• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Tu sei qui: Home / Web Hosting / A cosa serve Softaculous?

A cosa serve Softaculous?

Pubblicato il 8 Luglio 2015 da Salvatore Capolupo Lascia un commento Etichettato con: cpanel, softaculous, tutorial

A cosa serve Softaculous?

Softaculous facilita le procedure di installazione dei CMS sul web; si tratta di un software (solitamente fornito gratuitamente ai clienti di servizi hosting) che permette al webmaster di focalizzare l’attenzione sul tipo di CMS da utilizzare sul proprio sito, piuttosto che sulla procedura di installazione.

Parlando in generale, esso è supportato da un discreto numero di hosting commerciali attualmente in circolazione, ed è compatibile con i più diffusi pannelli di controllo, ad esempio cPanel, DirectAdmin, Plesk e molti altri.

Tra le nostre soluzioni è compreso nel pacchetto Hosting cPanel gratuitamente e quindi senza costi aggiuntivi per un eventuale upgrade. [Aggiornamento 09/05/2017]: Softaculous è disponibile gratuitamente anche con il nuovo pannello di controllo HVCP.

Vuoi provare Softaculous? Trasferisci hosting e dominio quasi gratis attivando il nostro hosting linux con codice PERSONAL che include un dominio di secondo livello, 10 GB di spazio web, 10 email, 5 database MySQL, server SMTP e ovviamente… Softaculous!

Trasferisci il tuo sito web ora!

Cos’è Softaculous

Si tratta di un’interfaccia web che permette all’utente di installare il tipo di sito che desidera mediante un semplice click, evitando procedure di installazione spesso complesse, facili da sbagliare o estremamente ripetitive.

Softaculous, quindi, permette di estromettere quasi completamente l’aspetto tecnico legato alle installazioni dei CMS, dando l’opportunità all’utilizzatore di concentrarsi esclusivamente sui contenuti del proprio sito. Pochi click ed il vostro sito preferito sarà installato, grazie a Softaculous!

Softaculous cPanelAndiamo a vedere, prima di procedere oltre, come si installano i CMS come Joomla! o WordPress: quello che serve in questi casi, è disporre di un accesso FTP (File Transfer Protocol), di un accesso al database (ad esempio mediante PHPMyAdmin) ed eventualmente, una console remota di comando (SSH anche se di solito non è disponibile sugli hosting base) per eseguire tutte le operazioni.

Di solito bastano i primi due per fare tutto, almeno nei casi “medi”, ma bisogna eseguire in questi casi una procedura ben precisa, che può variare leggermente da CMS a CMS e che, in generale, non può essere abbreviata in alcun modo.

Sappiamo infatti che ogni forum (ad esempio PhpBB), CMS (da WordPress a Joomla!) o applicazione web per e-commerce (Magento) richiede una procedura di installazione specifica, che senza perdita di generalità si riconduce ai seguenti tre passi:

  1. caricamento dei file del software web via FTP, in modo da velocizzare il trasferimento rispetto ad HTTP;
  2. creazione di un database di supporto;
  3. installazione del software (Drupal, WordPress, Joomla!, PhpBB e così via) mediante browser ed annessa procedura guidata.

La semplicità di Softaculous

Softaculous non fa altro che accorpare automaticamente queste tre fasi, rendendo la procedura trasparente, veloce e semplice al massimo, ed evitando al cliente/webmaster diverse procedure tecniche alquanto ripetitive, che potrebbero rivelarsi delle vere seccature, tra cui:

  1. creazione/configurazione di un account FTP;
  2. creazione di un’utenza database;
  3. creazione di un database;
  4. creazione delle tabelle del database;
  5. configurazione manuale dei file necessari a far funzionare correttamente il tutto.

Il pannello di SoftaculousIn pratica questa soluzione, presente all’interno del nostro piano di hosting basato sul pannello di controllo cPanel, consente di aggirare tali difficoltà che richiedono un livello di competenze solitamente intermedio e facilitano la creazione di blog, community, portali di notizie e tutto quello che si desidera per realizzare un nuovo sito web.

