• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Le nuove opzioni di privacy per i gruppi Facebook

Le nuove opzioni di privacy per i gruppi Facebook

Pubblicato il 24 Settembre 2019 da Ludovica De Luca 25 commenti Contrassegnato con: facebook

Le nuove opzioni di privacy per i gruppi Facebook

I Gruppi sono il presente e il futuro di Facebook. Su queste micro-comunità il social di Mark Zuckerberg sta puntando tanto, per questo sta introducendo continue novità (vedi il badge dei fan più attivi).

Il fine? Quello di migliorare la vita di queste community di interesse, di stimolare i rapporti e i dialoghi e di rispondere alle esigenze di privacy e di tutela manifestate dalle persone. È in quest’ottica che si colloca la scelta di attivare nuove opzioni di privacy per i gruppi Facebook.

Di cosa si tratta? Facciamo chiarezza!

I gruppi Facebook sono importanti per creare la tua community ma l’unica cosa che ti appartiene veramente è il sito web. Ecco perché non devi trascurarlo ma devi ospitarlo all’interno di un hosting sicuro, affidabile e performante. Scegli l’hosting dedicato, l’unico che può offrirti tutte queste garanzie!

Scopri di più!

In principio erano 3

Fino a poco tempo fa le opzioni di privacy possibili per i gruppi Facebook erano 3:

  • Pubblico – chiunque poteva postare e vedere i contenuti del gruppo;
  • Privato – nel gruppo potevano postare i contenuti solo i partecipanti e il gruppo era visibile per tutti all’interno di Facebook e del suo motore di ricerca;
  • Segreto – il gruppo era visibile esclusivamente ai suoi partecipanti.

Cosa è cambiato con la novità introdotta da Facebook? E cosa comporta ai gruppi già esistenti?

I migliori gruppi Facebook

Ora sono 2

Le opzioni di privacy tra cui ora puoi scegliere quando apri un gruppo su Facebook sono 2:

  • Pubblico – chiunque può vedere i post dei membri del gruppo, commentare e condividere contenuti nel gruppo; tutte le persone su Facebook possono vedere la lista di membri nel gruppo; tutte le persone su Facebook possono vedere chi sono gli amministratori e i moderatori del gruppo;
  • Privato – solo i membri attuali del gruppo possono vedere i post dei membri del gruppo, commentare e condividere contenuti nel gruppo; solo i membri attuali del gruppo possono vedere la lista di membri nel gruppo; tutte le persone su Facebook possono vedere chi sono gli amministratori e i moderatori del gruppo.

“Separando le impostazioni sulla privacy per i post e l’appartenenza al gruppo dalla rilevabilità complessiva del gruppo, gli amministratori del gruppo possono più facilmente comprendere e gestire le impostazioni sulla privacy del proprio gruppo ed è anche più semplice per i membri conoscere informazioni importanti come chi può trovare il gruppo.”

Queste le parole di Jordan Davis, Product Manager for Facebook Groups.

9 consigli per gestire la pagina Facebook

Cosa accade ai vecchi gruppi

Cosa accade ai vecchi gruppi in seguito all’introduzione delle nuove opzioni di privacy? Queste le modifiche a cui sono stati sottoposti i gruppi già esistenti:

  • Se il gruppo che esiste è segreto diventa privato e nascosto nella ricerca su Facebook;
  • Se il gruppo che esiste è chiuso diventa privato e visibile nella ricerca su Facebook;
  • Se il gruppo che esiste è pubblico resterà pubblico e visibile nella ricerca su Facebook.

Se sei amministratore di un gruppo e vuoi controllare o modificare la privacy, tutto quel che devi fare è accedere alle impostazioni.

Ricorda che, se modifichi la privacy del tuo gruppo, tutti i membri riceveranno una notifica che segnalerà loro l’avvenuto cambiamento.

Per ricevere aggiornamenti sui gruppi Facebook, il social media marketing in generale e sui nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Privacy online: applicazione del GDPR un anno dopoPrivacy online: applicazione del GDPR un anno dopo I migliori gruppi FacebookI migliori gruppi Facebook 5 domini gratis ogni giornoFacebook, Twitter e le nuove offerte

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto Posella dice

    17 Maggio 2020 alle 21:45

    Si io ho un gruppo da tre anni prima si vedeva nei gruppi la foto anche visilizzata e era molto utile ora non lo vedo più invece i nuovi gruppi c’è hanno peccato

    Rispondi
  2. Sabrina dice

    12 Giugno 2020 alle 19:45

    Ho creato un gruppo su fb tre settimane fa e x sbaglio ho messo
    La privacy privata e ora non mi permette di renderla pubblica. Qualcuno può aiutarmi?

    Rispondi
    • senhal dice

      5 Luglio 2020 alle 18:48

      Ho lo stesso problema, altra genialata di FB!

