• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Cos’è l’Inbound Marketing – Mini guida all’Inbound Marketing

Cos’è l’Inbound Marketing – Mini guida all’Inbound Marketing

Pubblicato il 2 Dicembre 2016 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: inbound marketing

Cos’è l’Inbound Marketing: mini guida all’Inbound Marketing

Sai qual è la principale differenza, e anche il grande vantaggio, tra promuovere un business online e promuoverlo offline? La possibilità di trovare il tuo cliente nell’esatto momento in cui desidera essere trovato. Nessuna seccatura per lui, nessuna invadenza: tu ci sarai quando avrà bisogno di te.

È questo il principio che ispira l’Inbound Marketing. Quante volte ne hai sentito parlare? Sai, esattamente, cosa significa Inbound Marketing e di cosa si tratta? E come sfruttarlo a tuo vantaggio?

Che la risposta sia sì, no oppure forse, ti consiglio di fermarti per qualche minuto, perché qui, oggi, avrà inizio un percorso in cui ti racconterò, tappa dopo tappa, cos’è l’Inbound Marketing, quali sono i suoi vantaggi, le caratteristiche distintive, i tool su cui fare affidamento, le strategie e le tecniche che ti permetteranno di ottenere concreti e reali risultati di business.

Inbound marketing cos’è: pronto per prendere appunti? Cominciamo.

Se sei interessato ad approfondire le tematiche legate all’inbound marketing e a come utilizzare le tecniche di web marketing nel tuo sito web, non esitare a contattarci per richiedere una prima consulenza gratuita altrimenti iscriviti alla newsletter.

Cos’è l’Inbound Marketing?

L’Inbound Marketing è una metodologia di marketing che ti permette di essere trovato dai tuoi potenziali clienti (contatti), di trasformarli in clienti e poi di fidelizzarli.

internet marketingSi tratta di un processo che si sviluppa per tappe (si parla di Funnel di conversione dell’Inbound Marketing), ognuna delle quali risponde a uno specifico obiettivo di business che può essere raggiunto impiegando determinati strumenti di marketing e di comunicazione.

Insomma, l’Inbound Marketing è una strategia di Web Marketing che ti consente di trovare online nuovi clienti e di aumentare il fatturato della tua attività facendo in modo che siano proprio i tuoi clienti a trovare te e non tu a cercare loro, probabilmente disturbandoli e finendo per indispettirli e indisporli.

Pensa alle tradizionali modalità comunicative dei brand: le pubblicità televisive che interrompono la visione di un film o di un programma, i banner pubblicitari che interrompono la lettura di un articolo sui giornali, gli spot che interrompono l’ascolto di un programma radiofonico. Nei mass media tutto è interruzione.

È questo aspetto, questa differenza, che devi tenere ben presente per capire il motivo dell’efficacia di una strategia di Inbound Marketing studiata e attuata professionalmente, ecco perché è bene approfondire la questione. 

Inbound Marketing VS Outbound Marketing

I motivi per cui le strategie di promozione incentrate sull’Inbound Marketing si rivelano oggi efficaci sono due:

  • non disturbano il (potenziale) cliente;
  • sono bidirezionali.

outbound marketingCon l’Inbound Marketing, infatti, abbandoniamo il territorio dell’Interruption Marketing (tipico dell’Outbound Marketing) e entriamo in quello del Permission Marketing.

Io brand entro in contatto con te cliente offrendoti contenuti interessanti, soluzioni concrete e lo faccio nel momento esatto in cui tu ne hai bisogno e nel luogo specifico in cui ti trovi. Niente più fastidiose interruzioni di attività, dunque, niente più spreco di tempo né di risorse.

Ma c’è di più, perché l’Inbound Marketing si incentra su strategie di comunicazione che sono bidirezionali, che puntano cioè a interagire con il cliente, a dialogare con lui, a costruire una relazione duratura e longeva, capace di fidelizzarlo.

Ecco perché l’Inbound Marketing è un processo che si sviluppa oltre il prodotto e oltre la sua promozione. Ed è questa un’altra fondamentale differenza rispetto all’Outbound Marketing. Questo è una strategia di marketing product-oriented, ovvero in cui protagonista è il prodotto e tutte le azioni di marketing e di comunicazione hanno l’obiettivo di spingerlo (push) verso il cliente o potenziale tale.

