• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / #HostInterview: food e social con Cinzia Risaliti

#HostInterview: food e social con Cinzia Risaliti

Pubblicato il 20 Febbraio 2015 da Nicola Carmignani 2 commenti Contrassegnato con: hostinterview

#HostInterview: food e social con Cinzia Risaliti

Dopo una piccola pausa riprendiamo una rubrica di sicuro interesse per tutti i nostri lettori: #HostInterview. Come nelle precedenti interviste, facciamo la conoscenza di professionisti ed esperti nei vari settori inerenti il mondo del web: marketing, design, SEO, writing, social media e così via.

L’ospite di oggi è Cinzia Risaliti, food blogger ed esperta di social media che ci parlerà un po’ della sua attività online, ci darà alcuni consigli e ci svelerà qualche trucco del mestiere.

L’intervista

1) Ciao Cinzia! Presentati pure. Dicci qual è il tuo percorso di formazione e di cosa ti occupi per lavoro (e non solo)?

Ciao! Ho 25 anni, sono laureata in scienze della Comunicazione all’Università di Bologna e faccio la community manager da 4 anni. Sul web mi conoscono tutti come “LaCiccina”, essendo questo il nickname che scelsi per Twitter quando mi iscrissi un po’ di tempo fa.

Ho iniziato il mio percorso lavorativo presso Fondazione Sistema Toscana, occupandomi di turismo, di marketing, eventi e del Museo di Storia Naturale di Firenze, facendolo classificare nel 2011 come uno dei tre musei più social d’Italia.

Attualmente sono Community&Project Manager presso O-one, una giovane realtà di Bologna con clienti importanti nella scena nazionale.

2) Community manager, Food Blogger, esperta di Social Media ed editor per Wired.it: come integri tutte queste attività all’interno di una settimana lavorativa?

Avrei bisogno di giornate di 48 ore, minimo! Però diciamo che ho una grande fortuna: faccio il lavoro che mi piace e quindi non mi fa fatica integrare al lavoro l’altra mia grande passione, quella per la scrittura.

Insomma, appena ho un momento libero (specie quando sono in treno tornando da lavoro) provo a portare avanti tutti i progetti in cui mi impegno.

3) Che impegno ti è richiesto quotidianamente per la gestione dei profili social dei tuoi clienti? Riesci a curare anche i tuoi in modo da dimostrare le tue competenze online?

Attualmente ho un impegno full time, seguendo anche l’aspetto da project manager e non solo più da community. Poi ovviamente quando ci sono eventi extra orario lavorativo, sono impegnata anche nei week end, durante le serate dopo cena, insomma noi Community Manager se vogliamo stare “sul pezzo” dobbiamo abituarci all’idea che di orari lavorativi, in realtà, ne esistono pochi!

Per quanto riguarda i miei social ci provo, a volte ho qualche difficoltà, però provo sempre a tenerli aggiornati perché quella è la mia vetrina.

4) Social Media e aziende: qual è secondo te il giusto rapporto che devono avere i profili business con i propri follower? Quali benefici producono questi new media?

Sono fermamente convinta che i new media siano il nuovo biglietto da visita per le aziende che vogliono fare promozione. Oramai se non hai un account sui social non sei nessuno e questo comporta anche di saperci stare e saper investire in un modo di comunicare che comunque è relativamente nuovo.

Ci sono aziende che hanno un tono di voce nei confronti dei propri followers amichevole, altri che sono formali, io per esempio per il mio account uso l’ironia, lo scherzo, ma sono anche seria visto l’argomento che tratto. Dipende da azienda e azienda, da brand a brand. Un bravo CM saprà indicare il giusto mood da tenere con i propri followers.

5) Il mondo del food e della cucina raccoglie molte adesioni in Italia e nel mondo sia in TV che online. Secondo te un’azienda che opera nel settore food può avere un blog? Con quali caratteristiche e strategie può affrontare questo settore?

Sì, secondo me può avere un blog in cui magari postare video, dei flash tips con il supporto di Instagram, raccogliere ricette chiare in cui si mostri che la ricetta si è provata realmente. Perché stando nell’ambiente mi sono accorta che tante foodblogger non provano le ricette che condividono, magari prendono le foto da altri siti o direttamente dai libri e una signora abituata a cucinare, o chiunque abbia la passione per la cucina, si rende conto che magari le quantità o le indicazioni sono errate, quindi anche il foodblogger poi ha una pessima reputazione.

Quindi ben venga il blog, a patto che si mostri la realtà e la purezza di certe ricette!

6) Dove possiamo trovarti online?

Come dicevo poco fa, cercandomi come “laciccina”. Sono Su facebook, su twitter, su instagram, su vine, su google+, su Linkedin. Qui ci sono tutti i miei riferimenti social: about.me/cinziarisaliti

Grazie a Cinzia!

Ringraziamo Cinzia per la disponibilità ma soprattutto per i preziosi consigli. Se hai qualcosa da chiedere in merito alla sua attività o al suo blog, non esitare ad inviare le tue richieste qui nei commenti dell’articolo oppure nei nostri profili social.

Alla prossima #HostInterview!

Articoli correlati:

Cinzia Di Martino#HostInterview: il Personal Branding secondo Cinzia Di Martino #HostInterview: Fotografia e ritocco con Francesco Marzoli#HostInterview: Fotografia e ritocco con Francesco Marzoli Default Thumbnail#HostInterview: social media e web design con Carlotta Silvestrini

Interazioni del lettore

Commenti

  1. fernanda acciai dice

    20 Febbraio 2015 alle 20:55

    Cinzia, la carissima “laCiccina”ho letto con interesse l’intervista e che dire non si conosce mai abbastanza una persona,ho conosciuto di te ancora cose in piu’ e gia’ sapevo quanto TANTO eri impegnata , gia’ dalla prima esperienza di “Pranzo in famiglia”con la cena organizzata in onore dei Ragazzi & Genitori del GRUPPO Nendi e poi ancora…ancora..ancora tante iniziative vissute insieme.
    … E non mi rimane che chiederti :
    “QUANDO LA PROSSIMA? “

    Rispondi
    • Massimo dice

      21 Febbraio 2015 alle 10:38

      Grazie Fernanda per il tuo commento anche a nome di Cinzia!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690