• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / 5 plugin WordPress per gestire gli articoli correlati

5 plugin WordPress per gestire gli articoli correlati

Pubblicato il 27 Ottobre 2014 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: plugin, wordpress

5 plugin WordPress per gestire gli articoli correlati

Abbiamo visto in un articolo precedente cosa sono e a cosa servono i plugin per WordPress. Questi componenti aggiuntivi permettono di espandere le potenzialità del nostro sito o blog aggiungendo funzioni interessanti e utili agli obiettivi di business ma anche alla navigazione e all’usabilità del sito stesso.

In questo post ci concentreremo sui plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati all’interno di ogni post allo scopo di fornire al lettore un contenuto aggiuntivo e di possibile approfondimento a ciò che ha appena letto. Gli articoli correlati sono molto utili per far navigare l’utente all’interno dei contenuti del sito, incrementare il numero delle pagine viste e, di conseguenza, aumentare il tempo di permanenza.

Un utente che legge un contenuto di suo interesse può essere invitato a continuare la letture di un ulteriore articolo grazie alla correlazione tra i post. Questo meccanismo può essere introdotto in WordPress attraverso l’installazione di un plugin poiché la piattaforma non dispone della funzionalità nativa.

Sai che il nostro hosting WordPress comprende il CMS già installato da un sistemista e pronto all’uso oppure da installare con l’App Installer Softaculous?

Scopri l’hosting WordPress!

Questi sono 5 plugin WordPress che permettono di aiutarci nel fornire al nostro sito un sistema per gestire gli articoli correlati:

Yet Another Related Posts Plugin (YARPP)

Download Yet Another Related Posts Plugin (YARPP)

yarppForse è il più famoso e più utilizzato plugin tra quelli del settore. YARPP permette di inserire automaticamente i post correlati nelle pagine grazie ad una lista selezionata per data, titolo o punteggio di correlazione. La disposizione degli articoli può essere fatta in modo orizzontale o verticale, con o senza immagine di anteprima.

nRelate Related Content

Download nRelate Related Content

nRelate Related ContentCome il precedente, nRelate offre la possibilità di inserire una serie di articoli correlati automaticamente nella sidebar o sopra/sotto i post mediante l’uso di un breve codice. La visualizzazione del post correlato può essere impostata con o senza anteprima, con il solo titolo dell’articolo  o con una breve anteprima testuale. Le opzioni possono essere scelte grazie ad un’interfaccia semplice e intuitiva.

WordPress Related Posts

Download WordPress Related Posts

WordPress Related PostsQuesto plugin, ad oggi aggiornato a settembre 2014, permette di visualizzare gli articoli correlati grazie all’inserimento di piccole anteprime all’interno della pagina. Inoltre esiste l’opzione per inserire nella lista degli articoli esterni ricercati nella rete per chiave di correlazione. Grazie alla schermata di configurazione e monitoraggio è possibile mantenere sotto analisi i post che funzionano meglio di altri per poter scegliere una diversa ottimizzazione.

Contextual Related Posts

Download Contextual Related Posts

Contextual Related PostsQuesto plugin per WordPres mostra nella pagina di ciascun articolo un elenco di post correlati configurabile nel pannello specificando dove inserire la lista. La personalizzazione del plugin è molto avanzata e le opzioni si suddividono in modalità di inserimento degli elementi (automatico, shortcode, ecc.), visualizzazione grafica o testuale, liste di esclusione, tipologie di contenuti da mostrare, configurazioni grafiche e altro ancora.

Related Posts by Category

Download Related Posts by Category

Un widget non aggiornatissimo ma semplice che non appesantisce la piattaforma e consente di mostrare i post correlati in base alla categoria. Seguendo la configurazione tra i widget di WordPress è possibile trascinarlo nella posizione desiderata all’interno del layout scegliendo le opzioni preferite.

Concludendo

Questi sono i plugin che consigliamo di installare in un sito web realizzato con WordPress, se ne hai altri da suggerire o che hai utilizzato, comunica titolo e indirizzo nei commenti in modo da poter ampliare questa nostra raccolta.

Articoli correlati:

WordPress e i plugin per gestire le newsletterWordPress e i plugin per gestire le newsletter Un plugin per gestire la SEO: WordPress SEO by YoastUn plugin per gestire la SEO: WordPress SEO by Yoast Commenti con WordpressPlugin alternativi per gestire i commenti con WordPress

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690