• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Come si aggiunge il logo in un sito WordPress?

Come si aggiunge il logo in un sito WordPress?

Pubblicato il 1 Giugno 2022 da Stefania Grosso Lascia un commento Contrassegnato con: plugin, wordpress

Come si aggiunge il logo in un sito WordPress?

Ogni giorno, più di 500 nuovi siti web nascono sulla piattaforma WordPress. Vuoi distinguerti da loro? Gestisci nel migliore dei modi il brand della tua azienda, a partire dal logo.

Da che parte iniziare? Te lo spiega Turbologo in modo semplice ed efficace, leggendo questo articolo.

Tre motivi per scegliere WordPress

WordPress è uno dei sistemi open-source più popolari, con milioni di utenti in tutto il mondo.

Anche i principianti possono sviluppare un sito web. Ecco tre aspetti che vale la pena conoscere:

  • WordPress supporta più del 30% di tutti i siti web su Internet;
  • Molte risorse popolari come Forbes, New York Times, Samsung, PlayStation, TED, CNN e Coca-Cola girano su questa piattaforma;
  • Nel catalogo potete scegliere tra oltre 5.800 temi gratuiti per la vostra piattaforma online.

Il ruolo del logo in un sito web

Il simbolo del brand

Il logo è indispensabile per comunicare la tua attività, la tua filosofia, i tuoi valori e la tua proposta di vendita unica.

Marchio distintivo

Il logo è un’immagine unica che ti aiuterà a distinguerti dalla concorrenza e a farti ricordare dai tuoi utenti.

Punto di riferimento

Oltre al branding, il logo ha un’altra funzione importante: quella di far navigare il sito. Un clic sul logo dovrebbe sempre riportare gli utenti alla pagina iniziale (home page).

creare un logo | creare un logo online

Opzioni per la creazione del logo

La prima soluzione è quella di utilizzare un software specifico. È così che nel 1998 è stato creato il primo logo di Google: uno dei fondatori, Sergey Brin, lo ha disegnato con il software gratuito GIMP.

Vuoi seguire le orme di Google? Utilizza Illustrator, Photoshop, Inkscape o Sketch e non avrai alcun tipo di problema perché si tratta di software professionali. Proprio per questo però, c’è tanto da studiare!

Altrimenti puoi rivolgerti a un graphic designer. Se non sei sicuro delle tue capacità o non hai tempo, delega il compito a un professionista. Ma dovrai comunque pensare all’idea di logo e controllare il processo di creazione.

L’ultima soluzione è quella di utilizzare un servizio online. I tool online come Turbologo consentono di creare un logo in modo rapido e con il massimo della qualità.

Specifica il nome della tua azienda, il settore di attività e scegli tra le opzioni proposte. Potrai modificare qualsiasi immagine un numero illimitato di volte.

Come faccio ad aggiungere il logo al mio sito WordPress?

WordPress è uno dei sistemi più semplici da gestire. Il modo per aggiungere un logo è questo:

  1. Selezionare “Design” e fare clic su “Impostazioni”;
  2. Andare quindi a “Identità del sito”;
  3. Fare clic su “Aggiungi logo” e caricarlo.

Il sistema chiederà di ritagliare il logo; è possibile saltare questo passaggio facendo clic su “Skip” (Salta), oppure ritagliarlo se si adatta meglio al tuo sito web.

Quindi, puoi fare clic su “Pubblica” per farlo apparire sul sito.

Plugin WordPress: Smart Logo Showcase

Come faccio ad aggiungere il logo del mio cliente con WordPress?

Se sei un utente di WordPress, ci sono molte risorse disponibili per mostrare i loghi dei tuoi clienti nel tuo sito web.

Ad esempio, quasi tutti i template WordPress hanno delle opzioni integrate per inserire i loghi dei tuoi clienti sul sito come in una sorta di gallery.

E se il tema non dispone di questa funzionalità puoi aggiungerla installando un plugin per la gestione di una galleria di immagine e che potrai utilizzare per mostrare i loghi dei tuoi clienti.

A proposito di plugin, possiamo sicuramente suggerirti Smart Logo Showcase,  uno dei plugin WordPress più popolari e più venduti.

È dotato di funzionalità facili da usare ma potenti per inserire in modo attraente tutti i loghi che desideri.

Vediamo passo passo come aggiungere il logo di un tuo cliente utilizzando questo plugin altrimenti dai uno sguardo al video.

Fase 1

Procurati il plugin Smart Logo Showcase dal marketplace e installalo nel tuo sito web. Se riscontri problemi nell’installazione del plugin, consulta la relativa documentazione. Successivamente, attiva il plugin.

Fase 2

L’opzione Smart Logo si trova nel menu a sinistra della barra degli strumenti di WordPress. Facendo clic su di esso si accede alla pagina che visualizza tutti i loghi creati fino a quel momento. Fai clic su Aggiungi nuovo per aggiungere un nuovo logo.

Fase 3

Verrà visualizzata la pagina Aggiungi nuovo. Fai clic su “Aggiungi logo” per aggiungere i loghi che intendi mostrare nel tuo sito web.

Fase 4

Quindi scorri la pagina fino a Impostazioni generali. Qui è possibile impostare la larghezza del logo, il link esterno, le opzioni dell’intestazione e gli effetti dell’immagine. Puoi selezionare anche il layout.

Fase 5

Ogni layout contiene una serie di parametri. Scegli uno dei 4 layout inclusi e personalizza tutte le opzioni disponibili.

Fase 6

Specifica se desideri che il logo venga visualizzato quando la pagina è completamente visualizzata. Se scegli di visualizzare il logo a schermo intero, imposta la visualizzazione completa e il modello per la visualizzazione a grandezza naturale.

Fase 7

Fai clic sul pulsante Pubblica per salvare il logo.

Fase 8

Dopo aver salvato i loghi, copia lo shortcode generato da Smart Logo Showcase Usage e incollalo in qualsiasi punto del sito WordPress. Questa opzione aggiunge il logo alla posizione specificata sul sito web.

Video: Come installare Logo Showcase su WordPress

Conclusione

Per concludere, altri due consigli utili:

Oltre all’intestazione del sito, posiziona il logo nei punti in cui vuoi attirare l’attenzione degli utenti, ad esempio vicino ai contatti o alle recensioni. Ma non lasciarti trasportare: non dovrebbe esserci più di un logo in ogni pagina.

Assicurati che il tuo sito venga visualizzato correttamente sui dispositivi mobili: il logo non deve sovrapporsi al titolo o agli altri elementi. Il menu deve essere facile da usare come nella versione desktop e le foto non devono essere tagliate.

Per ricevere aggiornamenti su come aggiungere un logo e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Come fare il backup di un sito WordpressCome fare il backup di un sito WordPress Aspetto di un sito WordPress: introduzione ai temi graficiAspetto di un sito WordPress: introduzione ai temi grafici 5 plugin WordPress per gestire gli articoli correlati5 plugin WordPress per gestire gli articoli correlati

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690