Il file wp-config.php fa parte del cuore di WordPress ed oltre ad essere il punto di partenza per qualsiasi nuova installazione, rappresenta il fulcro centrale delle impostazioni e configurazioni di base di questo CMS (Content Management System). Quando si scarica una copia vergine di WordPress il file si trova con il come wp-config-sample.php ed occorre rinominarlo in wp-config.php per fare in modo che venga utilizzato dal sistema. Leggi tutto…
CMS
Pulsanti social per WordPress: 6 plugin per condividere i contenuti
Con la diffusione dei social network, un blog o un sito di tutto rispetto deve avere un canale ufficiale sui social media e deve essere configurato per permettere agli utenti di condividere i contenuti del sito attraverso i rispettivi profili con pochi e semplici passaggi. Leggi tutto…
Verifica lo stato di salute di un sito WordPress
Durante il periodo di vita del tuo sito web realizzato con WordPress, come forse saprai, ti potranno capitare alcuni inconvenienti: potresti ad esempio incorrere in un down del sito, oppure constatare un rallentamento nel caricamento delle pagine, o ancora visualizzare degli errori. Leggi tutto…
Ottimizzare AddThis per le condivisioni Twitter
Tutti conoscono AddThis, il tool per la condivisione dei contenuti di un blog o di un sito web in genere. Facile da installare e configurare, aiuta gli utenti a condividere i post e i blogger a ricevere ulteriore traffico. Per poterlo utilizzare, inizialmente era necessario inserire un semplice codice Javascript in vari punti all’interno delle proprie pagine web ma da un po’ di tempo è disponibile il plugin per WordPress. Leggi tutto…
WordPress e i plugin per gestire le newsletter
La newsletter è un ottimo strumento di promozione professionale per informare e fidelizzare i nostri clienti. Creare e inviare una newsletter però richiede pratica e tempo prezioso, per questo motivo presentiamo alcuni strumenti utili per gestire una newsletter nel migliore dei modi e soprattutto in pochi semplici passi. Leggi tutto…