• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Hosting per webmaster, caratteristiche e significato

Hosting per webmaster, caratteristiche e significato

Pubblicato il 5 Novembre 2015 da Salvatore Capolupo Lascia un commento Contrassegnato con: domini, reseller, softaculous

Hosting per webmaster, caratteristiche e significato

Da qualche tempo desideri aprire il tuo blog, un sito web con il tuo portfolio, un forum tematico o qualsiasi altra cosa simile: quello che ti serve in questi casi non è altro che un servizio di hosting. Dovrai come prima cosa scegliere il nome per il tuo sito e come forse saprai, da qualche tempo puoi decidere di utilizzare i nuovi domini generici che sono stati messi a disposizione.

Numerose sono le offerte disponibili in questi casi, che si declinano il più delle volte in due servizi fondamentali:

  • un server web che possa sia contenere i tuoi file che generare dinamicamente le pagine che ti servono;
  • un database per memorizzare le informazioni più frequenti, e potervi accedere in autonomia, efficenza e praticità.

Caratteristiche hosting

Queste due esigenze sono di solito soddisfatte, nella maggioranza dei casi, da un servizio di hosting condiviso con la possibilità di accedere a due funzionalità di base: Apache e PHP, che sono rispettivamente l’infrastruttura software che permette di tenere in piedi il tutto ed il linguaggio lato server che ti da’ la flessibilità di poter installare ed usare CMS come WordPress.

D’altro canto abbiamo il database MySQL, cioè il supporto dati necessario per memorizzare e gestire vari tipi di informazioni del sito.

Il nostro servizio di hosting reseller, semplificato al massimo ed adatto anche ai principianti, ti permette di aprire un tuo spazio web e gestirlo in piena autonomia e soprattutto, nella massima semplicità.

Hosting significato

Vediamo ora nel dettaglio il significato delle singole voci disponibili e soprattutto che cosa rappresentano.

Registrazione dominio

Si parla di domini di secondo livello: questo particolare tipo di nomenclatura fa riferimento alla struttura “gerarchica” dei nomi su internet. Nulla di complicato, in realtà: un nome di secondo livello non è altro che un dominio tipo tuonome.it, ovvero un nome internet personalizzato che potrai decidere ed acquistare, una tantum, in piena autonomia.

Se la versione .it del tuo nome preferito non fosse disponibile potrai optare per una delle tantissime estensioni alternative, comprese le succitate ulteriori da pochissimo sul mercato, spesso molto accattivanti e facili da ricordare, come .sexy, .computer, .photo e così via.

Registrare un dominio significa quindi, prendere possesso per almeno un anno di un nome personalizzato che potrai gestire in piena autonomia.

Spazio web

Lo spazio web corrisponde ad una porzione di megabyte/gigabyte fisici (cioè hard disk del server) che potrai sfruttare per le tue esigenze.

Di solito utilizzato per memorizzare file statici HTML (relativi ad una pagina web che non verrà modificata se non “a mano”), CSS (i fogli di stile delle pagine), JS (i servizi, gli effetti e le funzionalità lato client), file dinamici PHP (cioè quelli che regolamentano il comportamento del sito in toto, e che riguardano sia il front-end – amministrazione del sito riservata a voi, oppure ai vostri collaboratori – che il back-end, cioè l’elaborazione dei risultati visibili agli utenti nelle pagine).

Caselle di posta elettronica

Con questo servizio potrai configurare ed utilizzare la tua email professionale del tipo info@tuonome.it, cioè delle caselle di email alternative ai classici servizi gratuiti che si usano abitualmente (Gmail, Yahoo! e così via).

Disporrai di 1 GB di spazio web per salvare la tua posta e potrai configurare gli indirizzi in maniera del tutto indipendente: ad esempio info@tuonome.it per la mail di redazione, webmaster@tuonome.it per i contatti tecnici e così via.

Database MySQL

Il supporto software basilare per creare un database: ne avrai bisogno per tutti quei CMS come Joomla! e WordPress, utili e forse indispensabili per creare un sito web.

A cosa serve un database? Semplicemente a permettere a questi sistemi di funzionare, di offrire all’utente un’editor “alla Word” per le pagine, di installare plugin e di generare contenuti che possono cambiare nel tempo.

HostingVirtuale ne offre da 1 a 5 di massimo 500 MB a seconda del piano hosting, più che sufficenti per la maggioranza dei siti web.

cPanel

Si tratta di uno dei più comuni software per la gestione dei servizi web hosting, che ti permetterà di configurare velocemente domini, email, utenti FTP, effettuare backup di database e file in maniera semplice, settare la gestione della sicurezza e degli errori lato server (log) e così via.

In questo caso, in genere, si fa riferimento ad un cosiddetto hosting cpanel disponibile sia nelle soluzioni di hosting multidominio sia per la gestione di un singolo sito web.

Softaculous

Se ti spaventa l’installazione passo-passo di Joomla! o WordPress, nessun problema: Softaculous permette di procurarti la copia di questi software e di installarli direttamente nello spazio web in pochi click.

Tutte le procedure sono guidate, per cui sono accessibili anche per i meno esperti e sono completamente in italiano! E’ disponibile un nostro approfondimento per capire meglio a cosa serve Softaculous.

Datacenter

I nostri datacenter sono tutti in Italia: questo ci permette di gestirli con facilità, di mettere a disposizione un servizio di qualità e di ridurre i tempi di latenza nell’accesso ai siti web, per il webmaster e per tutti i visitatori.

Conclusioni

Che tu sia una webmaster agency, un freelance, un reseller domini, tutti i nostri pacchetti hosting sono ottimi come servizi per webmaster.

Indubbiamente un hosting frazionabile rappresenta la soluzione migliore soprattutto se vuoi vendere hosting ma per iniziare, anche utilizzando le nostre offerte hosting, è possibile capire come gestire domini e siti web scegliendo un piano base e iniziare a sperimentare.

Articoli correlati:

Default ThumbnailHosting e domini per Web Agency, diventa rivenditore di HostingVirtuale Default ThumbnailHosting frazionabile, la nuova offerta EASY da 10GB Come associare un dominio ad un nuovo hostingCome associare un dominio ad un nuovo hosting

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690