
In questo momento storico-professionale, le migliori aziende che operano nel mondo online sono quelle che mettono in atto una strategia combinando content marketing e social media.
Le azioni svolte sono continuative, equilibrate, costanti e non attività una tantum nel breve periodo. I percorsi da intraprendere in questo senso sono impegnativi e richiedono risorse nel medio-lungo periodo per concretizzarsi in veri obiettivi di business.
Cosa è un Corporate Blog
I blog aziendali rappresentano veri e propri strumenti di visibilità online, al fianco dei profili sociali, attraverso i quali un brand è in grado di poter comunicare la propria presenza sul web.

A differenza dei social media, un corporate blog è uno strumento totalmente posseduto e gestito dall’azienda, dunque il ritorno economico legato ad esso sarà migliore rispetto a Facebook e compagni.
Grazie ad una content strategy basata su contenuti di valore e sullo sviluppo di relazioni sociali che guidino l’utente verso la scelta del prodotto, il blog aziendale rappresenta il mezzo più adatto in termini SEO, per costruire una strategia comunicativa di qualità.
Come aprire un blog
Aprire un blog oggi è un’operazione semplice: innanzitutto occorre registrare un dominio scegliendolo anche tra i nuovi domini oppure di una tipologia specifica come i domini .coop se si tratta di una azienda cooperativa e scegliere un hosting WordPress.

Alla fine, dopo aver installato e configurato il tutto, si deve scegliere un layout grafico dal design semplice ma accattivante.
I vantaggi di un blog aziendale o corporate blog sono molteplici, tra cui:
- comunicare con i clienti;
- pubblicare a costo zero i propri eventi e news;
- avvicinarsi ai propri clienti;
- fornire consigli sull’utilizzo di prodotti;
- fidelizzare il cliente;
- migliorare la reputazione aziendale.
Il blog è uno strumento di comunicazione conversazionale, pertanto tutte le attività previste oltre la creazione e la pubblicazione dei contenuti, deve focalizzarsi sul confronto con i lettori e sulla conversazione.
Content Marketing e Social Media
Ogni post pubblicato sul blog resta come una traccia del brand su Google che il lettore può trovare e diventare un potenziale cliente: curare i contenuti e gli articoli del blog diventa così essenziale per impostare una sana strategia di content marketing.

Promuovere i contenuti del blog attraverso i canali ufficiali su Facebook, Twitter e compagni deve essere un’attività periodica programmata e pianificata.
Allo stesso tempo, i social media e le discussioni che lì nascono saranno una bussola per comprendere gli interessi dei fan e indirizzare le risorse per la produzione dei contenuti.
Infine, è bene ricordare che il blog è uno strumento molto importante, spesso fondamentale, nato per abbattere un muro, quello che trasformerà l’azienda da entità astratta a un gruppo di persone reali, che parlano con un linguaggio comune e un tono di voce confidenziale.
Il rapporto con i lettori di un blog è parte fondamentale per una strategia di comunicazione completa ed efficace.



Lascia un commento