• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Come creare un ecommerce con Joomla e PrestaShop

Come creare un ecommerce con Joomla e PrestaShop

Pubblicato il 19 Agosto 2015 da Salvatore Capolupo Lascia un commento Contrassegnato con:ecommerce, joomla, prestashop

Come creare un ecommerce con Joomla e PrestaShop

Vorresti realizzare il tuo sito di e-commerce ma non sai da dove cominciare? Le opzioni non mancano, in effetti: a parte il solito WordPress, potresti prendere in considerazione due opzioni alternative molto interessanti, ovvero Joomla! e PrestaShop.

Il primo è uno dei CMS più utilizzati per realizzare siti privati ed aziendali, mentre il secondo è uno dei più noti gestori per l’e-commerce sul web: entrambi, con qualche accorgimento, possono essere utilizzati per vendere prodotti e/o servizi online.

Vediamo quindi come è possibile raggiungere l’obiettivo di creare un e-commerce di successo sia con l’uno che con l’altro CMS.

Creare un ecommerce con Joomla!

Joomla!Per trasformare Joomla! in un e-commerce, le opportunità sono davvero numerose e potresti anche testarle direttamente per capire quella con cui ti trovi meglio. Di fatto, in questo articolo ne suggerirò una in particolare: VirtueMart.

Per quanto riguarda tale soluzione infatti, si tratta di un pacchetto gratuito che include tutto quello che occorre per realizzare un sito di vendita online, quindi sia lato amministrativo (il cosiddetto backend) che lato cliente (frontend).

Sul sito ufficiale è possibile scaricare la versione più recente di VirtueMart, sia come componente da installare all’interno di Joomla!, sia come pacchetto completo che comprende tutto il necessario.

La traduzione di Virtuemart in italiano si trova a questo indirizzo, mentre il software prevede tutto quello che è necessario ad un e-commerce: prodotti, categorie, indicazione delle caratteristiche, carrello automatico e tanto altro.

Il vantaggio principale derivante da questo genere di soluzione consiste nel ritrovarsi con Joomla! “esteso” come sistema di gestione, che è molto facile da utilizzare ed aggiornare, unito alla potenza di un e-commerce completo, oltre che perfettamente integrato nel CMS pre-esistente.

Questa soluzione è particolarmente adatta per chi già pratica Joomla! e lo conosce abbastanza, per cui non dovrebbe avere alcun problema ad adattarlo per la realizzazione di un sito di e-commerce.

Creare un ecommerce con PrestaShop

PrestaShopIn alternativa possiamo utilizzare PrestaShop, una soluzione open source (anch’essa in PHP) che si può sfruttare per realizzare un sito di e-commerce “dedicato” ovvero senza adattare un CMS generico come nell’opzione precedente.

In questi termini, PrestaShop è una delle migliori soluzioni per vendere online mediante il proprio sito e si configura facilmente su qualsiasi hosting che supporti PHP.

PrestaShop è un CMS e-commerce aggiornato piuttosto di frequente, già pronto all’uso e che (a differenza della circostanza precedente) non richiede ulteriori plugin: lo abbiamo presentato estesamente in un nostro precedente articolo in cui abbiamo visto come aprire un negozio online con PrestaShop.

PrestaShop presenta direttamente un catalogo di prodotti, un insieme di categorie o settori merceologici, la possibilità di estendere il carrello al download di prodotti digitali oppure alla vendita di servizi o consulenze.

Possiede inoltre un’ottimo supporto a livello di SEO e questo permetterà di provare ad aumentare le conversioni del sito lavorando su vari aspetti presentativi, strutturali e tecnici. In merito, per chi fosse interessato all’argomento, c’è un interessante white-paper che si può richiedere gratuitamente via email da questa pagina.

Per maggiori informazioni e per approfondire l’uso di questo CMS dedicato all’e-commerce, ti invitiamo a leggere la guida per ottimizzare PrestaShop in modo da renderlo più veloce ed efficiente.

Scegliere l’hosting per l’ecommerce

Hosting per Joomls, come scegliere il miglioreNel nostro blog diamo sempre molto spazio a questi due CMS considerando che sono tra i più utilizzati nella realizzazione di siti web ognuno per le proprie caratteristiche e peculiarità e ricordiamo che tra i nostri pacchetti hosting riservati ai CMS, ci sono delle configurazioni predisposte sia per quanto riguarda l’hosting Joomla sia per quanto riguarda l’hosting PrestaShop.

Si tratta di configurazioni già testate e ottimizzate all’uso di tali sistemi a cui si aggiunge anche il supporto da parte dei nostri sistemisti al fine di personalizzare ulteriormente e ottimizzare lo sviluppo del sito ecommerce.

Articoli correlati:

Default ThumbnailIl tuo negozio on-line con PrestaShop Wordpress, Joomla e PrestaShop a confrontoWordPress, Joomla e PrestaShop a confronto Default ThumbnailCome ottimizzare un ecommerce basato su Prestashop

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Scopri come diventare un Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!
Richiedi una Consulenza Gratuita!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!

Articoli recenti

  • Diventare UX Designer: chi è e cosa fa 14 Aprile 2021
  • Il futuro del Web Designer: ne avremo ancora bisogno? 8 Aprile 2021
  • Quanto guadagna un Web Designer? 30 Marzo 2021
  • Web Usability: i 7 errori più comuni e come evitarli 23 Marzo 2021
  • Dove trovare lavoro come web designer freelance 17 Marzo 2021

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Diventare UX Designer: chi è e cosa fa
  • Il futuro del Web Designer: ne avremo ancora bisogno?
  • Quanto guadagna un Web Designer?
  • Web Usability: i 7 errori più comuni e come evitarli
  • Dove trovare lavoro come web designer freelance

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690