tutto il resto;
  • Sono facili da trovare: se il visitatore sta compilando un modulo di informazioni o sta leggendo le caratteristiche di un prodotto, il pulsante di invito all’azione dovrebbe essere proprio sotto il contenuto che sta compilando.

Dopo aver letto le principali caratteristiche delle call to action dovresti aver compreso il motivo per cui è necessario crearle ed utilizzarle nel tuo sito web.

6 plugin WordPress per creare call to action

Esistono tanti plugin WordPress per creare call to action e aggiungere facilmente banner e pulsanti personalizzati nel tuo sito per creare le migliori call to action. Analizziamo quelli che ci sembrano i migliori:

WP Notification Bars

WP Notification Bars

WP Notification Bars è perfetto per mantenere il pulsante sempre in evidenza, su una barra fissata nell’header del sito. Sicuramente è semplice da usare, leggero, personalizzabile, responsive inoltre puoi decidere se lasciarlo fisso o a scomparsa. 

WordPress Calls to Action

WordPress Calls to Action

Con questa estensione non aggiungi solo pulsanti ma crei un percorso che va dal click sull’elemento grafico alla landing page, e puoi avere anche dei suggerimenti attraverso dei test per individuare la soluzione più efficace al tuo business.

Con WordPress Calls to Action inoltre puoi creare anche banner e pop-up per spingere le tue CTA più importanti.

WPi Designer Button

WPi Designer Button

Un plugin versatile e ben strutturato con i pulsanti da inserire alla fine dei post o nelle pagine del tuo sito, WPi Designer Button ti consente di creare il bottone adatto alle tue necessità.

Ad esempio hai la possibilità di utilizzare i twin buttons ossia due soluzioni in un’unica grafica ma anche i pulsanti social share e grafiche che permettono di inserire pop-up e altre grafiche correlate con il bottone.

Simple Side Tab

Simple Side Tab

Questo plugin ti dà la possibilità di inserire una linguetta al bordo esterno del template. Cliccando su questo elemento puoi richiamare il pulsante che hai pensato per promuovere la tua pagina. Simple Side Tab è semplice, efficace e poco invadente.

Shortcodes by Angie Makes

Shortcodes by Angie Makes

Se hai bisogno di una call to action per WordPress semplice e poco impegnativa, ma al tempo stesso cerchi un editor più completo Shortcodes by Angie Makes è una buona soluzione. Si possono creare box di colori differenti, colonne, griglie, tendine a scomparsa.

È possibile generare bottoni da aggiungere nei post o nelle pagine fisse. Non è dedicato solo alle call to action per WordPress. 

Scroll Triggered Boxes

Scroll Triggered Boxes

Scroll Triggered Boxes è un plugin semplice e funzionale, ti permette di aggiungere un box nelle tue pagine con un bottone o un link. Il punto di forza di questa estensione è la personalizzazione.

Il box appare automaticamente dopo un numero di scrolling che puoi decidere, ma ricorda sempre di rispettare la navigazione senza essere invasivo.

Call to action button

Se vuoi che il tuo sito abbia tra gli obbiettivi quello di trovare nuovi clienti, le call to action sono un elemento fondamentale da utilizzare e quindi aggiungere. Le soluzioni non mancano anche se sei poco esperto. Puoi iniziare dai nostri suggerimenti e poi trovare ulteriori plugin che possono soddisfare meglio le tue esigenze.

Non aspettare, inserisci subito una call to action nel tuo sito web!

Articoli correlati:

Il design di una call to action che converte: le linee guidaIl design di una call to action che converte: le linee guida I migliori plugin per Wordpress[Infografica] I migliori plugin per WordPress I migliori plugin WordPress per creare moduli di contattoI migliori plugin WordPress per creare moduli di contatto

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690