• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Come rendere sicuro il tuo eCommerce

Come rendere sicuro il tuo eCommerce

Pubblicato il 30 Luglio 2020 da Massimo D'Amicodatri Lascia un commento Contrassegnato con: ecommerce

Come rendere sicuro il tuo eCommerce

Gli acquisti effettuati online sono in costante crescita: nel 2019, gli eCommerce hanno registrato un cospicuo aumento della loro diffusione in Italia. Questo dimostra come sempre più persone siano disposte a rivolgersi a negozi online per i propri acquisti.

L’aumento di clienti mette però in evidenza alcuni problemi: quando si richiede di registrare un account per poter effettuare un acquisto, l’utente deve affidare al negozio online una serie di dati personali.

Questi dati devono quindi essere archiviati in sicurezza e protetti da eventuali attacchi, per evitare di incorrere in sanzioni e per dimostrarsi affidabili agli occhi degli utenti.

Sono diverse le soluzioni di sicurezza che è possibile implementare; vediamo alcune tra le più efficaci e diffuse.

Le nuove funzioni di HVCP: certificato SSL gratuito con Let's Encrypt

Usa HTTPS e SSL

Il protocollo HTTPS è il successore del più famoso HTTP ed è utilizzato per le comunicazioni tramite Internet. Al contrario del suo predecessore, garantisce un buon grado di sicurezza per la connessione, grazie all’utilizzo di protocolli di crittografia come SSL e il più recente TSL.

Utilizzare il protocollo HTTPS protegge perciò da diversi tipi di attacchi informatici, in particolare da quelli di tipo man-in-the-middle.

L’HTTPS è praticamente obbligatorio per un eCommerce: se si offre la possibilità di effettuare pagamenti online, infatti, è fondamentale garantire la protezione dei dati relativi a carte di credito e coordinate bancarie.

I browser moderni, inoltre, segnalano come non sicure le pagine che non utilizzano il protocollo HTTPS, quindi potrebbero bloccare completamente l’accesso a un negozio online che non è in grado di garantire la sicurezza dei dati dei propri utenti.

Questo non è però l’unico vantaggio: i motori di ricerca tendono a privilegiare i siti HTTPS, quindi utilizzare questo protocollo potrebbe significare anche un migliore posizionamento nelle SERP di Google.

Chrome segnala i siti non sicuri: il protocollo HTTPS diventa obbligatorio

Raccogli solo i dati necessari

Il rischio di subire un attacco informatico è sempre dietro l’angolo. Per quanto si possano implementare soluzioni di sicurezza, rimane sempre la possibilità che un hacker sia in grado di sfruttare una vulnerabilità di cui non si è a conoscenza.

L’unico modo per difendersi da questo tipo di problemi è quello di raccogliere dagli utenti soltanto i dati strettamente necessari a offrire i propri servizi.

Se ad esempio, durante la registrazione di un account, si chiede ai propri clienti di inserire soltanto username e password, i danni in caso di furto di dati saranno limitati.

Se, al contrario, si chiede di inserire anche dati relativi al proprio indirizzo di residenza o alla propria carta di credito, i danni potrebbero essere molto gravi.

Inoltre, un utente è molto più invogliato a registrare un account quando le informazioni personali richieste sono ridotte al minimo, mentre sarà molto più diffidente nel caso di richieste interpretate come eccessive.

Password sicure: cinque consigli sulla protezione degli account

Richiedi l’uso di password sicure

Quando si chiede a un cliente di creare una password per il proprio account, è consigliabile non lasciare completa libertà di scelta.

Infatti, se l’utente non dovesse essere particolarmente informato sulla sicurezza online, potrebbe rischiare di usare una password semplice o con termini di uso comune, esponendosi così a notevoli rischi.

È quindi una buona idea obbligare il cliente a creare una password secondo determinati criteri: ad esempio, si può richiedere che sia più lunga di un certo numero di caratteri e che contenga maiuscole, minuscole e caratteri speciali.

Inoltre, sarebbe consigliabile anche mettere in atto alcune soluzioni aggiuntive, come l’uso di domande di sicurezza e dell’autenticazione a due fattori.

Autenticazione a due fattori: cos'è, come funziona e a cosa serve

Incoraggia gli utenti a rendere sicura la propria connessione

Un eCommerce può implementare tutte le migliori soluzioni per la sicurezza dei dati che raccoglie, ma l’anello debole della catena rimane sempre l’utente finale.

Se non è educato in materia di sicurezza, potrebbe infatti essere completamente esposto ad attacchi esterni in grado di impossessarsi dei suoi dati personali.

Come prima cosa, si può suggerire di installare un antivirus, in modo da essere protetti contro malware che potrebbero introdursi nel proprio computer.

Un altro consiglio molto utile è quello di installare un firewall e una VPN, in modo da rendere più sicura l’intera rete domestica e tutti i dispositivi connessi a essa.

Se ci si vuole spingere oltre, si può anche dedicare qualche pagina del proprio eCommerce a tutta una serie di informazioni utili per fornire agli utenti le nozioni di base sul funzionamento di Internet e sulle varie strategie che permettono di aumentare il livello di sicurezza.

Ad esempio, si può spiegare cos’è un indirizzo IP e che è sufficiente cercare “mio IP” su Google per scoprire il proprio; quindi dare informazioni su come mascherarlo per impedire a qualche malintenzionato di inserirsi nella propria rete casalinga.

Per ricevere aggiornamenti sulla sicurezza degli ecommerce e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter di HostingVirtuale!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Come rendere sicuro Joomla con estensioni e consigli praticiCome rendere sicuro Joomla con estensioni e consigli pratici Come rendere più sicuro il tuo blog WordPressCome rendere più sicuro il tuo blog WordPress LastPass: gestire le password in modo sicuroLastPass: gestire le password in modo sicuro

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690