• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / L’importanza di avere un sito web per un fotografo professionista

L’importanza di avere un sito web per un fotografo professionista

Pubblicato il 5 Ottobre 2020 da Massimo D'Amicodatri Lascia un commento Contrassegnato con:freelance, personal branding

L'importanza di avere un sito web per un fotografo professionista

Oggi i canali online sono dei potenti mezzi di comunicazione, con milioni e milioni di utenti quotidianamente connessi e pronti in qualsiasi momento a reperire dal web ogni tipo di informazione. Con questi presupposti, in un mondo sempre più votato ai servizi telematici, credere di avere successo in campo commerciale prescindendo da una promozione online è quasi una follia.

I classici strumenti pubblicitari vanno ancora bene, ma come valido supporto alla promozione online. Un sito web ben strutturato e funzionale è dunque un punto chiave per dare visibilità a un’attività commerciale di qualsiasi genere, un fattore che può fare la differenza sul mercato di riferimento.

Un discorso valido naturalmente anche per un fotografo professionista.

Importanza dei mezzi online

Sito web per un professionista: la grande importanza dei mezzi online

Per un professionista, per incrementare il business e il giro dei clienti un’ottima strategia da seguire è costruire un sito web efficiente. Ai nostri tempi, un fattore determinante per ottimizzare la strategia di comunicazione e marketing e arrivare dritti ai potenziali clienti.

D’altronde, in questi casi, la funzione principale di un sito online è far conoscere la propria attività e interessare un pubblico numericamente maggiore rispetto a quello generato con i tradizionali mezzi pubblicitari.

Per affermarti nel tuo settore di competenza il sito web è diventato quindi un requisito di fondamentale importanza, in quanto consente di entrare in relazione con nuovi clienti e di far conoscere i servizi offerti.

Naturalmente deve trattarsi di un sito con delle precise caratteristiche e da aggiornare continuamente. Realizzare un sito web interattivo e aggiornato costantemente, garantisce un posizionamento ottimale sui motori di ricerca e la fidelizzazione di un soddisfacente numero di clienti.

Inoltre, l’interazione tra il sito web e i social è un eccellente veicolo per la promozione dell’attività professionale, una modalità innovativa per trasmettere affidabilità e credibilità.

Sito web per fotografi

Sito web per un fotografo: caratteristiche e benefit

Anche per un fotografo professionista sono finiti i giorni dei biglietti da visita e del “passaparola”, per mostrare il tuo talento, dimostrare credibilità e affidabilità al mondo intero un sito web è determinante.

La reputazione ormai passa per il mondo online e sapere sfruttare i benefici del web per rafforzare la tua immagine è fondamentale. In poche parole il sito web è il volto dell’attività di un fotografo, un mezzo essenziale per raggiungere il pubblico di interesse.

Occorre un sito web moderno e compatibile con ogni dispositivo, con un logo sempre visibile, con le foto e le immagini più belle in mostra, con una sezione per definire e illustrare le tue informazioni e un portale rispettoso della strategia SEO (Search Engine Optimization).

Il successo di un sito online per fotografi dipende infatti anche da una valida strategia SEO. Trattasi in pratica di costruire e gestire il sito web a seconda di ciò che piace ai motori di ricerca (Google in primis). In questa logica non mancano trucchi e tecniche, basta conoscerle per un migliore posizionamento.

Realizza ovviamente contenuti di qualità con l’illustrazione degli eventi ai quali partecipi e di eventuali reportage: album fotografico, foto d’autore, foto di nozze, libro illustrato, foto manifestazione sportiva, etc.

Ricorda sempre che il tuo sito è una vetrina, quindi esponi solo le immagini emozionanti e particolarmente attraenti, e le foto esteticamente perfette. Taglia il superfluo, inutile caricare una gallery di migliaia di foto scadenti e di poco impatto visivo.

Immagini e fotografie emezionanti

Inoltre, per una maggiore visibilità, il tuo sito web deve proporre il massimo delle informazioni possibili su di te e sul tuo business, uno stile grafico gradevole e offerte su misura.

Un altro passo fondamentale per trasmettere credibilità e affidabilità e per farti conoscere dal grande pubblico è quello di affidarti ai social network.

Condividere direttamente dal tuo sito web le foto e le informazioni sui tuoi servizi è essenziale, quindi è necessario aggiungere sul sito le pagine Facebook, Twitter, Instagram e di qualunque altro social.

Dai grande importanza anche a una pagina di contatto trasparente e semplice da consultare, con tutte le informazioni utili sulle forme di comunicazioni: email, numeri di telefono, WhatsApp e ogni altro riferimento utile.

Prova a rispondere a ciascuna richiesta nel più breve tempo possibile, in modo tale da soddisfare l’interessato e invogliarlo a scegliere i tuoi servizi. Il costante contatto online con i clienti stabilisce un rapporto di fiducia che tornerà utile in futuro.

Ricorda sempre che il tuo sito web è anche quello dei tuoi clienti, ecco perché una sezione dove trovare le informazioni di cui necessitano è fondamentale.

I clienti sono alla continua ricerca di un fotografo innovativo, con soluzioni moderne, pacchetti personalizzati e foto d’autore, ecco perché non devi mai deluderli.

Incremento del volume d'affari per un fotografo

Sito web per fotografo professionista: conclusioni

Con un sito web ben strutturato in base alla tua attività raggiungerai dunque un gran numero di clienti, il volume di affari crescerà e gli introiti aumenteranno. Una presenza in rete di alta qualità, ottimizzata da una buona indicizzazione e da un buon posizionamento Google è sinonimo di risultati soddisfacenti.

Benefici anche in termini di risparmi perché un sito web comporta generalmente costi minori rispetto agli investimenti da fare per la pubblicità su carta stampata e attraverso gli spot televisivi, questi ultimi classici strumenti promozionali limitati nel tempo.

Invece la visibilità della tua attività sul sito web è costante e duratura nel tempo e assicura un buon ritorno d’immagine. Aspetti da considerare per un lancio definitivo e affidabile della propria attività commerciale e per puntare direttamente a un business di successo.

Per concludere, online è facile far conoscere i tuoi scatti più belli e i tuoi servizi di qualità al grande pubblico, è sufficiente un sito grazioso e di alta qualità. Con le cose fatte bene, nel giro di qualche minuto le tue fotografie arriveranno ai milioni di clienti che navigano dai loro PC oppure in mobilità attraverso tablet e telefonini.

La cosa fondamentale è appunto quella di conoscere e seguire le strategie opportune per distinguerti sul mercato di riferimento e per battere la concorrenza.

Per ricevere aggiornamenti sui siti web per fotografi e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Perché non puoi fare a meno di avere un sito web se sei un fotografoPerché non puoi fare a meno di avere un sito web se sei un fotografo 3 motivi per cui il tuo sito web fotografico non basta3 motivi per cui il tuo sito web fotografico non basta 5 modi per rendere efficace e produttivo il tuo sito web fotografico5 modi per rendere efficace e produttivo il tuo sito web fotografico

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690