• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Copywriting Persuasivo: i 3 princìpi fondamentali

Copywriting Persuasivo: i 3 princìpi fondamentali

Pubblicato il 14 Novembre 2019 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: content marketing

Copywriting Persuasivo: i 3 princìpi fondamentali

Cos’è il Copywriting Persuasivo? Quando e come funziona? Qui ti suggerisco 3 princìpi che devi rispettare per scrivere testi capaci di conquistare e convincere.

Le parole sono racconto, sono emozione, sono condivisione. Conducono in mondi lontani, realizzano sogni, esprimono desideri.

Le parole hanno un potere evocativo e persuasivo che ogni brand non solo deve considerare ma anche deve saper maneggiare con cura, consapevolezza e abilità.

Il Copywriting è proprio questo, la capacità di scrivere testi che ci raccontano, si raccontano e convincono. Mi spiego meglio.

Hai deciso di creare il tuo blog ma non sai che hosting scegliere? Per iniziare, prova il nostro hosting gratuito comprensivo di dominio di secondo livello. Installa WordPress automaticamente, scegli il tema e inizia a scrivere i tuoi contenuti. Cosa aspetti?

Ordina subito!

Cos’è il Copywriting Persuasivo

Per capire cos’è il Copywriting Persuasivo analizziamo nel dettaglio le tre espressioni che ho messo in sequenza poco fa:

  • Il copywriting persuasivo ci racconta, ovvero parla del nostro specifico brand e lo fa con chiarezza, con distintività, con coerenza e con una personalità forte e unica;
  • Il copywriting persuasivo si racconta. È questa la meraviglia dei testi ben scritti: sono capaci di raccontare il brand in una sequenza di parole che si susseguono coinvolgendo, che suonano melodie, compongono musiche, evocano mondi, scrivono poesie;
  • Il copywriting persuasivo convince le persone a compiere una specifica azione. Come ci riesce? Emozionando e offrendo poi ragioni specifiche a supporto delle emozioni provate.

Prima di proseguire, ti chiedo di soffermarti a riflettere su una doverosa premessa. Persuadere, convincere, emozionare richiedono sempre una buona dose di etica. Di più, richiedono verità e onestà da parte del brand che si racconta, che comunica chi è, che presenta i suoi prodotti o i suoi servizi.

Quest’attenzione non solo è doverosa nei confronti dei clienti ma anche genera un circolo virtuoso di fiducia e un passaparola positivo nei confronti del brand. Insomma, l’onestà è sempre a vantaggio di tutti.

Ed ora veniamo a noi, a come scrivere testi capaci di conquistare e di convincere. Entriamo nel cuore della questione. Quali princìpi deve rispettare il copywriting per essere davvero persuasivo? Te li suggerisco di seguito.

Content Marketing: cos’è e come pianificare una Content Strategy

I 3 princìpi del Copywriting Persuasivo

Ecco i 3 fondamentali princìpi del Copywriting Persuasivo. 

Principio 1: Ispeziona il beneficio

Per convincere le persone a leggerti, a fidarsi di te e poi ad agire è molto importante ispezionare il beneficio che il tuo prodotto o servizio offre loro. Bada bene, ho utilizzato il termine ispezionare.

Questo vuol dire che è fondamentale non solo enfatizzare la soluzione che possiedi ma anche spiegare nello specifico perché è utile, raccontare nel dettaglio come può aiutare le persone.

Ricorda, i benefici sono più importante delle caratteristiche del prodotto o del servizio. È su questi che devi soffermarti.

Principio 2: La ragione supporta l’emozione

La prima cosa che deve fare il Copywriting Persuasivo è attirare l’attenzione delle persone. Nel medesimo tempo deve emozionare e subito dopo deve produrre delle tesi e delle motivazioni razionali che supportano le emozioni provate dalle persone.

È in questo modo che i testi possono convincere che le emozioni sono giuste e condivise e che anche la decisione con cui hanno scelto di risolvere il loro problema è quella giusta.

Principio 3: La dinamica problema-soluzione

Il copywriting persuasivo si focalizza sul problema specifico che il prodotto o servizio è in grado di risolvere. Lo esplora con la lente di ingrandimento e per ogni possibile obiezione del lettore anticipa e propone la risposta adatta.

Ma il copywriting persuasivo fa anche una cosa in più. Mette ben in evidenza come il brand in questione sia il detentore della miglior soluzione disponibile sul mercato.

Proprio quella che può risolvere il problema del lettore. Proprio quella che il lettore sta cercando.

Marketing Emozionale: cos’è e a cosa serve

Il Copywriting Persuasivo: le conclusioni

Scrivere testi capaci di convincere le persone non è cosa semplice. In campo devono scendere le abilità e le competenze del copywriter, le esperienze e gli studi, l’ascolto, la comprensione, l’analisi e la consapevolezza.

Già, perché solo avendo approfondita conoscenza del brand che raccontiamo, del settore in cui agisce e delle persone a cui si rivolge possiamo centrare il punto della questione. Cosa vuol dire? Che solo partendo da un’accurata analisi possiamo:

  • Definire l’identità del brand e tradurla in parola;
  • Comprendere vantaggi e svantaggi, opportunità e pericoli del settore di riferimento;
  • Capire in profondità le persone a cui ci rivolgiamo, i problemi che hanno, le emozioni che le smuovono, le rassicurazioni di cui hanno bisogno, le soluzioni che cercano.

Analisi, dati, psicologia, creatività, tono di voce, linguaggio, struttura, storie, parole: insomma, il copywriting persuasivo è un pregiato baule che contiene tante ricchezze utili per i brand.

Per ricevere aggiornamenti sul copywriting, sul content marketing e tutti i nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Web copywriting: come scrivere un testo per un sitoWeb copywriting: come scrivere un testo per un sito scheda prodotto ecommerce10 consigli per scrivere la scheda prodotto del tuo e-commerce creare un logo | creare un logo onlineCreare un logo: alcuni suggerimenti fondamentali

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690