• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Le 6 (più importanti) caratteristiche dell’Inbound Marketing

Le 6 (più importanti) caratteristiche dell’Inbound Marketing

Pubblicato il 3 Febbraio 2017 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: inbound marketing, seo

Le 6 (più importanti) caratteristiche dell’Inbound Marketing

Conoscere le caratteristiche dell’Inbound Marketing ti aiuterà a sfruttare meglio i vantaggi e le opportunità che ti riserva. Proviamo a fare una similitudine, umanizzando in qualche modo il marketing, cosa non troppo difficile se pensi che i parallelismi con la vita quotidiana possono essere davvero molteplici.

Pensa al rapporto che hai con il tuo compagno, con la tua migliore amica, con tuo fratello o tua sorella: conoscerne il carattere, lo stile di vita, i gusti e le abitudini non ti aiuta, forse, a costruire con loro una relazione di fiducia, sana e serena e a godere della bellezza di quel legame?

Ho iniziato questo viaggio partendo dal concetto principale di cos’è l’Inbound Marketing, analizzando gli errori da evitare e gli strumenti necessari. Ecco la ragione per cui in questo post ho pensato di soffermarmi a riflettere sulle principali peculiarità dell’Inbound Marketing.

L’attività di inbound fa parte di un insieme di soluzioni modulari che partono dalla realizzazione del sito web e arriva fino alle diverse attività di Web Marketing. Solo in questo modo, con una precisa strategia di business, sarai in grado di catturare online potenziali clienti.

Scopri di più 

1. E’ una strategia personalizzata

Il principale obiettivo dell’Inbound Marketing è quello di offrire al target di riferimento un contenuto che sia realmente ed efficacemente capace di comprendere le sue esigenze e di rispondere alle sue domande, ai suoi gusti, alle sue necessità.

E la risposta deve essere esaustiva, utile, puntuale e coinvolgente. Il tuo utente-cliente, quindi, è il centro della tua strategia e, affinché l’Inbound Marketing funzioni, è necessario che tu lo conosca in modo approfondito.

2. E’ una strategia multimediale

L’Inbound Marketing fa affidamento a un sistema di strumenti (blog, social network, landing page, analisi, monitoring, data base, newsletter, ecc.) che devi imparare ad usare nel modo più proficuo, così che il tuo investimento sia realmente capace di produrre utili.

Un sistema funziona solo se ogni tool assolve alle sue funzioni e se tutti gli strumenti cooperano tra di loro raggiungendo un obiettivo comune (lead generation, fidelizzazione del cliente, aumento delle vendite, ecc.).

Puoi approfondire tutti gli aspetti della strategia multimediale leggendo l’articolo che analizza tutti gli strumenti dell’Inbound Marketing.

3. Richiede programmazione e integrazione

Come ti dicevo, l’Inbound Marketing è un sistema che per funzionare in modo utile deve essere programmato strategicamente in ogni tappa intermedia, in ogni singola attività, per tutti gli strumenti impiegati.

La programmazione, infatti, ti consente di avere le idee ben chiare sulla direzione che stai seguendo e ti consente di integrare e di sfruttare al meglio le caratteristiche dei tool con cui hai deciso di realizzare la tua strategia.

4. Non può prescindere da un’attenta e strategica attività di Content Marketing

Content MarketingIl Content Marketing è il cuore dell’Inbound Marketing. Sono i contenuti che produci e che promuovi a offrirti la possibilità di farti trovare dai potenziali clienti, di farti apprezzare e rispettare per la tua autorevolezza ed esperienza, di fidelizzare i clienti che hai già acquisito.

Il contenuto, infatti, se ben pensato e studiato e progettato, ti consente di offrire un’utilità al tuo target di riferimento (informazioni, consigli, emozioni, esperienze, avventure, opportunità, sconti, promozioni) ed è proprio questo che le persone apprezzeranno.

5. E’ una strategia a fasi

Nel post “Il Funnel dell’Inbound Marketing” ti ho spiegato come funziona la strategia dell’Inbound Marketing. E’ composta da 4 fasi:

  • attrarre gli sconosciuti;
  • convertire i visitatori in contatti;
  • chiudere, trasformando i contatti in clienti;
  • deliziare, trasformando i clienti in ambassador.

I tuoi utenti-contatti si auto-selezionano fino a giungere nella parte più bassa dell’imbuto (funnel, appunto), quella occupata esclusivamente dai clienti fidelizzati, quelli che diverranno ambasciatori del tuo brand, promotori attivi e disinteressati del tuo messaggio.

La strategia organizzata in fasi, dunque, serve a contattare il maggior numero di persone e a farne poi una scrematura, così che tu possa concentrare le tue risorse e i tuoi sforzi sui (potenziali) clienti realmente interessati alla tua offerta.

6. Trova nella SEO una preziosa alleata

consigli SEO | SEO per web designerLe tecniche SEO (analisi e impiego delle keywords, link building, link earning, inclusi PPC e AdWords) sono preziose alleate della tua strategia di Inbound Marketing e di Content Marketing.

Ti aiutano a farti trovare dai tuoi clienti e potenziali tali nell’esatto momento in cui manifestano un bisogno concreto, proprio quello che tu devi esser capace di soddisfare nel migliore dei modi, così da conquistare il loro rispetto e la loro fiducia.

Conclusioni

Ora che ti sei soffermato a riflettere sulle principali caratteristiche dell’Inbound Marketing, avrai qualche importante informazione in più per elaborare la tua strategia.

Prima di salutarci, ti va di suggerirmi quale, secondo te, è la peculiarità più importante dell’Inbound Marketing? Ti aspetto nei commenti!

Articoli correlati:

Strategia di Inbound MarketingCome impostare una strategia di Inbound Marketing Inbound Marketing: gli strumenti per farti desiderareInbound Marketing: gli strumenti per farti desiderare Inbound Marketing: 6 errori gravi che non devi commettereInbound Marketing: 6 errori gravi che non devi commettere

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690