• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Privacy online: applicazione del GDPR un anno dopo

Privacy online: applicazione del GDPR un anno dopo

Pubblicato il 6 Novembre 2019 da Stefania Grosso Lascia un commento Contrassegnato con: business, freelance, sicurezza

Privacy online: applicazione del GDPR un anno dopo

A livello europeo, a partire dal maggio di un anno fa, è entrata in vigore una nuova normativa che regola la privacy degli utenti, anche quelli che navigano sul web. Una serie di norme a cui devono sottostare tutti, dai professionisti fino alle imprese, senza dimenticare ovviamente la Pubblica Amministrazione: adeguarsi è prioritario, altrimenti le multe sono salatissime.

A risentire di tutte queste novità però, sono principalmente i siti web, così come i blog personali e gli store sono presenti sul web.

L’adeguamento alla nuova normativa è fondamentale, in modo particolare per le aziende che stanno pensando di aprire un nuovo sito web o anche semplicemente un nuovo blog ma a maggior ragione sono valide per i portali online e i social media.

Il GDPR si può considerare un atto normativo vincolante per i vari Paesi Membri dell’UE e la cui entrata in vigore è proprio espressione della volontà delle istituzioni comunitarie di avere una linea comune in difesa dei dati personali e della relativa sicurezza.

GDPR General Data Protection Regulation

I principi legati alla normativa GDPR

I principi su cui si basano essenzialmente queste nuove disposizioni fanno riferimento al divieto, in mancanza di autorizzazione da parte del titolare dei suddetti dati, di poter elaborare dei dati di carattere personale.

Le finalità di trattamento presentano dei limiti ben precisi che devono essere rispettati: la raccolta può avvenire, ma anche in questo caso, oltre a rispettare i limiti di cui sopra, devono essere indicati gli scopi per cui verranno usati tali dati.

È vero che non basta rispettare tale normativa per essere sicuri che i propri dati non finiscano mai in mani improprie ed è anche chiaro che la protezione della propria vita digitale, visto che ormai si naviga sul web praticamente ogni giorno, passa inevitabilmente anche dall’installazione e configurazione di alcuni software oppure dall’uso di alcuni tool online che possano essere d’aiuto.

E’ il caso delle VPN (Virtual Private Network), una delle soluzioni tecniche in termini di sicurezza che abbiamo già analizzato in questo blog. Una delle migliori VPN sicure è Surfshark, che è particolarmente apprezzata per via del fatto che riesce a crittografare il traffico web dell’utente in modo da garantire sempre un alto livello di protezione.

Virtual Private Network, cos'è e a cosa serve

Gli obblighi da adempiere per chi ha un sito web nel 2019

Tra i vari adempimenti, c’è l’obbligo di documentazione dei dati che sono stati acquisiti e che vengono conservati all’interno del sito web. La necessità di svolgere una revisione generale di tutte le autorizzazioni fornendo tutte le informazioni in merito alle modalità e agli scopi del trattamento al’interno di una Privacy Policy.

Al tempo stesso, è importante fare riferimento ai diritti di accesso e a quelli di oblio in merito a tutte quelle informazioni legate ai dati personali.

Il consenso deve essere sempre esplicito anche nel caso in cui c’è la necessità di utilizzare i cosiddetti cookie all’interno del sito web oppure i dati personali dovessero essere usati per finalità promozionali.

Non rispettare queste regole basilari, come già detto in precedenza, può comportare un salasso non indifferente.

Le nuove opzioni di privacy per i gruppi Facebook

Un anno dall’applicazione del GDPR

In ambito digitale, è bene sottolinearlo, l’impatto del GDPR è stato notevole, dal momento che ha riguardato anche e soprattutto la gestione del sito web nel suo complesso. Vengono considerati come dati personali anche tutte quelle informazioni come l’indirizzo IP e l’indirizzo email.

Il trattamento dei dati personali si applica nel momento in cui il portale ottiene informazioni che possono individuare in maniera più o meno precisa una persona, dati che sono legati alla collocazione geografica della stessa; dati che si riferiscono alle abitudini di consumo o alle modalità d’uso di servizi come i social, dati bancari e così via.

Ecco perché a distanza di un anno non tutti i siti web sono a norma, non tutti i servizi rispetta in pieno il regolamento. Tante sono le difficoltà e tante sono le attività da svolgere e applicare al fine di rispettare la privacy degli utenti privati (le aziende come noto infatti, non rientrano nella tutela del GDPR).

Per ricevere aggiornamenti sul GDPR, la privacy online, il web marketing e su tutti i nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

GDPR General Data Protection RegulationGDPR, nuovo regolamento europeo sulla privacy: cosa fare Come scegliere una VPN per la privacy e la sicurezza onlineCome scegliere una VPN per la privacy e la sicurezza online Le nuove opzioni di privacy per i gruppi FacebookLe nuove opzioni di privacy per i gruppi Facebook

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023
  • Come trovare una nicchia di mercato per un negozio online 29 Dicembre 2022

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare
  • Come trovare una nicchia di mercato per un negozio online

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690