• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / E-commerce, 5 trend del 2018 da valutare

E-commerce, 5 trend del 2018 da valutare

Pubblicato il 15 Marzo 2018 da Serena Marigliano Lascia un commento Contrassegnato con: ecommerce

ecommerce trend 2018

Vendere e comprare online oggi è normale per chiunque. Lo dimostra il fatto che, solo nell’ultimo anno, il numero degli e-commerce è cresciuto in maniera esponenziale, così come è aumentato anche il relativo volume di affari. Tuttavia se, alla luce di questo successo, pensi che si tratti di qualcosa di semplice, stai facendo un grosso errore!

Ecco perché vogliamo focalizzare la nostra attenzione su quelli che sono i trend 2018 per la gestione degli e-commerce, così da fornirti degli spunti utili per mettere a punto le strategie di successo.

Nel caso delle vendite online, il successo lo fa l’acquirente e pertanto, è proprio questo che va attratto ma per farlo non bisogna lasciare nulla al caso.

I consumatori digitali sono esigenti ed è il motivo per il quale il mondo degli e-commerce è sempre in costante divenire. È quindi importante capire quelle che sono le tendenze da cavalcare per stare al passo con i tempi.

Se hai già un sito web e vuoi iniziare a vendere online oppure vuoi portare la tua attività sul web, scopri come come possiamo aiutarti a sviluppare un sito web ecommerce che possa crescere nel tempo partendo dall’impostazione di una corretta strategia di marketing.

Contattaci senza impegno!

Analizziamo quindi i trend 2018 per quanto riguarda l’ecommerce.

Spingere l’utente a lasciare recensioni e feedback

Il primo trend da prendere in considerazione in questo 2018 riguarda, senza dubbio, le recensioni degli utenti. Del resto, lo sappiamo bene: le esperienze degli altri servono sia per invogliare l’acquisto di questo o quel prodotto, sia per dimostrare la qualità di ciò che viene venduto.

Un e-commerce senza recensioni potrebbe destare dei sospetti o, comunque, potrebbe non ispirare fiducia. Per natura siamo portati a cercare una sorta di rassicurazione nelle altrui esperienze ed è per questo motivo che è molto importante che un utente lasci un feedback, visibile anche agli altri.

crisis managementMolto spesso però si ha paura delle possibili recensioni negative e si sceglie di non mostrarle sul proprio e-commerce. Sbagliato! Un utente che deve acquistare un prodotto apprezza la trasparenza di chi decide di non cancellare le recensioni negative, perché questo aumenta il livello di veridicità percepita.

Un buon metodo per spingere un utente a lasciare una recensione? Organizzare, ad esempio, un sistema di premi e sconti sul prossimo acquisto per chi lo fa!

Utilizzare chat bot specifici

Il bello di un e-commerce è che, a differenza dei negozi fisici, è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Si possono fare acquisti a ogni ora del giorno e della notte, festivi e weekend inclusi. Ecco però che un punto di forza potrebbe trasformarsi in un bel problema.

A questo punto ci viene incontro l’utilizzo dei chat bot, pensati proprio per rispondere alle esigenze dell’utente e per non lasciarlo mai solo durante il processo decisionale e la fase di acquisto.

I vantaggi sono tanti. In primis, dobbiamo sottolineare che questo tipo di bot sono pensati proprio per fornire delle informazioni in tempo reale a chiunque ne abbia bisogno.

In questo modo, come detto, l’utente che si trova a navigare nel nostro e-commerce non si vedrà abbandonato a se stesso e questo lo trasformerà in un potenziale acquirente.

Cosa è la user experience e perché è così importante?Alla è anche utile sottolineare che, in questo modo, si avrà anche un netto miglioramento della user experience, che porterà un numero sempre maggiore di acquirenti. Sappiamo bene che il cliente soddisfatto fa ottima pubblicità, consigliando il nostro e-commerce.

Sfruttare la potenza dell’e-mail marketing

Inutile dire che l’email marketing può determinare il successo di un prodotto e/o di un servizio. Di questo se ne è parlato tanto e se ne parlerà sempre, dato che si tratta di un punto fermo in una strategia di marketing vincente. Ecco, quindi, che anche per quel concerne gli e-commerce vale quanto detto.

Quante volte ci arrivano le email dagli e-store che frequentiamo maggiormente, che i invitano a guardare le ultime novità, la nuova collezione, a usufruire della promozione esclusiva per gli iscritti alla newsletter e così via?

Tante, così come tante sono le volte in cui cediamo e procediamo all’acquisto, perché incuriositi e perché tentati. La potenza dell’email marketing quindi, è davvero esplosiva e va utilizzata al meglio per dei risultati sorprendenti in termini di vendite.

4 suggerimenti di design per una campagna di email marketing

Incentivare l’utilizzo di diversi canali

Smettiamo di pensare che tutti quelli che fanno acquisti online li facciano esclusivamente dal PC. Oggi come oggi, le app sono fondamentali nella vita quotidiana ed è per questo che si deve spingere proprio l’utilizzo di queste ultime, anche per quel che concerne gli acquisti digitali.

C’è chi inizia a fare il proprio carrello sull’app e poi finalizza l’acquisto da PC: insomma, si deve mettere a punto un servizio fruibile su tutti i device, sfruttando i vari canali a propria disposizione.

Vendere esperienze sempre più personalizzate

Anche questa è una tendenza 2018 da prendere in considerazione. È importante, infatti, che il cliente digitale si senta nel posto giusto al momento giusto e questo può avvenire solo ed esclusivamente se si personalizza l’esperienza di acquisto. Ecco, quindi, che si deve cercare di mostrare esattamente quello che il nostro cliente vuole.

No categorico ai contenuti mostrati a caso: ogni utente deve vedere quello che gli piace e questo lo si può fare tenendo in conto quelle che sono le sue visite e i suoi acquisti passati, i suoi gusti e molto altro ancora. Profilare l’utente è importante per la sua successiva fidelizzazione.

Tendenze 2018 per un e-commerce

Ricapitolando quindi le tendenze 2018 per la gestione degli e-commerce mettono sempre e comunque al primo posto l’utente finale e la sua experience sul sito.

È questo che rende una specifica attività una realtà di successo ed è questo che spinge l’acquirente digitale a tornare anche successivamente a fare nuovi acquisti.

Per ricevere aggiornamenti sull’e-commerce e sui nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

facebook trend 2018Facebook: i trend del 2018 Facebook per l'e-commerce: strumenti e segreti con Veronica GentiliFacebook per l’e-commerce: strumenti e segreti con Veronica Gentili scheda prodotto ecommerce10 consigli per scrivere la scheda prodotto del tuo e-commerce

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690