
Prestashop è una piattaforma web per la gestione automatizzata di un ecommerce. Questo sistema è uno dei CMS più conosciuti e utilizzati per chi vuole creare un negozio virtuale in modo semplice e professionale.
Così come WordPress e Joomla, Prestashop è una piattaforma open source molto seguita dalla vasta community di sviluppatori che la mantiene aggiornata dal punto di vista tecnologico e delle funzionalità. La stessa community rilascia release periodiche che ne consentano di migliorare la sicurezza.
 A differenza degli altri due sistemi nati principalmente per la gestione dei contenuti, Prestashop è stato ideato per la vendita online in modo da riuscire a gestire il negozio virtuale senza necessariamente avere conoscenze tecniche ma utilizzando semplicemente un’interfaccia web.
A differenza degli altri due sistemi nati principalmente per la gestione dei contenuti, Prestashop è stato ideato per la vendita online in modo da riuscire a gestire il negozio virtuale senza necessariamente avere conoscenze tecniche ma utilizzando semplicemente un’interfaccia web.
Come dicevamo, grazie alla vasta community di appassionati utilizzatori è possibile ottenere con semplicità consigli e linee guida per l’ottimizzazione della piattaforma in grado di migliorarne le prestazioni.
Vediamo in questo articolo alcuni pratici consigli per ottimizzare al meglio e velocizzare il nostro sistema ecommerce basato su PrestaShop. Non entreremo nel dettaglio tecnico di ogni punto e rimandiamo l’approfondimento sul sito ufficiale della piattaforma ecommerce.
Attivare la cache “Smarty”

A partire dal menù “Parametri Avanzati”, nella sezione “Prestazioni”, sono disponibili diverse configurazioni inerenti Smarty. Si consiglia di disattivare sempre “Forza compilazione” che va selezionato solo in fase di realizzazione e modifica del template e confermare l’uso della cache.
Abilitare l’opzione CCC (Combinazione, Compressione e Cache)

Attivando i parametri “Combine, Compress, Cache” si andranno ad allegare i diversi fogli di stile (CSS) e i file JavaScript in un unico file compresso molto più veloce da caricare.
Velocizzare il caricamento delle immagini utilizzando altri server
Per migliora i tempi di caricamento di immagini, CSS e JavaScript è possibile utilizzare server differenti. Caricando questi file da altri domini, si diminuisce notevolmente il carico del server e si può garantire un accesso rapido e quindi prestazioni migliori.
Una volta copiati i file su un altro server sarà necessario impostare il caricamento dal pannello di controllo nella sezione “Media Server”.
Utilizzare un algoritmo per criptare i cookies
Nella sezione “Prestazioni” è possibile impostare il sistema PrestaShop al fine di cifrare i file cookie per proteggere la privacy degli utenti e accelerarne la gestione.
Attivare il sistema di cache

All’interno dei nostri servizi è disponibile il pacchetto hosting ottimizzato per PrestaShop, configurato direttamente dai nostri tecnici e non da un installatore automatico che lascerebbe poi all’utente l’impostazione della maggior parte delle caratteristiche tecniche. Perché non approfittarne per iniziare ad impostare il tuo primo eShop?
E tu, ottimizzi sempre il tuo ecommerce con PrestaShop? Quali altri parametri sei solito modificare o personalizzare? Attendiamo i tuoi suggerimenti nei commenti oppure nella condivisione dell’articolo nei nostri profili social.
Per concludere, pubblichiamo una recente infografica realizzata da PrestaShop, relativa all’enome successo che sta avendo questa piattaforma in tutto il mondo. Da maggio 2007, data in cui è stata rilasciata la prima versione, attualmente risultano attivi oltre 150.000 negozi. Il team di sviluppo è passato dalle 5 alle 75 unità. Sono solo alcuni numeri del successo tangibile raggiunto in questi anni da PrestaShop, ormai una garanzia se si intende realizzare un negozio di commercio elettronico.




Lascia un commento