• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Alcuni consigli per creare un sito web professionale

Alcuni consigli per creare un sito web professionale

Pubblicato il 22 Marzo 2022 da Stefania Grosso Lascia un commento Contrassegnato con: wordpress

Alcuni consigli per creare un sito web professionale

Oggi è fondamentale avere un sito web veloce in primo luogo perché Google ritiene la velocità un fattore SEO ma soprattutto per offrire una migliore esperienza ai tuoi utenti. D’altronde a nessuno fa piacere visitare un sito web lento quando si ha bisogno di cercare delle informazioni.

Prima di iniziare, se ancora non hai creato il tuo sito web, leggi la guida creazione sito WordPress di amicidelweb.it, che ti spiega passo per passo come creare un sito web.

Analizziamo ora gli aspetti principali che devi tenere in considerazione prima di realizzare un sito web professionale e che devi ottimizzare in seguito, oltre agli strumenti esterni da utilizzare per farlo crescere.

Cosa si intende per sito web veloce?

Per sito web veloce si intende un sito che si carica in meno di 3 secondi come valore medio. Ma come velocizzare un sito web?

Ci sono diversi metodi per velocizzare un sito web, quelli efficaci sono sicuramente i seguenti:

  • Scegliere un hosting ad alte prestazioni è la base per ridurre il tempo di caricamento del tuo sito;
  • Utilizzare un tema leggero Premium considerando che la maggior parte dei temi gratuiti non sono perfettamente ottimizzati;
  • Installare un plugin per la gestione della cache soprattutto se utilizzi WordPress;
  • Ridurre la dimensione delle immagini prima di pubblicarle all’interno del sito web utilizzando tool gratuiti come ad esempio ILoveIMG oppure CompressJpeg;
  • Disinstallare tutti i plugin inutili ai fini del funzionamento del sito web

10 strategie per aumentare le visite al tuo sito web

Come aumentare le visite al sito web?

Anche in questo caso i metodi e gli strumenti da utilizzare sono diversi: Ads, SEO, Social e tanto altro. In questo caso, prendiamo in considerazione quello più conveniente e che porta maggiori risultanti a lungo termine: la SEO.

La SEO raggruppa una serie di tecniche che hanno l’obiettivo finale di aumentare le visite e le conversioni di un sito web.

Quali sono le tecniche più utilizzate per migliorare il tuo sito web:

  • Se utilizzi WordPress installa il plugin WordPress SEO by Yoast che ti permette di personalizzare ogni singola caratteristica delle pagina del tuo sito web (meta description, titoli e così via, sitemap);
  • Inserisci sempre link interni che rimandano ad altri articoli del tuo sito o blog in modo da stimolare l’interesse dei tuoi visitatori e aumentare il tempo di sessione media, altro fattore SEO molto importante;
  • Inizia a fare Link Building, cioè costruire un rete di link che puntano verso il tuo sito. In questo modo potrai aumentare l’autorità del tuo sito web (domain authority) anche questo fattore SEO determinante;
  • Pubblica qualche video all’interno dei tuoi articoli per aumentare il tempo di sessione media degli utenti;
  • Utilizza i Breadcrumb in tutto il sito web;
  • Inserisci immagini e rinominale inserendo sempre una keyword e quindi evitando nomi a caso o senza alcun senso (es. sequenza di numeri);
  • Crea una Sitemap oppure utilizza quella generata da Yoast ed inviala a Google utilizzando Google Search Console;
  • Per variare i contenuti del tuo sito web, pubblica anche delle Infografiche puntando sul fatto che spesso un’immagine dice più di mille parole ma soprattutto perché trattiene il visitatore nel sito web;
  • Cerca di scrivere articoli più lunghi rispetto ai tuoi concorrenti considerando che nell’80% dei casi, gli articoli lunghi si posizionano meglio rispetto a quelli corti (meno di 600 parole).

Prima pagina su Google

Come fare Keyword Research?

Prima di realizzare un articolo è fondamentale fare Keyword Research, cioè analizzare le parole chiave inerenti un argomento e in base a queste realizzare articoli inerenti.

Ecco un modo per fare Keyword Research: Utilizza uno strumento SEO, come ad esempio Google Trends o Google ADS e inserisci la keyword principale per cui volevi realizzare un articolo ad esempio “sito web”.

Noterai che ha un elevato volume di ricerca ma che purtroppo è molto competitiva e quindi sarà davvero difficile posizionarsi soprattutto se hai pubblicato da poco il tuo sito web.

In questo caso conviene scegliere una keyword correlata meno competitiva, come ad esempio “come creare un sito wordpress” e creare un articolo relativo a questa keyword e ottimizzarlo ulteriormente inserendo altre keyword inerenti all’argomento ad esempio “cos’è wordpress”, “come installare wordpress”, “come installare un plugin” e così via.

Per ricevere aggiornamenti su come creare un sito web professionale e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Il server è down, il sito non si vede, ecco alcuni consigli utili creare un logo | creare un logo onlineCreare un logo: alcuni suggerimenti fondamentali 9 consigli per creare un nuovo sito ecommerce9 consigli per creare un nuovo sito ecommerce

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023
  • Come trovare una nicchia di mercato per un negozio online 29 Dicembre 2022

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare
  • Come trovare una nicchia di mercato per un negozio online

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690