• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Evernote: come funziona e a cosa serve

Evernote: come funziona e a cosa serve

Pubblicato il 3 Maggio 2019 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: app

Evernote: come funziona e a cosa serve

Evernote è un’applicazione online molto utile per organizzare il lavoro e la vita in Rete ed è accessibile dal Web oppure puoi scaricare una comoda estensione per il browser o usufruire della pratica app che trovi sul PlayStore di Google o sull’AppleStore.

Evernote ti consente di organizzare, di salvare e di archiviare dei contenuti in modo facile e chiaro, di modo che possano essere velocemente reperibili in un secondo momento e ti consente di condividere tutto quel che vuoi con il tuo team, così da organizzare il lavoro e da facilitare il gioco di squadra.

Vediamo insieme cos’è Evernote e a cosa serve.

Se sei un web designer, la scelta di strumenti utili come Evernote è fondamentale per ottimizzare il tuo lavoro. Lo stesso vale per lo spazio web su cui ospitare i siti web dei tuoi clienti. Per non sbagliare, prova l’hosting dedicato, l’unico servizio che ti garantisce affidabilità, performance e risorse oltre ad un IP dedicato.

Scopri di più!

A cosa serve Evernote?

Dopo aver scaricato il software anche in versione app per smartphone (Evernote download) e aver effettuato l’accesso a Evernote, potrai visualizzare un video tutorial introduttivo che ti spiegherà tutto quel che puoi fare con quest’applicazione.

La funzione più importante è proprio la possibilità di aggiungere delle note, che puoi formattare con titoli, grassetti, elenchi puntati e via dicendo, e in cui puoi includere anche elementi multimediali.

Tutto quel che devi fare è aprire l’applicazione, cliccare sul simbolo + e aggiungere la tua nota, proprio come fosse un taccuino personale. Ad ogni contenuto, inoltre, puoi assegnare un tag, ovvero una categoria che ti permette di classificare i tuoi appunti per argomenti e di poterli ritrovare facilmente, in qualsiasi momento, ovunque ti trovi.

Evernote registrazione gratuita

Inoltre, puoi condividere ogni nota con una o più persone (utilizza il pulsante Condividi) invitandoli a collaborare e così organizzando anche team e lavoro, nel caso in cui si tratti di colleghi.

E non è tutto qui, perché questa pratica e comoda applicazione ti consente anche di impostare dei promemoria e dei collegamenti con la cartella dei preferiti del tuo browser. Ancora, puoi creare una nota di riunione: dopo aver creato il contenuto, devi cliccare su Connetti a Google Calendar e la tua nota è pronta.

Come ritrovare le tue note? Semplicemente cliccando sul simbolo della lente di ingrandimento o sulla stella posta nella barra del tuo browser, nel caso in cui tu abbia aggiunto il documento creato ai preferiti.

Con Evernote, inoltre, puoi sincronizzare tutti quanti i tuoi contenuti automaticamente e su più dispositivi, compresi computer, smartphone e tablet, così che le tue note saranno sempre disponibili, ovunque ti trovi.

Evernote funzionalità più richieste

Le funzioni di Evernote

Oltre alla possibilità di creare note, di archiviarle e di condividerle, Evernote ha delle funzioni aggiuntive particolarmente utili e interessanti.

La prima di cui voglio parlarti è Evernote Web Clipper, l’estensione che, una volta installata sul tuo browser, ti permetterà di ritagliare e di archiviare i tuoi appunti semplicemente con un gesto del mouse.

Tutto quel che dovrai fare sarà pigiare sull’icona di Evernote, che ti comparirà in alto a destra nella barra degli strumenti. Una volta pigiato il pulsante, si aprirà una pagina contenente diverse funzioni: salvare la pagina in archivio, segnalarla con un bookmark così che tu possa leggerla in un secondo momento o puoi ritagliare la pagina aggiungendovi anche degli elementi grafici.

Come aggiungere tali elementi grafici alle tue note? Hai bisogno di Skitch. Skitch è l’estensione di Evernote che ti permette di aggiungere ai tuoi documenti diversi interessanti elementi grafici, come cornici, frecce, note, alert, testi colorati e di oscurare alcune sezioni.

Le migliori 10 estensioni SEO per Chrome

Un’altra funzionalità molto utile di Evernote è la possibilità di creare le tue note a partire da alcuni template che puoi personalizzare come desideri e che sono preziosi per organizzare contenuti di ogni tipo (note di riunione, liste, gestione finanze, report di monitoraggio, agende, tabelle, calendari e via dicendo).

Con Evernote puoi anche scansionare i tuoi documenti in modo facile e veloce.

L’applicazione, nota anche grazie al suo caratteristico logo con l’elefantino verde, è una vera risorsa per l’organizzazione del lavoro, la semplificazione della vita e delle attività online, la gestione di gruppi e di gruppi di comunicazione.

Una volta provata, non potrai farne a meno.

Agenda gratis online e offline

Evernote: è gratis o a pagamento?

Evernote ti ha conquistato e ti stai domandando se è un servizio gratuito o a pagamento? Ti dico che Evernote può essere quello che vuoi.

Prevede tre piani: Basic, che è completamente gratuito, sebbene abbia funzionalità limitate; Premium, che costa 6,99 euro al mese ed è ricco di funzionalità aggiuntive molto utili; Business, adatto per progetti, per flussi di lavoro e per la gestione di un team.

Questo piano costa 13,99 euro al mese per utente e richiede la partecipazione di almeno due utenti.

Per ricevere aggiornamenti su Evernote, sul web marketing e sui nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Cosa serve per lo Smart Working Certificato SSL: come funziona e a cosa serveCertificato SSL: come funziona e a cosa serve Tumblr: cos’è, come funziona e a cosa serveTumblr: cos’è, come funziona e a cosa serve

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690