• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Hyperlapse: come creare video creativi per Instagram

Hyperlapse: come creare video creativi per Instagram

Pubblicato il 14 Giugno 2016 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con:instagram, video marketing

Hyperlapse: come creare video creativi per Instagram

Instagram è nata ed è molto conosciuta per la condivisione di fotografie e successivamente ha introdotto la possibilità di pubblicare anche brevi video. In principio era possibile condividere fino a 15 secondi, ma da qualche settimana la durata massima del video si è estesa a 60 secondi.

Nel corso dei mesi stiamo notando quanto i video sono maggiormente utilizzati su Instagram, sia dai profili personali quanto da quelli brand. Gli utenti si soffermano maggiormente sui contenuti video, li guardano e interagiscono di più.

Se ti occupi di fotografia a livello professionale o anche per hobby, puoi pubblicare i tuoi scatti in un sito web con dominio .photo oppure dominio .photography!

Seppure in aumento, l’engagement dei contenuti foto e video resta a sfavore dei secondi elementi: gli utenti mettono più like e commenti sulle foto e meno sui video. Da febbraio di questo anno, inoltre, Instagram ha deciso di cambiare interfaccia di visualizzazione dei video, mostrando il contatore delle visualizzazioni al posto del numero totale dei like.

Chi si occupa di visual marketing conosce bene la potenza comunicativa della fotografia affiancata a quella del video, soprattutto online. Se vogliamo creare contenuti adatti al web e ai social network, il tempo diventa una risorsa molto preziosa; così concentrare un messaggio promozionale in un’immagine o in pochi secondi di video diventa una vera e propria sfida.

Hyperlapse è un’applicazione rilasciata da Instagram, ma indipendente, che consente la registrazione di video più o meno brevi con una tecnica simile a quella del time-lapse.

Cosa è il time-lapse?

La tecnica cinematografica del time-lapse (in inglese, “intervallo di tempo”) consiste nel raccogliere una quantità numerosa di fotografie di un singolo oggetto (spesso fermo o in lento movimento), scattate a intervalli regolari di tempo.

Instagram come strumento di marketing di un brandQuesti scatti saranno successivamente ricomposti in una sequenza video velocizzata, in modo da mostrare i cambiamenti circostanti all’oggetto o dell’oggetto stesso. Tipici filmati in time-lapse sono i tramonti, le albe, i fiori che sbocciano o i prati al di sopra dei quali si vedono muoversi velocemente le nuvole.

Per girare pochi secondi di un time-lapse sono necessarie migliaia di scatti raccolti da una fotocamera comandata da un intervallometro che ne determina la frequenza.

Seppure simile al time-lapse, l’hyperlapse è una tecnica fotografica che si differenzia dalla presenza del movimento della fotocamera.

Mentre nella prima tecnica infatti la fotocamera è fissata su un cavalletto e scatta ogni lasso di tempo ad intervalli regolari, con la tecnica dell’hyperlapse l’inquadratura si muove con il resto della scena. Pertanto è come se fosse un time-lapse in movimento.

Hyperlapse from Instagram

L’app rilasciata da Instagram, al momento solo disponibile per dispositivi iOS, consente appunto di registrare semplicemente dei video e poi configurarli, a seconda del nostro gusto, andando a velocizzarli per creare un effetto maggiormente dinamico.

Il vantaggio della velocizzazione consiste anche nel fatto che possiamo girare molti secondi in più dei 60 consentiti da Instagram per la pubblicazione poiché, velocizzando riusciamo a risparmiarli successivamente.

Qui è possibile vedere un video che chiarirà la differenza di una registrazione video normale e hyperlapse:

La tecnologia di Hyperlapse consente l’ottimizzazione in tempo reale della stabilizzazione della camera.

Al momento l’app non consente la registrazione di sequenze di video ma solo un filmato unico e neanche l’aggiunta di musica di sottofondo. Attraverso altre applicazioni sarà possibile aggiungere musiche o effettuare montaggio di diverse sequenze video.

Articoli correlati:

5 tool per creare social video di successo5 tool per creare social video di successo 5 segreti per creare un video promozionale di successo5 segreti per creare un video promozionale di successo 7 tips per creare Instagram Stories di successo7 tips per creare Instagram Stories di successo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Scopri come diventare un Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!
Richiedi una Consulenza Gratuita!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!

Articoli recenti

  • Partita IVA per Web Designer: come aprirla e quanto costa 4 Marzo 2021
  • Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategia 2 Marzo 2021
  • 7 consigli per Web Designer che vogliono partire con il piede giusto 24 Febbraio 2021
  • Le domande da fare al cliente prima di realizzare il sito web 17 Febbraio 2021
  • I 5 elementi indispensabili del Web Design 9 Febbraio 2021

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Partita IVA per Web Designer: come aprirla e quanto costa
  • Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategia
  • 7 consigli per Web Designer che vogliono partire con il piede giusto
  • Le domande da fare al cliente prima di realizzare il sito web
  • I 5 elementi indispensabili del Web Design

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690