• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / #HostInterview: Valentina Tanzillo e il Visual Storytelling

#HostInterview: Valentina Tanzillo e il Visual Storytelling

Pubblicato il 15 Aprile 2014 da Dario Ciracì Lascia un commento Contrassegnato con: content marketing, hostinterview, storytelling

Valentina Tanzillo

La nostra ospite di oggi è Valentina Tanzillo. Lavora per Studio Samo per cui organizza corsi di formazione sul Visual Storytelling, ma è anche attivissima in tutti i principali social network.

1) Ciao Valentina! Presentati pure. Dicci qual è il tuo percorso di formazione e di cosa ti occupi per i tuoi clienti?

Salve a tutti! Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, ho iniziato ad approfondire lo studio del Web Marketing perché era un settore che mi interessava molto, e in particolare del Social Media Marketing. Ho avuto la fortuna di trovare quasi subito lavoro nella web agency in cui sono tutt’ora, che mi ha permesso di crescere, specializzandomi nelle attività di Social media management e Digital PR. Sono una Social Media Manager, gestisco la presenza online dei miei clienti, monitoro la loro reputazione e creo campagne sui social per migliorare la loro visibilità e il coinvolgimento con i fan. Oltre a questo, mi occupo anche di formazione, sia per Studio Samo, che per i clienti.

2) Quanto tempo dedichi a settimana allo sviluppo di contenuti, content curation e gestione delle relazioni con i tuoi followers? Ritieni che queste siano attività che producono benefici in termini di posizionamento di mercato?

Svolgo queste attività quotidianamente, quindi direi un bel po’ di tempo. In base alla reazioni dei miei follower, decido quali sono i contenuti migliori e creo delle strategie ad hoc. Il loro feedback è fondamentale, per questo interagisco molto con i fan, li ascolto, cerco di capire se c’è qualcosa che non va. Ho notato che queste attività sul lungo periodo migliorano la percezione dei brand e, di conseguenza il loro posizionamento. Invece di “bombardarli” di informazioni, a volte è più utile capire quali sono i loro bisogni e cercare di soddisfarli. In questo modo si fidelizzano i fan/lettori e ci si differenzia dai competitor.

3) Visual storytelling e il potere delle immagini. Sappiamo che in ogni social media l’immagine e più in generale il contenuto visuale è quello più apprezzato dal pubblico e che genera maggior attenzione e conseguente engagement. Su una scala da 1 a 10 che peso assegneresti ad una strategia di Visual Content Marketing all’interno dell’universo più ampio del Web Marketing? E’ consigliabile a qualsiasi azienda o ci sono delle eccezioni?

Direi 8. Quando si progetta una campagna di Web Marketing, è fondamentale stabilire i contenuti visivi con cui sarà espressa. Molti pensano che le immagini siano un semplice accessorio e per questo dedicano poca cura alla loro scelta. Invece i contenuti visivi sono fondamentali, perché ci permettono di comunicare i nostri messaggi in modo immediato e comprensibile a tutti. Proprio per questo, penso che tutte le aziende possano trarre vantaggi dal Content Marketing Visivo: per esempio, se il prodotto è difficile da spiegare a parole, le immagini sono utili per contestualizzarlo, dare indicazioni sulle modalità di utilizzo; se invece si tratta di un servizio, si possono comunicare i suoi vantaggi e le differenze rispetto alla concorrenza.

4) Quali sono i tuoi canali social preferiti in termini di engagement e quali secondo te i migliori in cui sviluppare strategie di Visual Content Marketing?

Facebook senza dubbio. Anche se con le modifiche dell’algoritmo le cose sono un po’ cambiate, secondo me è il social network migliore per costruire e gestire una community. In base al settore, anche Twitter può essere utile. Ho iniziato a usarlo da poco per la mia Agenzia e sto ottenendo un buon riscontro. Dal punto di vista del Content Marketing, i migliori sono Instagram, che funziona bene per le community di settore, Pinterest che ti permette di trovare persone con i tuoi stessi interessi e YouTube.

5) Puoi dare qualche consiglio ai nostri lettori sulle caratteristiche di un’immagine di successo? Quali storie dovrebbe raccontare?

Un’immagine di successo deve raccontare la tua storia, senza essere per forza una “marchetta”. Per il catalogo dei prodotti, c’è già il tuo sito, usa le immagini per comunicare chi sei, quali sono i tuoi valori e le cose che ti differenziano dagli altri. L’immagine perfetta per il visual storytelling parla ai sentimenti delle persone, non ai loro occhi.

6) Dove possiamo trovarti online?

C’è l’imbarazzo della scelta, visto che sono praticamente ovunque: Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, Google+ e mi raccomando Pinterest 😉

Grazie a Valentina per essere stata nostra ospite!

Articoli correlati:

#HostInterview: Fotografia e ritocco con Francesco Marzoli#HostInterview: Fotografia e ritocco con Francesco Marzoli #HostInterview: blog, social e SEO con Dario Ciracì#HostInterview: blog, social e SEO con Dario Ciracì #HostInterview: food e social con Cinzia Risaliti#HostInterview: food e social con Cinzia Risaliti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690