Con Softaculous la creazione di un sito web passa direttamente per alcuni semplici click, esattamente come avviene per la procedura di “installazione guidata” dei programmi sul vostro computer.

L’unico limite reale di Softaculous è che permette soltanto di creare installazioni da zero e non ad esempio di effettuare automaticamente il trasferimento di siti già esistenti. Questo almeno, non è possibile farlo in modo semplice e per questo genere di procedure si è comunque obbligati a ricorrere alla sequenza standard di istruzioni (FTP, database, installazione via web).

All’interno del sito ufficiale dell’applicazione infine, è possibile trovare una demo dell’interfaccia di amministrazione, una di quella di installazione degli script ed un’altra per l’utente finale (quest’ ultima, “Enduser demo” è quella che interessa maggiormente gli utenti hosting).

Offerta trasferimento hosting e dominio quasi gratis

L’alternativa a questo genere di servizio, oltre ovviamente all’installazione manuale, come abbiamo già detto, potrebbe essere quella di richiedere l’installazione di qualsiasi CMS, ovviamente WordPress e Joomla tra i più noti, ad un tecnico del supporto clienti. In questo modo, la procedura verrà eseguita manualmente come se la facesse il titolare del servizio ma da una persona con esperienza.

Conclusioni

In sostanza, non mancano certo le possibilità per poter realizzare un sito web utilizzando un CMS e non avendo dimestichezza con username, database, ftp e configurazioni varie. Con un click o una semplice richiesta si può iniziare direttamente, scegliendo quindi il template da utilizzare e iniziando la pubblicazione dei propri contenuti.

Se poi neanche questo è sufficiente e si preferisce demandare tutto a professionisti del settore, non resta che contattare una web agency e farsi realizzare un sito web completo dalla A alla Z! 🙂

E tu quale modalità preferisci? Aspettiamo la tua opinione nei commenti.

Articoli correlati:

Hosting con cPanel: a cosa serve e come si usaHosting con cPanel: a cosa serve e come si usa Come creare un cron job e a cosa serveCome creare un cron job e a cosa serve Le nuove funzioni di HVCP: Softaculous, Web Guard e HTML CacheLe nuove funzioni di HVCP: Softaculous, Web Guard e HTML Cache

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Presenta un amico a HostingVirtuale: scopri come funziona l’offerta
  • Come fare un cloud backup del sito web
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

La newsletter di HostingVirtuale

Iscriviti per ricevere aggiornamenti di Web Hosting, Web Design e Web Marketing e un codice sconto per provare subito i nostri servizi hosting.

Trasferimento gratis hosting e dominio
Ordina adesso

Offerta trasferimento hosting

Trasferisci hosting e dominio quasi gratis, dal secondo anno 15 euro per sempre! Dominio di secondo livello, 20 GB di spazio web, 10 email e 5 database MySQL inclusi.

Ordina adesso

Articoli recenti

  • Le nuove funzioni di HVCP: introduzione alla versione 2.0 20 Febbraio 2019
  • Come fare screenshot: i migliori tool 12 Febbraio 2019
  • Cos’è il Business Manager di Facebook? 7 Febbraio 2019
  • Presenta un amico a HostingVirtuale: scopri come funziona l’offerta 5 Febbraio 2019
  • Quali sono i migliori metodi di pagamento online? 30 Gennaio 2019

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile mysql news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza ssl storytelling telegram tools tutorial twitter vps wordpress

Articoli recenti

  • Le nuove funzioni di HVCP: introduzione alla versione 2.0
  • Come fare screenshot: i migliori tool
  • Cos’è il Business Manager di Facebook?
  • Presenta un amico a HostingVirtuale: scopri come funziona l’offerta
  • Quali sono i migliori metodi di pagamento online?

© 2019 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690