      Rispondi
      • elena carmela specchio dice

        18 Luglio 2020 alle 00:21

        idem

        Rispondi
    • Emanuela dice

      15 Luglio 2020 alle 14:36

      stesso mio problema! Possibile non sia previsto un cambio da privata a pubblica?

      Rispondi
    • Noemy Carmen Morleo dice

      26 Aprile 2021 alle 01:51

      Avete risolto raga??? Io no…mi aiutate???

      Rispondi
  3. Maria Pelliccioni dice

    25 Luglio 2020 alle 20:44

    Ho un gruppo privato e non riesco a renderlo pubblico..perché?

    Rispondi
  4. Maria dice

    1 Agosto 2020 alle 16:44

    Perché non posso cambiare il mio gruppo di cucina da privato a pubblico?

    Rispondi
  5. Susanna dice

    5 Agosto 2020 alle 19:53

    Attualmente ho scelto di dare la possibilità di commentare i miei post pubblici solo ad amici.
    Gli sconosciuti avranno comune la possibilità di mettere “like”?
    L’impostazione vale solo per il mio diario oppure anche per ciò che pubblico in un gruppo?
    Grazie mille

    Rispondi
  6. barbara manfredi dice

    11 Settembre 2020 alle 10:49

    Ho un gruppo su Facebook qualcuno sa come togliere la condivisione?

    Rispondi
  7. Giulia dice

    11 Settembre 2020 alle 16:11

    Come faccio a cambiare lo stato del mio gruppo da privato a pubblico?

    Rispondi
  8. Marco dice

    18 Settembre 2020 alle 14:04

    Ciao a tutti, se ho un gruppo privato con iscritti, li cancello tutti e rimango solo io, posso renderlo pubblico? O essendoci post anche dei membri non sarà mai più possibile cambiare l’impostazione?

    Rispondi
  9. Elena dice

    31 Ottobre 2020 alle 15:50

    Salve ho letto le varie domande e sono come la mia: come far ritornare un gruppo da privato a pubblico? Help help ho fatto una cavolata!

    Rispondi
  10. Tatiana Meneghini dice

    31 Ottobre 2020 alle 20:27

    Ho un gruppo privato con 16 iscritti come è possibile che alcuni post abbiano 23 visualizzazioni?? Se è privato non voglio certo che vedano altre persone se non gli iscritti ovviamente

    Rispondi
  11. Emiliano dice

    9 Novembre 2020 alle 00:49

    Sono un moderatore di un gruppo privato non visualizzo più le attività del gruppo nel senso i post totali giornalieri gli iscritti come devo fare?

    Rispondi
  12. manuela aramu dice

    30 Novembre 2020 alle 21:40

    Stesso problema che stanno riscontrando in tanti. Non riesco a modificare il mio gruppo da privato a pubblico

    Rispondi
  13. Maria Pelle dice

    1 Gennaio 2021 alle 14:55

    Ogni tanto sul mio gruppo privato pubblico post, ma non tutti i membri riescono a vederlo, cosa devo fare? Grazie a chi mi risponde

    Rispondi
  14. stefano gabrielli dice

    17 Gennaio 2021 alle 03:45

    Sono anch’io amministratore di un gruppo.. purtroppo ho usato il gruppo di una persona che ora non amministra piu e non mi permette di cambiare il gruppo da privato a pubblico.. cosa devo fare? Rifarlo da capo? Sarebbe una rovina!

    Rispondi
  15. Roberta dice

    21 Gennaio 2021 alle 15:21

    Ho creato un gruppo su facebook, come posso mettere la modalità di creare un post anonimo?

    Rispondi
  16. mirko dice

    27 Gennaio 2021 alle 09:22

    ottimo articolo, finalmente ho capito le differenze

    Rispondi
  17. Lilli dice

    7 Aprile 2021 alle 18:08

    Buonasera.
    Da circa un mese nel mio gruppo privato non riesco più a vedere chi ha visualizzato i post. Qualcuno mi sa dire perché?

    Rispondi
    • Cristina Alfieri dice

      3 Ottobre 2021 alle 19:04

      Salve ho lo stesso problema e non riesco a risolvere in nessun modo. Tu ci sei riuscita?

      Rispondi
  18. ALE dice

    9 Settembre 2021 alle 08:22

    Salve qualcuno alla fine è riuscito a capire se possibile cambiare un gruppo da Privato a Pubblico?
    Nei commenti che leggo molti avete lo stesso problema.

    Rispondi
  19. Sonia dice

    15 Agosto 2022 alle 19:34

    Salve, io vorrei sapere se i membri appartenenti ad un gruppo possono leggere i post PRIVATI degli appartenenti allo stesso gruppo postati nei profili personali

    Rispondi
  20. Eee dice

    29 Agosto 2022 alle 20:13

    Risolto qualcosa sulla questione “da privato a pubblico?” tipo con qualche escamotage di unione gruppi diversi ecc..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690