• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / #HostInterview: il Personal Branding secondo Cinzia Di Martino

#HostInterview: il Personal Branding secondo Cinzia Di Martino

Pubblicato il 17 Marzo 2014 da Dario Ciracì Lascia un commento Contrassegnato con:hostinterview, personal branding

Cinzia Di Martino

Inizia oggi #hostinterview la nostra carrellata di interviste ad esperti di web marketing e web design suddivise per aree tematiche. La nostra prima ospite è Cinzia Di Martino, esperta di Personal Branding e curatrice del suo blog personale, molto attiva nei social media e sempre pronta a condividere idee e contenuti con la community.

1. Ciao Cinzia! Presentati pure, dicci chi sei qual è il tuo percorso di formazione e di cosa ti occupi per i tuoi clienti?

Ciao a tutti. Ho una laurea in informatica, ma mi hanno sempre detto che avrei dovuto fare l’avvocato (per via della mia parlantina). Ad oggi ho unito le due cose: parlo 2.0 Sul mio blog mi occupo di social media e personal branding, ma non disdegno lo sviluppo web. Per i miei clienti mi occupo di presenza attiva, utile e divertente sul web e sui social: ma la parte più ostica è convincerli della necessità di esserci secondo le regole che andrebbero seguite.

2. Quanto tempo dedichi a settimana nella produzione di contenuti per il tuo blog e per i tuoi followers? Pensi che queste azioni portino risultati concreti sullo sviluppo del tuo brand? 

Le mie giornate si suddividono tra lavoro e figli (quasi al 50%): per la produzione di contenuti (a parte questo periodo particolarmente impegnativo) di solito mi attesto sulle 15 ore di lavoro circa a settimana, tra articoli e #visualcontent. Che abbiano portato e portino risultati concreti al mio Personal Branding è cosa certa, senza dubbio! [Altrimenti non sarei qui a parlarne 😉 ]

3. Su una scala da 1 a 10, che peso assegneresti al Personal Branding all’interno dell’universo più ampio del Web Marketing?

Ovviamente io darei un bel 10 e lode! Anche perché se sei un Brand, immancabilmente fai web marketing; se ti dedichi al web marketing, automaticamente sviluppi il tuo Personal Branding. Insomma è un po’ il cane che si morde la coda: sono entrambi condizione necessaria e sufficiente per il tuo successo (online e offline, global e local) a 360°.

4. Quali sono i tuoi canali social preferiti in termini di engagement personale e quali secondo te i più idonei a sviluppare una strategia di Personal Branding?

Con l’inizio del nuovo anno, mi sono catapultata su GooglePlus e devo dire che i risultati in termini di sviluppo del mio Personal Branding sono stati davvero enormi (oltre che inattesi). GooglePlus è la piattaforma social che mi sento di consigliare ai Personal Brand: le opportunità di socializzazione che questo strumento ci offre sono davvero incommensurabili. Grazie alla passione aumenti la tua conoscenza con semplicità; mettendola a disposizione degli altri, diventi credibile agli occhi degli utenti; dalla credibilità all’autorevolezza, il passo è brevissimo. Così ti ritrovi ad essere accerchiato senza tregua! E poi puoi raggiungere con facilità chi ha le tue stesse passioni, chi abita vicino a te (incrementando così il local marketing), chi ha un problema di cui tu conosci la soluzione.

Il canale in cui al momento ho i migliori risultati è Pinterest: condivido infografiche, articoli (miei e non), ma soprattutto citazioni, immagini colorate (ho configurato una Board per ogni colore), cibo (soprattutto dolci ^_^) e giochi faidate per organizzare i lunghi pomeriggi in casa con i bimbi! Pinterest è il secondo canale che mi sento di consigliare per uno sviluppo organico del proprio Brand: ci sono alcune regole da seguire per ottimizzare la presenza, ma sono semplici e in fondo anche abbastanza naturali.

Fino a poco tempo fa mi ero “affidata” a Facebook (il primo social non si scorda mai) e Twitter e mi hanno dato buoni risultati anche loro (un po’ più a rilento). Oggi cerco di curare tutti i social su cui sono presente, ma senza soluzione di continuità: non riesco a pubblicare la stessa cosa a tappeto su tutti i canali. Preferisco variare sia nei contenuti che negli orari. E’ il mio modo di rilassarmi un po’ e staccare la spina. 😉

5. Comunicazione in ottica Personal Brand e tipologia di contenuti utilizzati. Esiste secondo te una correlazione dell’efficacia di alcuni contenuti rispetto ad altri per promuoversi e se sì, pensi sia più efficace un contenuto scritto (es. un articolo di un blog) oppure un video?

Come già anticipato in una delle domande precedenti, secondo me è una questione di equilibrio e varietà: non esiste la pozione magica (seppure in tanti dicono di averla individuata), ma solo prove e tanto sudore. Di fatto ogni contenuto avrà i suoi estimatori e quindi quanto più numerose sono le forme di fruizione dei nostri contenuti che offriamo agli utenti, tanto più vasto sarà il bacino di potenziali fan / follower / accerchiatori / clienti con cui ci troveremo ad avere a che fare.  Se proprio devo scegliere… scelgo entrambi: articolo e video. Ho vinto qualche cosa??

6. Dove possiamo trovarti online?

Sono presente su Facebook, Twitter, GooglePlus, Pinterest, Linkedin, YouTube, Instagram… ma forse facevo prima a dire che in tema di canali social ovunque mi cerchiate state certi che mi trovate. Ho un account su tutti (anche quelli che hanno avuto vita breve): sono una curiosona.

Articoli correlati:

Twitter e Personal BrandingTwitter e personal branding: attenzione agli errori! #HostInterview: food e social con Cinzia Risaliti#HostInterview: food e social con Cinzia Risaliti Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategiaPersonal Branding sui social network: creare e implementare una strategia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • 7 errori che stai commettendo con i tuoi contenuti 10 Maggio 2022
  • Account Instagram da seguire se sei un(a) Web Designer 28 Aprile 2022
  • Cos’è l’hosting e a cosa serve? 21 Aprile 2022
  • I migliori siti per definire una palette di colori 14 Aprile 2022
  • 7 libri di marketing (+1) che devi avere nella tua libreria 30 Marzo 2022

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • 7 errori che stai commettendo con i tuoi contenuti
  • Account Instagram da seguire se sei un(a) Web Designer
  • Cos’è l’hosting e a cosa serve?
  • I migliori siti per definire una palette di colori
  • 7 libri di marketing (+1) che devi avere nella tua libreria

© 2022 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690