L’Inbound Marketing, invece, mette al centro il cliente e le sue esigenze (strategie customer-oriented), punta a tirarlo (pull) verso il prodotto e si estende oltre la fase di promozione del prodotto, puntando a deliziare e coccolare il cliente anche nel post-vendita.

Il principio dell’Inbound Marketing

Affinché la strategia di Inbound Marketing funzioni, nell’elaborarla devi cominciare sempre dalla considerazione del suo principio fondante: la condivisione è la soluzione. Cosa vuol dire questo? Che devi creare e condividere contenuti capaci di generare attenzione, interesse e che, a loro volta, saranno condivisi dai tuoi clienti o potenziali tali.

Facebook Marketing 2016: strategie e novità per aziendeQuesto avvierà un meccanismo virtuoso sia di promozione del tuo messaggio (e quindi di visibilità, di riconoscibilità e di ricordo del marchio) sia di affezione da parte del tuo target di riferimento.

In che modo puoi favorire le condivisioni? Attraverso il contenuto e attraverso l’ideazione e la creazione del giusto messaggio da veicolare alle giuste persone nel momento giusto e nel luogo giusto.

Quindi, affinché la tua strategia di Inbound Marketing abbia successo è necessario che vi sia un perfetta sinergia tra:

  • contenuto-messaggio,
  • persone,
  • luogo,
  • tempo.

Il Funnel dell’Inbound Marketing

L’obiettivo dell’Inbound Marketing è quello di intercettare gli stranieri e di trasformarli in clienti fidelizzati. Questo è possibile accompagnandoli lungo un percorso di conversione (il Funnel dell’Inbound Marketing) che si compone di 4 fasi:

  1. Attirare, ovvero attrarre gli stranieri sul tuo sito web e trasformarli in visitatori, quindi attrarre traffico qualificato;
  2. Convertire, ovvero trasformare i visitatori in potenziali clienti;
  3. Chiudere, ossia trasformare il potenziale cliente in cliente, in consumatore effettivo dei tuoi prodotti o servizi;
  4. Deliziare, ovvero coccolare il tuo cliente anche nel post-vendita, instaurare con lui una relazione affettiva longeva, fidelizzarlo e trasformarlo in un promotore attivo del tuo brand.

Ogni fase di questo processo può essere intesa come un viaggio che ti consente di giungere alla meta e, per farlo, potrai e dovrai servirti di strumenti specifici. Ecco di quali si tratta. 

I tool dell’Inbound Marketing

Ognuna delle fasi del Funnel di conversione può e deve fare affidamento su utilissimi tool che ti consentono di realizzare il tuo obiettivo:

Fase 1 – Attirare

I tool dell’Inbound Marketing in questa fase sono:

  1. blog;
  2. keywords e SEO;
  3. social media.

Fase 2 – Convertire

I tool dell’Inbound Marketing in questa fase sono:

  1. landing pages;
  2. contact forms;
  3. CTA (call to action);

Fase 3 – Chiudere

I tool dell’Inbound Marketing in questa fase sono:

  1. e-mail marketing;
  2. CRM;
  3. analisi dei dati e reportistica;

Fase 4 – Deliziare

I tool dell’Inbound Marketing in questa fase sono:

  1. CTA;
  2. offerte veloci e personalizzate;
  3. e-mail marketing;
  4. interviste;
  5. social media;
  6. social monitoring.

Che significa Inbound Marketing: conclusione

Per ottimizzare il tuo investimento in Web Marketing, le strategie di Inbound Marketing devono essere studiate attentamente, le azioni devono essere ben pianificate e i tool devono esser impiegati con professionalità.

Nelle prossime mini-lezioni analizzeremo ogni aspetto legato all’Inbound Marketing e capiremo come puoi ottenere concreti risultati di business a costi contenuti.

L’appuntamento con l’Inbound Marketing è alla prossima lezione dove approfondiremo un concetto appena accennato in questo articolo ma molto importante: il Funnel dell’Inbound Marketing. Continua a seguirci!

Articoli correlati:

Strategia di Inbound MarketingCome impostare una strategia di Inbound Marketing Inbound Marketing: gli strumenti per farti desiderareInbound Marketing: gli strumenti per farti desiderare Inbound Marketing: 6 errori gravi che non devi commettereInbound Marketing: 6 errori gravi che non devi commettere

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690