• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Come scegliere i colori giusti per un sito web

Come scegliere i colori giusti per un sito web

Pubblicato il 9 Luglio 2015 da Marilena D'Ambro Lascia un commento Contrassegnato con: grafica, seo, tutorial

Come scegliere i colori giusti per un sito web

La scelta dei colori giusti per il tuo sito web è fondamentale, non può essere lasciata al caso o dettata da una semplice preferenza. Il colore è l’abito del tuo sito, trasmette la tua personalità, il messaggio. Definisce il target dei lettori e ne garantisce una buona user experience.

Come abbiamo già visto per la scelta del font per un blog, anche i colori veicolano sensazioni che fanno leva sulle azioni. Se l’utente troverà un ambiente piacevole e rilassante ritornerà sulla tua piattaforma, non dimenticare mai che le persone sul web cercano la bellezza insieme a contenuti di qualità.

Vediamo quindi come scegliere i colori giusti per un sito web considerando il significato, il numero perfetto e utilizzando alcuni tool molto interessanti.

Il significato dei colori è importante?

La risposta è sì. Come ti ho anticipato le persone associano a determinate tinte impressioni ed esperienze. Prima di scegliere i colori giusti per il tuo sito web devi conoscerne il significato e la funzione in base alla tua nicchia di riferimento.

  • Rosso: questo colore lo ritroviamo nella segnaletica stradale, in generale indica una situazione di pericolo, è associato al sangue. Il rosso è anche il colore della passione e dell’amore. E’ particolarmente adatto per siti che trattano di cosmetici o profumi.
  • Verde: è stato sempre associato alla natura, alla salute, alla speranza e agli affari. Il verde potrebbe far parte dei colori di un sito per uno studio medico, una farmacia oppure potrebbe essere lo sfondo di un blog dedicato a cibi biologici.
  • Rosa: dì la verità, vedi il rosa e ricordi la tua infanzia, la tua giovinezza. Questo colore è legato all’universo femminile.
  • Nero: tradizionalmente legato al mistero e all’oscurità, rimanda anche al potere, all’eleganza e alla serietà. Nel settore della moda è sempre presente.
  • Bianco: Il bianco è il colore della purezza e della pulizia per questo motivo viene usato spesso come sfondo oppure per siti che si occupano della promozione di elettrodomestici.
  • Arancione: è un colore che suscita allegria e creatività, l’ideale se il tuo sito o blog tratta di argomenti poco impegnativi.
  • Blu: è molto utilizzato in rete, mette d’accordo sia uomini che donne. Anche Facebook e Linkedin hanno scelto di vestirsi di blu. Già, pare che questo colore trasmetta calma, serenità e fiducia.

Offerta trasferimento hosting e dominio quasi gratis

Tre, i colori giusti per il tuo sito web

Per il design del tuo sito, ti consiglio di ridurre la scelta a tre colori se non vuoi creare confusione. I primi due devono mescolarsi bene insieme mentre il terzo servirà a valorizzare il tuo messaggio. Puoi usarli anche per il tuo logo in questo modo rafforzi il tuo brand e gli utenti impareranno a riconoscere determinati colori legati alla tua piattaforma o al tuo nome.

I primi due colori devono essere simili tra loro, ad esempio, due tonalità diverse di azzurro. Il terzo invece deve essere completamente opposto. Il colore numero tre è molto importante perché dà al tuo sito un aspetto dinamico, in altre parole gli dona un’anima. Quel soffio vitale necessario a definire l’identità del tuo progetto web.

Deve essere un colore acceso: i più usati sono l’arancione e il rosso. Evidenziano titoli, bottoni e altri elementi grafici. La combinazione ottimale dei colori non è solo piacevole per la vista, incide anche sulla SEO.

Non lo sapevi vero? Un utente soddisfatto di quello che vede è incentivato a restare più a lungo sul tuo canale e visualizzare più pagine. Di questi aspetti Google ne tiene conto. Giudica il sito un progetto utile ai tuoi potenziali clienti.

Anche la scelta del colore giusto per il font del tuo blog o sito web è determinante per creare contenuti di qualità e generare traffico. Non commettere l’errore di scrivere su fondo bianco e carattere fucsia, faresti scappare immediatamente il tuo visitatore.

In ogni caso anche dare un’occhiata ai siti dei tuoi competitor potrebbe aiutarti a trovare l’ispirazione necessaria per scegliere i colori giusti. Non devi copiare il lavoro ma osservare, mettere insieme le idee e trovare la tua combinazione vincente, unica.

Tool per i tuoi colori

Se ancora non sei riuscito a decidere quale sia il colore giusto per il tuo sito web, ti suggerisco tre tool che potrebbero esserti utili a fare chiarezza.

ColorBlender

colorblender

Con questo tool puoi scegliere il tuo colore preferito e memorizzarlo sulla tavolozza. In questo modo puoi usarlo anche in futuro e ottimizzarlo in base ai tuoi bisogni.

Adobe Kuler

adobe-kuler

Non sarà un problema trovare il colore giusto per il tuo sito web con questo strumento. Puoi progettare temi cromatici, creare palette di colori e anche pubblicare i set.

Color Palette Generator

Color Palette Generator

Ti permette di creare una tavolozza di colori ispirandoti a quelli contenuti in una fotografia a tua scelta.

La tua opinione

Tu hai scelto i colori giusti per il tuo sito web o il tuo blog? Conosci altre risorse utili? Lascia la tua opinione nei commenti e i migliori suggerimenti saranno aggiunti direttamente nell’articolo.

Articoli correlati:

Quale font scegliere per il tuo blog?Quale font scegliere per il tuo blog? Quale hosting scegliere per il tuo sito webQuale hosting scegliere per il tuo sito web 4 programmi di grafica per muovere i primi passi4 programmi di grafica per muovere i primi passi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690