• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Come creare un logo aziendale che valorizzi il tuo brand

Come creare un logo aziendale che valorizzi il tuo brand

Pubblicato il 20 Settembre 2017 da Massimo D'Amicodatri Lascia un commento Contrassegnato con: business, grafica

Come creare un logo aziendale che valorizzi il tuo brand

Con l’aiuto di questo articolo imparerai a creare il tuo logo aziendale, a capire quali sono le regole più importanti da tenere presente durante la creazione e come farlo online senza pagare troppo.

Regole principali per creare un logo aziendale

Ti avevamo già dato alcuni suggerimenti utili per creare un logo che proviamo a ribadire insieme alle regole essenziali da ricordare, prendendo in considerazione i consigli di Creative Bloq:

  • il logo deve essere semplice: un design semplice permette di riconoscere facilmente il logo, rendendolo versatile e memorabile. I loghi più efficaci hanno qualcosa di inaspettato o unico senza però risultare troppo appariscenti;
  • il logo deve essere facile da ricordare: dopo il principio della semplicità c’è quello del ricordo. Un logo efficace deve avere un design facile da ricordare e quindi deve essere semplice ma allo stesso tempo appropriato;
  • il logo deve essere duraturo: il logo giusto deve essere in grado di superare la prova del tempo. Il logo deve essere “future proof”, cioè deve poter essere usato anche dopo 10, 20 o anche più di 50 anni;
  • il logo deve essere versatile: un logo efficace deve poter essere utilizzato in tutti i possibili media e in diverse applicazioni;
  • il logo deve essere appropriato: la posizione di un logo dovrebbe essere conforme al suo scopo. Puoi trovare una spiegazione più completa qui: What makes a good logo?
Non possiamo fare a meno di ricordarti che, per la tua identità aziendale, dopo la creazione del logo non puoi fare a meno di registrare un dominio con il tuo marchio o la tua ragione sociale.

Scegli il tuo dominio!

Crea il tuo logo da solo: quali sono i vantaggi?

Non tutti sono in grado di affrontare la creazione di un logo perché sono necessarie competenze e capacità grafiche oltre a esperienza nel settore.

Ovviamente, puoi affidarti a designer professionisti anche se può essere molto costoso e potrebbe essere necessario molto tempo prima di poter vedere un risultato soddisfacente. Infine potrebbe non essere la scelta giusta per chiunque.

In questo caso, i generatori online sono un’ottima bacchetta magica perché permettono di risolvere un problema complesso nel minor tempo possibile. Ecco alcuni dei vantaggi e degli svantaggi di questo tipo di processo creativo.

Creare logo online vantaggi svantaggi

Questi servizi sono utili non solo per la creazione di loghi, ma anche per i vari elementi che compongono la corporate identity come ad esempio la carta intestata, i biglietti da visita ma anche la favicon per il tuo sito web.

Tuttavia, col tempo ti accorgerai che alcune delle risorse utilizzate nell’immagine di base non possono essere modificate neanche per effettuare piccole variazioni.

Logaster, generatore di loghi online

Come avevamo anticipato nel precedente articolo, ci sono diversi generatori di loghi online e avevamo parlato anche di Logaster. Ora approfondiamo il funzionamento e le caratteristiche di questo servizio molto interessante.

Logaster è un servizio online per la creazione di loghi ed altri elementi della corporate identity.

Offre un modo semplice e veloce per creare elementi di design in pochi minuti. Sei milioni di utenti hanno già scoperto i vantaggi del servizio. I loghi creati sono distribuiti in 167 paesi, su biglietti da visita, carta intestata, cartelloni pubblicitari e siti web.

creare un logo online | logaster

Procedura per la realizzazione del logo

Come vedrai, bastano pochi passaggi per creare il tuo logo online. Segui questi step principali e grazie all’aiuto delle immagini ti renderai conto che la procedura è davvero immediata. Iniziamo subito cliccando sul pulsante verde presente in home page Create a logo e poi:

  • inserisci il nome della tua azienda e il tipo di attività;

Creare logo online con Logaster

  • scegli la versione che preferisci;

creare logo online con Logaster: esempi

  • se necessario, apporta tutte le modifiche necessarie;

Editing del logo

  • registrati, effettua il pagamento e scarica le creatività.

Come vedi è tutto molto semplice ma soprattutto immediato. In pochi minuti, seguendo i vari step, potrai sviluppare delle creatività che richiederebbe giorni di lavoro da parte di un professionista.

Conclusione

L’utilizzo di servizi online per la creazione di loghi può essere una saggia decisione per chi ha volontà e passione. Sicuramente la scelta migliore è lavorare a contatto con un graphic designer ma allo stesso tempo, i loghi creati con i generatori online sono convenienti, facili da ricordare e soprattutto da creare ed utilizzare se non hai competenze specifiche.

Il costo del download di un logo su Logaster ad esempio è di $9,99 e tutto il processo creativo richiede meno di 20 minuti.

Se hai altre soluzioni, inviaci i tuoi suggerimenti nei commenti in modo da sperimentare ulteriori online generators da condividere con tutti i nostri lettori.

Articoli correlati:

creare un logo | creare un logo onlineCreare un logo: alcuni suggerimenti fondamentali Blog aziendale per rafforzare brand identity e reputationUn blog aziendale per rafforzare brand identity e reputation Creare un blog aziendale per un ecommerce di successo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690